Suggerimenti e tecniche per imparare Scienze condivisi dai tutor privati

Paolo
Pubblicato da Paolo

I principi della dinamica: applicazioni

I principi della dinamica sono tre leggi fisiche formulate da Isaac Newton nel suo "Philosophiæ Naturalis Principia Mathematica" del 1687. Essi descrivono il comportamento dei corpi in moto e sono stati fondamentali per lo sviluppo della meccanica classica. È uno dei temi principali di questa materia e se segui lezioni o ripetizioni di fisica devi conoscerli alla perfezione. I principi sono: Il primo principio della dinamica, noto anche co...
Continua a leggere »
Paolo
Pubblicato da Paolo

Come studiare la matematica in modo efficace

Per imparare la matematica in modo efficace, ti consiglio di seguire questi passi: Imposta degli obiettivi: stabilisci ciò che vuoi imparare e il tempo che vuoi dedicare allo studio. Organizza il tuo tempo: crea un piano di studio e cerca di rispettarlo il più possibile. Usa una varietà di fonti: utilizza libri di testo, appunti delle lezioni di matematica, video tutorial e qualsiasi altra risorsa che ritieni utile per comprendere i concetti. S...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

Ripetizioni biologia: le cellule e la loro membrana cellulare

Tutti gli organismi viventi sono costituiti da cellule, unità funzionali. In natura esistono due tipologie di cellule: procariote ed eucariote. Scopriamo le loro caratteristiche in questo articolo dedicato alle ripetizioni di biologia. Cosa sono le cellule procariote? Le cellule procariote vengono così definite poiché prive di nucleo. Analizzando di fatti l'origine etimologica del termine, questo deriva dal greco "pro carion" il quale significa ...
Continua a leggere »
Floriana
Pubblicato da Floriana

Scopri la bellezza della biologia con metodi semplici ed efficaci

La biologia può sembrare una materia complessa, ma con un metodo di studio efficace, è possibile capirla meglio e memorizzare le informazioni. Ecco alcuni consigli per impostare il tuo metodo di studio: 1- Capire la struttura del materiale: la biologia è divisa in diverse parti, come la biologia cellulare, la genetica e la biologia marina. Capire come queste parti si relazionano tra loro ti aiuterà a concentrarti su ciò che è più importante. 2- ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quali sono gli sbocchi professionali della laurea in matematica?

Tutte quelle ripetizioni di matematica a cui vi hanno mandato i vostri genitori hanno dato i loro frutti e ora la matematica non vi fa più paura? State pensando a quale facoltà scegliere per continuare a studiare dopo la maturità? Se avete risposto sì a entrambe le domande, magari vi starete chiedendo quali sono gli sbocchi professionali che può offrirvi una laurea in matematica. È vero che una laurea in matematica può portare in molte direzioni...
Continua a leggere »
Nirvana
Pubblicato da Nirvana

Ripetizioni matematica: esercizi sulle equazioni di secondo grado

Nel mio ultimo post, vi avevo promesso che avrei presto spiegato come risolvere le equazioni di grado superiore al primo. La prima cosa che capiamo durante le nostre ripetizioni di matematica è che non tutte le equazioni si possono risolvere con un algoritmo o una formuletta. Infatti, il Teorema di Abel-Ruffini (la cui dimostrazione richiede conoscenze di teoria dei gruppi, argomento che solitamente si tratta solo in università) afferma che...
Continua a leggere »
Nirvana
Pubblicato da Nirvana

Ripetizioni matematica ed esercizi sulle equazioni di primo grado

In questo primo post ripasseremo i due principi fondamentali delle equazioni e li applicheremo per risolvere delle equazioni di I grado (ovvero in cui la variabile compare senza esponenti). Che cos'è un'equazione? Se ti è capitato di andare a ripetizioni di matematica saprai che con il termine equazione si indica una uguaglianza tra due espressioni algebriche in cui compaiano numeri (costanti) e incognite (variabili). Ad esem...
Continua a leggere »
Arianna
Pubblicato da Arianna

Esperimenti di scienze per bambini delle elementari

Di sicuro quello che affascina di più i bambini è vedere cose nuove e impossibili dal loro punto di vista. Ecco che gli esperimenti di scienze sono perfetti per creare in loro tutto lo stupore possibile durante lezioni di matematica e fisica, ripetizioni di scienze o sessioni di aiuto compiti. Ma cosa possiamo fare insieme ai nostri piccoli? Ci sono tanti piccoli esperimenti da realizzare in piena sicurezza magari proprio con il loro aiuto!...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Lezioni di matematica: spieghiamo il Teorema di Pitagora

Possiamo cominciare col dire che il Teorema di Pitagora è uno dei teoremi più conosciuti di tutta la storia della matematica. Le sue origini sono molto incerte  e molto antiche nel senso che la sua applicazione era già conosciuta prima dello stesso Pitagora. Già i Babilonesi lo applicavano nei loro problemi, se ne trova traccia nei popoli asiatici  come India e Cina.  Appare certo comunque, che si deve a questo matematico la sua g...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come suscitare interesse durante le ripetizioni di fisica?

Sei pronto per dare ripetizioni di fisica, ma non sai come guadagnare l’attenzione dei tuoi studenti? Tranquillo! Noi di Letuelezioni ti sveliamo tutto ciò che serve per suscitare interesse durante le tue lezioni private di matematica e fisica!  Scopri i consigli del nostro insegnante privato Marco Cescon. Se vuoi che le tue ripetizioni siano efficaci, devi avere le giuste armi: ottima conoscenza della matematica e della fisica,...
Continua a leggere »
Damiano
Pubblicato da Damiano

Come studiare statistica può aiutare la tua carriera

La statistica è una branca matematica che sta vivendo un vero e proprio boom di popolarità, grazie specialmente alla crescente quantità di dati che siamo in grado di raccogliere sulle diverse piattaforme informatiche: sistemi come i social network, gli smartphone e i cookies web consentono di raccogliere tempestivamente una quantità esorbitante di dati da cui possiamo trarre informazioni utili per il nostro business. Per questo, e per molti alt...
Continua a leggere »
Ilenia
Pubblicato da Ilenia

Ripetizioni di fisica: un ripasso dei principi della dinamica

I principi della dinamica sono molto fondamentali e qui in seguito vengono riportati in modo facile e chiaro, per fare un breve ripasso e apprendere velocemente. Ma vediamo prima cos'è la dinamica e cosa studia. La dinamica studia il moto di un corpo in relazione alle cause che lo determinano e si basa su tre leggi fondamentali note come leggi di Newton.(Leggi fisiche su cui si fonda la dinamica newtoniana) Legge d'Inerzia Legge di proporz...
Continua a leggere »
Ilenia
Pubblicato da Ilenia

Qual è la differenza tra la massa e il peso? Definizione ed esempi

Spesso molti studenti considerano che massa e peso hanno lo stesso significato, ma nella realtà non è cosi. Vi spiego il perché e come non confondere il loro significato in queste brevissime ripetizioni di fisica. Definizione di massa in fisica La massa è la quantità di materia che caratterizza un corpo. Unità di misura della massa nel Sistema Internazionale è Kg. Definizione di peso in fisica Il peso è la&nbs...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Metodi per dare ripetizioni di matematica e fisica alle superiori

Vuoi iniziare a dare ripetizioni di matematica e fisica, ma non sai come cominciare? Cerchi i migliori metodi di insegnamento per dare ripetizioni online? Se anche tu almeno una volta ti sei posto queste domande, è giunto il momento di fare un po’ di chiarezza! Dare lezioni di matematica e fisica è un processo fatto di tre fasi: ricercare nuovi studenti preparare le lezioni private elaborare uno specifico metodo di insegnamento adatt...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli