Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Insegnante madrelingua inglese: è davvero un vantaggio?

Come è ben noto, l’inglese è insegnato in tutto il mondo e il numero di inseganti madrelingua inglese o “native-english-speaker teachers” (NESTs) non è abbastanza da soddisfare la richiesta nel mercato. Al contrario, la maggior parte delle volte l’inglese viene insegnato dai non-native-english-speaker teachers (NNESTs), coloro che insegno la lingua inglese non come lingua madre (L1) ma come seconda lingua o lingua aggiuntiva nel caso del poliglo...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

Consigli per imparare a scrivere bene in inglese

Quante volte nonostante l'impegno si fanno errori di scrittura! Può succedere a chiunque ma è importante migliorare sotto questo aspetto perché, come in ogni lingua, sbagliando l'ortografia si sbaglia di conseguenza totalmente il significato di una parola. Nulla di irreparabile però. Vediamo insieme qualche consiglio in merito.  1. Leggere libri in inglese Leggere può aiutare a conoscere nuovi vocaboli e a riflettere sul modo in cui si scri...
Continua a leggere »
Denise
Pubblicato da Denise

Come funziona il participio passato in inglese?

Una buona conoscenza di una lingua straniera presuppone una certa dimestichezza con la sua grammatica. Stiamo parlando di un argomento non sempre facile da affrontare perché richiede molta concentrazione e forza di volontà per apprenderne le regole, ma una volta che lo si comprende, le proprie abilità linguistiche sono pronte per spiccare il volo. Oggi vi parlerò di come si forma e come si usa il participio passato in inglese.  &n...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

Parlare correttamente il francese: come fare?

Sei alle prime lezioni di francese e hai qualche difficoltà di pronuncia? Non ti preoccupare. Oggi siamo qui proprio per vedere come risolvere il problema.  Ricorda che la padronanza di una lingua non vuol dire solo conoscerne gli aspetti grammaticali. La pronuncia è un elemento essenziale per comprendere e farsi comprendere e la lingua francese non ne è da meno. A "complicare" le cose c'è il fatto che la lingua in questione è ricca d...
Continua a leggere »
Maurizia
Pubblicato da Maurizia

Studiare il cinese: i consigli utili per iniziare

Il gran numero di caratteri da memorizzare, i toni e la pronuncia così diversa da ciò a cui si è abituati sono alcuni dei principali motivi per cui il cinese viene spesso considerato una lingua difficile e "spaventosa". Eppure, con una giusta dose di determinazione e di passione, le difficoltà possono trasformarsi in preziosi strumenti per conoscere e comprendere se stessi e il percorso adatto a sé nell'apprendimento di questa lingua. Il primo a...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come prepararsi per l’esame di inglese C1 Advanced?

I certificati di inglese Cambridge sono i più prestigiosi quando si tratta di presentare un attestato che validi il nostro livello di inglese. Se vi trovate in questo articolo è perché il vostro livello di inglese è alto, o perché sta per diventarlo. Ricordate che nel 2020 i nomi degli esami Cambridge sono leggermente cambiati, quindi assicuratevi di informarvi esattamente su qual è quello giusto per voi. Prima di iniziare facciamo un piccolo r...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come imparare l'inglese come seconda lingua durante l’infanzia

Benvenuti in questo articolo in cui parleremo dell'apprendimento dell'inglese come seconda lingua. E perché la chiamo una seconda lingua? Ebbene, tutte le persone nascono e sono immediatamente esposte a uno stimolo linguistico, che è determinato dalla loro posizione sul pianeta, dalla comunità e dalla cultura in cui crescono. Il cervello, nei primi anni di vita, è una vera e propria spugna specializzata nell'assorbire gli stimoli dall'ambiente ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come creare frasi affermative e interrogative con to be?

A volte può essere estremamente difficile usare determinati verbi quando impariamo una nuova lingua perché possiamo rimanere intrappolati nella nostra lingua madre e confondere i loro usi. Se sei interessato a prendere lezioni di inglese, comprendere l'uso del verbo essere rappresenta la base per iniziare il tuo percorso di apprendimento. Questo è un pilastro della lingua e non può essere evitato, quindi è meglio affrontarlo a testa alta. ...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Esercizi per imparare il condizionale in inglese

Il condizionale in inglese In inglese ci sono quattro tipi di condizionale. Te li ricordi tutti? Rivediamoli insieme. The Zero Conditional Quando si usa: per esprimere qualcosa che è sempre vero. Come si costruisce: If + present simple, present simple Es. If you heat water, it boils.(Se scaldi l'acqua, bolle)Es. If you heat ice it melts.(Se scaldi il ghiaccio, si scioglie) The First Conditional Quando si usa: per esprimere una po...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Insegnare l’inglese con la musica: che canzoni usare

Se sei un insegnante di inglese - o se aspiri a diventarlo - questo articolo fa proprio al caso tuo! Oggi vogliamo parlarti di un metodo di insegnamento particolarmente efficace e divertente, perfetto sia per adulti che per bambini: insegnare inglese con la musica.  Le canzoni sono tra gli strumenti più strategici nell’insegnamento di una lingua, per cui è arrivato il momento di integrarle all’interno delle tue lezioni private di inglese. ...
Continua a leggere »
Laura
Pubblicato da Laura

Italiano per stranieri: 5 pilastri fondamentali

In questo articolo ti svelerò i cinque pilastri fondamentali per imparare la lingua Italiana. Pilastro numero 1 delle lezioni di italiano Rendi lo studio della lingua un'attività ludica. Siamo soliti pensare allo studio di una lingua straniera come a un qualcosa di elaborato e noioso ma in realtà si è visto che il nostro cervello apprende più rapidamente quando sperimenta delle emozioni positive.  Dunque, invece di consultare noiosiss...
Continua a leggere »
Eva
Pubblicato da Eva

Lezioni di spagnolo: la differenza tra ser y estar

Vediamo in queste brevissime lezioni di spagnolo qual è la principale differenza tra ser y estar.  Quando si usa il verbo ser Il verbo ser si utilizza per parlare di stati permanenti (Ex: yo soy una chica); Si utilizza per parlare delle caratteristiche fisse, definisce quindi le caratteristiche di una persona o di un oggetto o di un luogo (ex: yo soy italiana); Si usa per parlare della professione abituale (ex: yo soy un profesor); S...
Continua a leggere »
Susanna
Pubblicato da Susanna

Il tedesco è una lingua difficile ? No, proviamo insieme ad impararla

Il tedesco è una lingua difficile? Proviamo a sfatare questo mito. Lo è come qualsiasi lingua diversa dalla nostra che parliamo tutti i giorni, anche se a volte infarciamo il nostro italiano di svarioni grammaticali e frasi dialettali. Per cominciare bene le lezioni di tedesco (come qualsiasi lingua straniera) è necessaria una buona conoscenza  di base della grammatica italiana. Questo è spesso il primo ostacolo che si incontra s...
Continua a leggere »
Sofia
Pubblicato da Sofia

Come dare lezioni private di italiano online

L'italiano è una delle lingue più studiate al mondo, dopo l'inglese, lo spagnolo e il cinese mandarino. Studiare questa lingua significa entrare a contatto con tradizioni, dialetti regionali, espressioni e modi di dire differenti, ed è per questo motivo che le lezioni di italiano online propongono non solo un buon metodo per conoscere la grammatica, il lessico e la fonetica italiana, ma offrono allo studente la possibilità di comunicare con...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli