Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Giulia
Pubblicato da Giulia

5 serie tv da guardare per imparare l'inglese

Chi lo ha detto che imparare una nuova lingua deve essere per forza noioso e stressante? Imparare l'inglese apre la mente e lo si può fare divertendosi magari seduti sul divano con una ciotola di popcorn. Ecco perché qui sotto vi consiglio 5 serie tv da guardare per imparare l'inglese in maniera rilassante e coinvolgente dopo le vostre lezioni di inglese. 1. Friends Una della sitcom americane più famose del mondo, vi intratterà tra battute e sa...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

Come prepararsi al Listening ? Ecco 5 metodi per esercitarsi al meglio

Chi non ha mai sentito parlare del famigerato Listening, il test di ascolto che infonde tanto timore e tanta insicurezza negli studenti che devono affrontare questo tipo di esame? Ebbene, per chi di voi ancora non sapesse di cosa si tratta, l'IELTS (International English Language Testing System) è una prova che ha lo scopo di valutare e certificare la capacità di comprendere la lingua inglese, attraverso la lettura, la scrittura, la convers...
Continua a leggere »
Paolo
Pubblicato da Paolo

Una panoramica del programma scolastico per imparare la matematica al liceo

Il programma scolastico per imparare la matematica al liceo è generalmente suddiviso in diversi livelli di complessità, a seconda dell'anno di scuola. In generale, si parte dalle basi e si procede gradualmente verso concetti più avanzati. Lezioni di matematica del primo anno di liceo Gli studenti imparano i concetti fondamentali della matematica, come ad esempio l'algebra elementare, la geometria piana e la trigonometria. Questo livello di inse...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto posso guadagnare se offro ripetizioni di inglese a Napoli?

Se sei un insegnante di inglese che vive a Napoli, potresti chiederti quanto puoi guadagnare dando ripetizioni di inglese. La domanda di lezioni di inglese è alta a Napoli e, di conseguenza, anche il potenziale di guadagno per gli insegnanti di inglese è elevato. In questo articolo esploreremo i fattori che influenzano i guadagni di un insegnante di inglese, le tariffe medie per le ripetizioni di inglese a Napoli e le differenze tra dare lezion...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

Esercizi ed esempi per capire la geometria analitica

La geometria analitica è una branca della matematica che utilizza la teoria degli insiemi, l'algebra e la geometria per descrivere le forme geometriche e le loro relazioni. Questa disciplina ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo della matematica moderna ed è utilizzata in diversi campi come la fisica, l'ingegneria e l'informatica. Uno dei principali strumenti utilizzati nella geometria analitica è il piano cartesiano, che rappresenta un...
Continua a leggere »
Fabrizio
Pubblicato da Fabrizio

Contabilità generale ed analitica: due facce della stessa medaglia

Concetti generali di contabilità La contabilità generale e la contabilità analitica sono due strumenti di gestione contabile utilizzati dalle aziende per tenere traccia delle loro attività finanziarie. Tuttavia, ci sono alcune differenze tra le due che vale la pena di conoscere. Cos'è la contabilità generale? La contabilità generale è il sistema di registrazione e tenuta dei libri contabili che si occupa di raccogliere, registrare e sintetizzar...
Continua a leggere »
Michele l.
Pubblicato da Michele l.

Un ripasso delle cinque relazioni fondamentali della goniometria

In questo articolo spieghiamo tutto quello che devi sapere sulle relazioni fondamentali della goniometria, così durante le tue prossime ripetizioni di matematica potrai sorprendere il tuo insegnante. Le cinque relazioni fondamentali della goniometria sono: Seno, coseno e tangente: sono funzioni che ci permettono di calcolare il rapporto tra i lati di un triangolo rettangolo e l'angolo opposto. Il seno è il rapporto tra il cateto opposto ...
Continua a leggere »
Michele l.
Pubblicato da Michele l.

Ripetizioni di fisica: equazioni di Maxwell e onde elettromagnetiche

In questo articolo spiegheremo le equazioni di Maxwell e le loro applicazioni, così potrai usarlo come strumento utile per le tue ripetizioni di fisica e fare un ripasso ogni volta che ne avrai bisogno. Le equazioni di Maxwell sono un insieme di quattro equazioni differenziali parziali che descrivono il comportamento dei campi elettromagnetici. Esse sono: Legge di Gauss per il campo elettrico: il flusso del campo elettrico attrav...
Continua a leggere »
Michele l.
Pubblicato da Michele l.

Esercizi di Fisica: trova qui alcuni esempi e soluzioni

Oggi ho preparato per voi 5 esercizi di fisica, per un livello di quarto/quinto anno delle scuole superiori. Li scrivo qui sotto, così se volete potrete usarli per fare pratica dopo le vostre lezioni o ripetizioni di fisica. Esercizio 1 Un oggetto di massa 2 kg viene lasciato cadere da un'altezza di 5 m. Qual è la sua energia cinetica quando tocca il suolo? Soluzione: Per prima cosa, calcoliamo la sua energia potenziale gravitazionale quando è...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Diventa insegnante di matematica con le ripetizioni a Bolzano

Diventare insegnante di matematica è una scelta professionale che permette di avere un impatto positivo sulla vita dei giovani. Che si tratti di aiutare gli studenti a superare la paura della matematica o di ispirarli a intraprendere una carriera nei settori STEM, gli insegnanti di matematica svolgono un ruolo cruciale nel plasmare il futuro.  Se siete interessati a sapere come diventare insegnante di matematica a Bolzano, qui vi daremo qu...
Continua a leggere »
David
Pubblicato da David

Errori frequenti da evitare se prendi lezioni di pianoforte per principianti

Nella mia esperienza come insegnante di pianoforte ho potuto individuare alcuni degli errori più frequenti tra le persone che si affacciano per la prima volta allo studio del pianoforte. Molte volte questi errori non pregiudicano eccessivamente il percorso didattico dello studente, al limite ne rallentano semplicemente i progressi, ma in alcuni casi questi possono addirittura portare all’abbandono dello studio. Vediamo ora insieme cinque errori...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Dalle ripetizioni ai concorsi: come diventare insegnante di fisica?

Dare ripetizioni di fisica per acquisire esperienza  La fisica è una materia affascinante che spiega il mondo naturale che ci circonda. È una materia impegnativa che richiede una profonda comprensione dei principi scientifici e delle equazioni matematiche. Dare lezioni private di fisica o diventare insegnante di ruolo sono entrambe professioni nobili che aiutano gli studenti a sviluppare l'amore per la scienza e li prepara a ...
Continua a leggere »
David
Pubblicato da David

Le migliori canzoni pop per imparare a suonare il pianoforte

Una delle principali aspirazioni per un neo-pianista alle sue prime lezioni di pianoforte è sicuramente quella di riuscire a suonare, nel minor tempo possibile, alcuni dei brani che più si amano, così da sorprendere amici e parenti, accompagnarsi al canto o anche semplicemente per passare qualche ora spensierata. Ho pertanto selezionato 4 brani facili per pianoforte ed estremamente famosi sui quali potrai cimentarti da subito. Per riu...
Continua a leggere »
Marta
Pubblicato da Marta

Ripetizioni di latino: la III declinazione

Per imparare il latino bisogna prima di tutto imparare le declinazioni. Qui puoi trovare una tabella per studiare la terza declinazione, così da prepararti per le tue lezioni di latino. Ripetizioni latino: III declinazione Temi in consonante (muta - liquida - sibilante - nasale) 1. Temi in muta: labiale - gutturale - dentale (sorda/sonora) Labiale sorda: princeps, principis,  maschile  “capo” “primo fra tanti” (Attenzione: non tradurr...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli