Pubblicato da LetuelezioniLe lezioni di matematica sono il nemico numero uno di molti studenti. Magari ci fosse una formula magica per poter avere sempre la sufficienza e soprattutto per riuscire a capire sempre tutto, ma in realtà l'unico segreto per riuscirci è studiare.
Indubbiamente c'è un problema quando affrontiamo questo argomento. La matematica è la materia che richiede il maggior numero di lezioni di ripasso e quella in cui la maggior parte degli student...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandroLa biologia è la scienza che studia gli esseri viventi e le leggi che li governano. Essa è costituita da varie materie e rappresenta un mondo molto ampio di conoscenze e scoperte che appassionano chiunque abbia uno spiccato senso critico nei confronti della vita e sia curioso di comprendere il mondo che ci circonda.
Acquisire tutte le conoscenze per diventare autonomo nell'analisi dei fenomeni biologici è sicuramente complicato e nel far ciò r...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaLa verità è questa: c'è molta richiesta perché l'approccio è sbagliato e perché la novità fa sempre un po' paura, ma qualsiasi difficoltà che si incontra si può risolvere solo se hai i giusti strumenti e la giusta motivazione. Per questo le ripetizioni di chimica o altre materie sono sempre utili!
La chimica sembra una materia ostica, ma se affrontata con la giusta consapevolezza, puoi innamorartene o almeno andarci d'accordo. Questi passi ...
Continua a leggere » Pubblicato da AdnanSi sa, le funzioni matematiche sono un argomento difficile ed ostico, che spesso diventa oggetto di ripetizioni di matematica. Ma dietro a tale difficoltà si nascondono applicazioni a fenomeni di tutti i giorni molto interessanti. Oltre al loro utilizzo nel mondo della fisica applicata ai fenomeni troviamo anche l'utilizzo nel mondo dell'intelligenza artificiale, nel mondo della finanza o in ricerca medica, per citarne un paio.
Ma come si studi...
Continua a leggere » Pubblicato da SofiaPerché dovresti lasciare tuo figlio nelle mani di uno sconosciuto? Ho recentemente finito il ciclo scolastico obbligatorio, e in circa 13 anni di scuola ho sempre, e non scherzo, sempre avuto un'amica o un amico che odiavano la matematica, perché non riuscivano a fare gli esercizi o non capivano l'utilità di imparare a risolvere un’equazione.
Per anni mi sono sempre chiesta, da amante di tale materia, perché la matematica non fosse mai ap...
Continua a leggere » Pubblicato da GiacomoLa teoria dei limiti è uno degli ultimi argomenti trattati nei licei, di vitale importanza per chi poi vorrà accedere a corsi universitari di ambito scientifico e una sua buona comprensione è di grande aiuto per le lezioni di matematica di ogni matricola universitaria.
Ecco qui alcuni esercizi di calcolo di limiti in cui bisogna applicare limiti fondamentali e teoremi della teoria.
Esercizio 1
Questo limite che a primo impatto è ind...
Continua a leggere » Pubblicato da LucaSebbene temuta da liceali e universitari la matematica è da sempre più semplice di quello che sembra.
Alla base di un corretto approccio alla disciplina è opportuna la comprensione logica dell'argomento, al giorno d'oggi i ragazzi ripetono in maniera meccanica esercizi ed esercizi fissando il metodo ma senza comprendere a fondo il significato di quei passaggi svolti svariate volte.
Un esempio di tutto cio è l'approccio che viene propoposto...
Continua a leggere » Pubblicato da NicolaL'insegnamento e apprendimento online della matematica sono strettamente connessi poiché richiedono creatività e impegno sia da parte dell'insegnante che dello studente per far sì che lo studente raggiunga lo scopo di apprendere la materia.
Alcuni insegnanti di matematica tradizionali, non hanno molta familiarità con i metodi di insegnamento per lezioni online, ma la nuova generazione è abituata ad interfacciarsi con la rete, pertanto riti...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVuoi iniziare a dare ripetizioni matematica in prima elementare? Sei già un insegnante di matematica ma non sai quale tariffa applicare per le tue lezioni private?
Non preoccuparti! Noi di Letuelezioni sappiamo benissimo quanto sia difficile stabilire un giusto prezzo per le lezioni private di matematica.
Per questo motivo abbiamo deciso di elaborare una piccola guida per capire quale sia il prezzo ripetizioni matematica più ada...
Continua a leggere » Pubblicato da GiovanniPomeriggio. Ci sono gli esercizi di matematica da fare. Uffa che noia, ma perché devo fare tutti questi esercizi di matematica? A chi non è capitata questa situazione. Con questo breve scritto cercherò di dare delle buone ragioni per far capire l'importanza degli esercizi.
Quando si affronta un argomento di matematica a scuola o durante ripetizioni di matematica in genere si dà una formula per risolvere un determinato tipo di problema e po...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaCerchi un metodo per studiare la tavola periodica nonstante abbia provato con ripetizioni di chimica e lezioni private? Prova con questa storia!
C'era una volta un ragazzo di nome Kevin. Lui da piccolo rubava cose ai francesi. Da qui possiamo riscontrare tramite una memo-frase "Lì nasceva Kevin, rubava cose ai francesi", gli elementi del primo gruppo della tavola periodica, ovvero:
litio (Li)
sodio(Na)
potassio (K)
rubidio (Rb)
cesio (Cs)
fran...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa matematica è una delle materie che più spesso richiede uno sforzo extra con delle ripetizioni private durante tutte le diverse fasi del percorso scolastico. Seguire delle lezioni private di matematica può fare la differenza tra il successo o il fallimento nel raggiungere gli obiettivi accademici di uno studente.
L'insegnante di matematica Stefano Ciaci suggerisce alcuni strumenti e letture utili per chi vuole im...
Continua a leggere » Pubblicato da Claudio savinoLa tavola periodica degli elementi di Mendeleev contiene tutti gli elementi chimici in periodi e gruppi, ordinandoli in base al numero di elettroni presenti negli orbitali s,p,d e f.
Nonostante, dunque, non ci sia casualità dietro la sua impostazione, risulta spesso un'impresa ardua quella di memorizzarla per le tue lezioni di chimica.
Oggi però vedremo insieme 5 possibili soluzioni per imparare la tavola periodica:
1) Gruppi: ogni gruppo della...
Continua a leggere » Pubblicato da AssuntaÈ possibile dare lezioni private di biologia online?
Oggi giorno, ci si chiede quali siano i modi migliori per dare ripetizioni in generale e di biologia, o delle materie scientifiche, in particolare.
Questo dubbio assale molte persone perché la biologia, come la chimica, matematica, geometria ,ecc... hanno bisogno di essere spiegate in maniera orale, scritta e visiva.
Dipende anche per gli alunni di quale grado andiamo ad interagire...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli