Lezioni informatica per le superiori: argomenti da conoscere

Letuelezioni
Valeria Nidoli

L'informatica: come apprendere le basi e sviluppare una carriera

A oggi, l'informatica è il motore dell'economia, della vita sociale, delle relazioni, del lavoro, insomma a mio avviso è il fulcro della nostra vita quotidiana.

Dato questo fatto credo sia indispensabile conoscere le basi e sapersi muovere in un mondo così complesso.

Inizia lezioni di informatica online

Bisogna però fare una piccola premessa. Cosa si intende per informatica?

Qui possono sicuramente esserci diversi punti di vista ed effettivamente la risposta non è facile.

Se andiamo sulla Treccani troviamo questa definizione "Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. Si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico della informazione."

Nel dettaglio però quali sono gli argomenti racchiusi nell'informatica?

Durante gli anni passati a studiare, lavorare, leggere forum, articoli, libri credo che questa sia una buona lista di argomenti:

  • Fondamenti di informatica 
  • Architettura dei computer
  • Sicurezza informatica
  • Sviluppo software
  • Intelligenza artificiale e machine learning
  • Cloud computing
  • Blockchain e cryptovalute
  • Internet delle cose (IoT)
  • Programmazione e sviluppo web
  • Etica e aspetti legali
  • Realtà aumentata
  • 5G e reti

Come potete vedere nella parola informatica è racchiuso un mondo immenso e vasto, quasi impossibile da esplorare completamente.

Per questo a partire dagli studi nelle superiori è importante capire quali di questi rami può essere il migliore per voi e, nel rispetto del programma scolastico, ritagliare spazi di tempo in cui approfondire l'argomento (o argomenti) scelto.

Nel mio caso, ho da sempre amato sviluppo software e sviluppo web, difatti durante gli anni delle superiori nel pomeriggio spesso mi ritrovavo a leggere articoli come questo, seguire brevi corsi online e poi provare a mettere in pratica quello che ho imparato.

Durante il mio percorso ho sicuramente fatto degli errori, spesso mi lasciavo trasportare da un argomento all'altro e di conseguenza lasciavo a metà un lavoro iniziato oppure in alcuni periodi mi distraevo troppo facilmente.

Anche per questo mi trovo qui a dare ripetizioni a ragazzi, non molto più giovani di me (considerando che ho 22 anni). Penso di riuscire a parlare in modo più facile e vicino a voi ragazzi delle scuole superiori e riuscire a farvi capire l'importanza dell'iniziare presto a comprendere dove può portarvi questo mondo.

In che modo arriveremo a capire qual è il vostro argomento?

La risposta la conoscete solo voi, da parte mia posso consigliarvi e illustrarvi (non su tutti gli argomenti) come funziona il mondo del lavoro e come arrivare a un determinato livello di conoscenza ed esperienza.

Spero che l'articolo sia stato di vostro gradimento, vi aspetto in webcam per iniziare il vostro viaggio nel mondo dell'informatica.

Simone Guidi

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Simone Guidi, 22 anni, sviluppatore software
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente