Suggerimenti e tecniche per imparare Lingue condivisi dai tutor privati

Alena
Pubblicato da Alena

Come iniziare a parlare il russo dalle prime lezioni

“Conosco bene la grammatica, ma non so parlare”. Lo sento 10 volte su 10 alla prima lezione con le persone che hanno studiato il russo in precedenza. Le persone che hanno studiato russo per anni sanno coniugare qualsiasi verbo e riconoscere casi, aspetti ed altre categorie grammaticali; le persone che sanno leggere testi lunghi in russo, quelle che possono tradurre qualsiasi articolo – perdono tutta la sicurezza nelle loro capacità quando arriva...
Continua a leggere »
Marilena
Pubblicato da Marilena

I Sostantivi Tedeschi: linee guida per riconoscerli.

I sostantivi, come tutti sappiamo, denominano persone, luoghi, oggetto, esseri viventi, idee e qualità e in tedesco TUTTI i SOSTANTIVI iniziano con la lettera MAIUSCOLA. A differenza dell'Italiano, i cui generi sono solo maschili e femminili, in Tedesco abbiamo ben tre generi, cioè maschile, femminile e neutro preceduti rispettivamente dagli articoli der, die, das, mentre per il plurale si usa in tutti i casi die.  Una delle ...
Continua a leggere »
Marilena
Pubblicato da Marilena

Filologia e studio delle lingue. Un mondo "MAGICO".

Studio le lingue da quando, praticamente, andavo alla Primaria e fino alla mia iscrizione all'Università non mi ero mai posta il problema di capire la natura, l'essenza, la nascita e la diffusione delle lingue parlate nel Mondo.  Se ti iscrivi ad una Laurea in Lingue dovrai studiare la Filologia, una materia che non si conosce, appunto, finchè non si arriva in questo ambito e, credetemi, una volta conosciuta non potrete fare a meno di amarl...
Continua a leggere »
Lino
Pubblicato da Lino

VUOI CONOSCERE LA TUA CATEGORIA ADESSO ?

BONJOUR! Immagino che sarai curioso di sapere a che categoria delle 3 appartieni, giusto? Se non hai ancora letto il mio articolo precedente ti invito a farlo per capire meglio la mia esperienza e se ti va puoi  seguire il mio blog. bene, iniziamo con la categoria 1: il Guerriero 1. IL GUERRIERO : ALLA CONQUISTA DELLA SUFFICIENZA L'alunno di scuola media imparerà il francese (dove non ci sono altre proposte) perchè deve "scegliere" una seco...
Continua a leggere »
Lino
Pubblicato da Lino

VUOI STUDIARE FRANCESE? A CHE CATEGORIA APPARTIENI?

Bonjour! Adesso sai perché mi piace insegnare il francese. Se ancora non lo sai, ti invito a leggere il mio primo articolo, a seguire il mio blog se ti va.            Oggi parleremo di te, sia come alunno della filiera accademica, sia come privato o per esigenze professionali. Ho voluto dedicare tempo a scrivere quest'articolo, tra una lezione e l'altra, perché mi piace aiutare le persone a imparare il francese. Per...
Continua a leggere »
Lino
Pubblicato da Lino

IL FRANCESE E' TROPPO DIFFICILE !! VERO O FALSO?

Come avrai letto nel mio primo articolo, sai perchè insegno il francese. Molto spesso in tutti questi anni ho sentito frasi come queste :                                                                                      "Il frances...
Continua a leggere »
Lino
Pubblicato da Lino

PERCHE HO DECISO DI INSEGNARE IL FRANCESE ?

Buongiorno a tutti. Madrelingua francese, bilingue italiano, sono nato in Francia dove ho studiato fino a fare il mio Servizio Militare come clarinettista nel Orchestra Militare della Regione Atlantica con sede a Bordeaux. Il mio percorso professionale mi ha portato molto presto a viaggiare al estero, oltre alla curiosità personale di conoscere altri paesi, altre culture. Ed è proprio durante uno dei miei viaggi intercontinentale che mi è venuta...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Si è pronti a imparare una nuova lingua quando non si ha più paura di fare una brutta figura

Si dice che quando si inizia a sognare in una lingua straniere allora, e solo allora, si è padroni di essa. A dirla tutta, io mi dissocerei alla grande da questa affermazione perché, pur avendo dedicato gli ultimi 13 anni allo studio delle lingue, non ho mai imparato a sognare in inglese o in francese, e men che meno in russo. Confrontarsi con una nuova lingua può sembrare uno scoglio insormontabile, ma, fidatevi di me, lo è solo se lasciate che...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Grammar pills: the importance of Compound Adjectives

What's the difference between the following sentences? "John is a small business owner" and "John is a small-business owner". That's right! The dash symbol.  I want to tell you that John is the owner of a small business, but without the dash symbol between "small" and "business" the meaning of the sentence changes. John becomes a small, tiny, businessman.   This grammar pill is called compound adjective.A compound adjective is for...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

consigli per imparare una lingua straniera

Secondo voi quali sono le regole principali per imparare fluentemente una nuova lingua straniera, io ve ne elenco alcune fondamentali che mi sono state utili durante il mio periodo di studi.  REGOLA N°1: FOCALIZZARSI SULL'APPRENDIMENTO DEL LESSICO. il vocabolario è fondamentale e deve essere la tua priorità. è necessario memorizzare le parole legate ad un contesto e che ti sono utili per il lavoro oppure per la vita quotidiana. devi crearti...
Continua a leggere »
Tusclases
Pubblicato da Tusclases

Improving your English skills by practicing abroad

I've been speaking with many people from different countries; everything started in the moment I began learning a third language which is Italian. I just found different whatsapp groups and this is how everything began. Now I have exchanged not only about my culture but they also have done it, we have discussed things such as politics, health, economy. This have opened my mind in other topics and now I am still searching with other peoples with ...
Continua a leggere »
Armiche
Pubblicato da Armiche

Saluti e Presentazioni / Saludos y Presentaciones

I saluti in spagnolo, come in italiano si dividono in saluti formali e saluti informali. Saluti formali: Alla mattina, la mañana, salutiamo con Buenos días. Il pomeriggio, la tarde, salutiamo con Buenas tardes. E la sera, la noche, salutiamo con Buenas noches. Questi sono tutti saluti di incontro, quindi, quando incontriamo qualcuno. Quando salutiamo per andarcene, para despedirse, diciamo Adiós, che non è addio italiano, ma è arrivederci. Per q...
Continua a leggere »
Jessica
Pubblicato da Jessica

10 parole inglesi che (probabilmente) pronunciate in modo scorretto

L'italiano è una lingua di nobile e antica tradizione, ricca di molte sfumature. Può capitare che non esista un traducente per una parola straniera, ma è situazione piuttosto rara. Se dunque esiste un termine italiano che corrisponde, usiamolo! Nel caso non corrisponda, e vogliamo ad ogni costo utilizzare una parola straniera, il rischio è quello di pronunciarla scorrettamente - mi capita di sentirlo quotidianamente: alla radio, alla televi...
Continua a leggere »
Ann
Pubblicato da Ann

Per migliorare il tuo inglese, vivere uno stile di vita bilingue

Una domanda frequente è "Quanto velocemente posso imparare l'inglese? e come puoi aiutarmi? ”Che TUTTO dipende da te. Non trovare un insegnante e non aspettarti di rilassarti e di non fare nulla. L'apprendimento di una lingua è un'esperienza attiva. Ogni giorno parlando, ascoltando, leggendo. Quando google qualcosa, google in inglese invece in italiano. Tutto inizia con la tua mentalità. Se odi dover imparare una seconda, terza, ecc. Lingua, avr...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli