Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Felicia
Pubblicato da Felicia

Quali sono i caratteri cinesi e quanti tipi esistono

大家好!Sono Felicia, un'insegnante madrelingua cinese e scrittrice.    Vi vorrei raccontare i tipi di caratteri cinesi. I caratteri cinesi sono logogrammi e non sono scritti utilizzando le lettere dell'alfabeto.     Domanda frequente: Tutti i caratteri cinesi sono pittogrammi? C'è un malinteso comune secondo cui tutti i caratteri cinesi sono pittogrammi che assomigliano alla parola o al significato. È comune prendere cara...
Continua a leggere »
Gioele
Pubblicato da Gioele

Quali sono i dialetti dell'arabo e dove studiarli

I dialetti dell'arabo sono sostanzialmente quattro e sono: egiziano marocchino (che è una vera e propria lingua che si chiama Darija) i dialetti levantini (arabo siriano, libanese, palestinese) dialetti del Golfo (Emirati Arabi, Arabia Saudita ecc...) A questi si aggiunge il dialetto dell'Iraq. Altri dialetti minori sono il sudanese, il tunisino e l'algerino. Ognuno di questi dialetti ha le sue caratteristiche specifiche. I dialetti che somigl...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quando usare will e going to?

Una delle domande più comuni durante le lezioni di inglese è quando usare will and going to, un dubbio molto comune tra le persone che vogliono imparare l'inglese come seconda lingua. Lezioni di inglese: quando si usa Will? La prima cosa che dovresti sapere è che will è un ausiliare, noto anche come verbo modale. Ciò significa che lo usiamo per creare una forma del verbo, in questo caso, il futuro. Nota: will deve sempre essere accompagnato d...
Continua a leggere »
Ivana
Pubblicato da Ivana

La mia prima esperienza all'estero che mi ha insegnato diverse cose

Buongiorno, preciso che non sono insegnante qualificata; ma mi piace conoscere nuova gente e parlare in inglese. Se siete ad un livello di inglese molto basso e vi risulta quasi impossibile impararlo, cambiate idea. Chi vi scrive è una che alle superiori si rifiutava categoricamente di studiarlo ed ora ho un livello professionale elevato. Come on!  Mi chiamo Ivana, ho 35 anni e ho vissuto a Londra per 5 anni. Sono partita in Inghilterra il...
Continua a leggere »
Aurora
Pubblicato da Aurora

Lezioni di inglese: esercitarsi nella conversazione

Imparare una lingua come l'inglese, ad esempio, non significa solo studiare la grammatica e completare esercizi.  Il primo passo per imparare una lingua è studiare le sue regole grammaticali, ovviamente fondamentali, ma la conversazione è ancora più utile. Conversare nella lingua che si vuole imparare, in questo caso l'inglese, è un'opportunità per poter sviluppare la propria fluenza, la propria pronuncia e andare al di là delle regole...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare arabo al liceo, dove è possibile

I confini del mondo in cui viviamo si sono espansi e ormai non guardiamo più solo all’Occidente per scambi culturali e commerciali. Perciò conoscere lingue come inglese, francese o spagnolo non è più sufficiente se si vuole stare al passo con le esigenze sociali ed economiche attuali. E il sistema scolastico e formativo è il primo a dover rispondere a queste richieste emergenti, tant’è che anche le scuole superiori pubbliche e private hanno iniz...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Cinese alle superiori: le lezioni di cinese arrivano al liceo

È normale che la prima volta che qualcuno sente il cinese pensi che sia qualcosa che non riusciranno mai a capire. È una lingua così diversa che sembra di un altro mondo per coloro che sono abituati alle lingue neolatine. Ma imparare il cinese non è più così difficile come in passato. L’offerta formativa di lezioni di cinese infatti è diventata molto più accessibile negli ultimi anni, tant’è che perfino le scuole pubbliche e le scuole superiori ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare giapponese In Italia: ora lezioni di giapponese al liceo

Il giapponese è diventata una delle lingue più parlate al mondo e anche una delle più studiate. A poco a poco, la cultura giapponese ha conquistato la curiosità dell’Occidente, attraverso la sua arte, i Manga e la sua gastronomia, attirando sempre più visitatori e studiosi, che desiderosi di immergersi nella cultura locale hanno riscoperto il bisogno di imparare il giapponese per poterla apprezzare davvero. Le lezioni di giapponese in Itali...
Continua a leggere »
Beatrice
Pubblicato da Beatrice

Lezioni di italiano per stranieri: un'occasione di incontro

Le lezioni di italiano sono una preziosa occasione di incontro tra culture e tradizioni, è molto stimolante utilizzare questi momenti per approfondire usi e costumi del nostro Paese e confrontarli con quelli degli studenti.  In questo modo gli incontri risultano più avvincenti ed arricchenti delle semplici lezioni frontali di grammatica e permettono agli allievi di ottenere una conoscenza più completa e globale dell'Italia e di allena...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Esercizi per lezioni private di inglese: la conversazione

To speak or not to speak: this is the problem! Riprendo la famosa frase amletica per sottolineare un problema comune per chi vuole imparare l'inglese: come fare conversazione in inglese? Parto dal presupposto che per essere in grado di gestire una conversazione ci sono due cose fondamentali di cui si ha bisogno: 1) Grammatica di base in inglese 2) Vocabolario di base in inglese Con queste basi minime si può iniziare ad allenarsi a parlare ed ...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Le differenze tra le preposizioni TO/OF e IN/TO in inglese

Se, ad una prima analisi, l'inglese può apparire una lingua molto semplice - ad esempio in virtù della presenza trascurabile di flessioni verbali o nominali - dopo un po' di tempo, e all'avanzare dei livelli di competenza, ci si rende conto che, in realtà, essa presenta una complessità ed una differenziazione in ordine a sfumature di significato ed enfatizzazione temporale o concettuale che spesso stupiscono chi si approccia al suo studio. ...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Esempi di strutture comuni nei verbi francesi e quesiti di traduzione

Ecco alcuni esempi utili di verbi che in francese somigliano ad altri ma possono esprimerne una ripetizione o un contrario , e alcuni esempi di contrari. emmener \ amener = portare verso \ portare a  chauffer \ réchauffer = scaldare \ riscaldare déchausser = togliersi le scarpe s'habiller \ se déshabiller = vestirsi \ svestirsi  s'amuser \ se moquer = divertirsi \ prendere in giro  rencontrer \ se rencontrer = incontrarsi \ c...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Lezioni di inglese: i saluti formali e informali

I saluti sono degli atti comunicativi che, in genere, vengono usati come formule di apertura e chiusura nelle interazioni con gli altri: che si tratti di una semplice chiacchierata con un amico, o di un colloquio di lavoro in inglese o di un’e-mail ad un cliente, si inizierà e si concluderà sempre con i saluti. Essi cambiano a seconda del momento della giornata, della formalità del contesto e della persona a cui li si rivolge. I saluti pos...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Studiare arabo per diventare traduttore e insegnante

Sogni di studiare per diventare traduttore arabo e insegnare ad altri questa lingua così affacinante? Oggi l’arabo è la quinta lingua più parlata al mondo. Per questo sempre più studenti vogliono imparare arabo, attratti sia dall’idea di conoscere ed esplorare una cultura lontana che dalle crescenti prospettive professionali ed economiche. Vista la difficoltà di questa lingua, studiare arabo da autodidatta potrebbe essere particolarmente complic...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli