Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Esame di maturitá al liceo linguistico 2025: la seconda prova

Il liceo linguistico è un trampolino di lancio perfetto per gli studenti che vogliono approfondire le loro conoscenze linguistiche e prepararsi per una carriera internazionale. Tuttavia, prima di poter iniziare un nuovo capitolo, bisogna prima terminare le scuole superiori con successo, per questo prepararsi per la maturità è così importante negli ultimi mesi di scuola.  In questo articolo, esploreremo quindi come preparare la maturit...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lavoro come insegnante di inglese: scopri come svolgere il lavoro studenti perfetto!

Se sei uno studente, è probabile che tu abbia già pensato a trovare un lavoretto per mettere da parte qualche soldo, uscire con gli amici o pagarti le spese. L’importante, però, è trovare qualcosa che si incastri bene con i tuoi orari di studio. Cerchi lavoro come insegnante di inglese? Prova le lezioni private Dare lezioni di inglese può essere una soluzione perfetta per guadagnare bene mentre studi. Il mondo delle ripetizioni è in continua cr...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Di cosa si occupa la fisica quantistica?

La fisica quantistica è la teoria fisica che studia il comportamento della materia, della radiazione e delle interazioni sia come fenomeni ondulatori che come fenomeni particellari (dualismo onda-particella). Questo si differenzia dalla fisica classica o newtoniana, fondata sulle teorie di Isaac Newton, che considera la luce solo come onda e l'elettrone solo come particella. Forse, durante le tue lezioni di fisica, ti avranno detto che la nascit...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Cos’è la fisica quantistica e perché se ne parla tanto?

Introduzione alla fisica quantistica La fisica quantistica è una teoria fondamentale della fisica che descrive il comportamento della materia e dell'energia su scale estremamente piccole, come gli atomi e le particelle subatomiche. Si differenzia dalla fisica classica, più spesso oggetto di lezioni di fisica scolastiche, che si occupa delle leggi che governano gli oggetti di dimensioni macroscopiche. A cosa serve la fis...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Tutte le branche della fisica in cui specializzarsi

Le lezioni di fisica non sono tutte uguali. La fisica è una disciplina molto ampia, che si interessa di numerosi problemi ed si caratterizza per una spiccata interdisciplinarità. Anche gli sbocchi lavorativi possono essere tanti, sia nel privato che nel pubblico. Essendo la materia molto ampia, solitamente la posizione lavorativa richiede competenze specifiche. Le branche principali della fisica sono: acustica elettromagnetismo meccanica o...
Continua a leggere »
Barbara
Pubblicato da Barbara

I verbi di posizione: legen-liegen, stellen-stehen, haengen-haengen

I verbi di posizione in tedesco sono spesso uno degli argomenti più antipatici in assoluto, perché si fa fatica a capire quale usare in situazioni del tutto diverse. Ecco allora che vorrei proporre alcuni trucchi e soprattutto brevi appunti da fissare nella mente per le vostre prossime lezioni di tedesco. La preposizione presente nella frase ha accanto la soluzione su quale verbo usare, faccio un esempio: ich ------ das Buch auf den Schreibtisch...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Quali sono i rami della fisica e che sbocchi offrono

Se le ore dedicate alle lezioni di fisica sono quelle che aspetti con più trepidazione, forse potresti prendere in considerazione l'idea di proseguire i tuoi studi in questa disciplina anche all'università. Se questo è il tuo caso, devi sapere che la fisica è suddivisa in diverse branche, o rami, ciascuna delle quali si occupa di un particolare aspetto della fisica e offre differenti sbocchi professionali, sia in Italia che all'estero. In ...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Preparazione maturità: esercizi per la prova scritta di matematica

La prova scritta di matematica della maturità è una delle prove più complesse che gli studenti affrontano durante la preparazione maturità. Per aiutarti a prepararti al meglio, ecco alcuni esercizi con le relative soluzioni spiegate. Esercizio 1: Calcolo della derivata Calcola la derivata della funzione: f(x) = 3x^2 - 2x + 1 Soluzione: La derivata di f(x) è data da: f'(x) = 6x - 2 Esercizio 2: Calcolo dell'area Calcola l'area del triangolo...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

I migliori libri da leggere per capire la fisica

Ciao a tutti, oggi parleremo dei migliori libri da leggere per capire la fisica! La fisica è una scienza affascinante e affronta una vasta gamma di argomenti, da quelli relativi all'universo, all'atomo, alla materia e all'energia. Ecco una lista di libri che possono aiutarti a comprendere le diverse branche della fisica e anche a capire meglio i concetti spiegati durante le lezioni di fisica in classe. 1. Cosa leggere per capire la fisica ...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Dieci utili consigli su come preparare la maturità e gli esami orali

Partiamo dal presupposto che se hai studiato bene durante l’intero anno scolastico, non avrai difficoltà a sentirti a tuo agio davanti alla Commissione. 1. Preparazione Il modo migliore per preparare la maturità o un esame orale e dimostrare di essere davvero preparato, consiste nell’adozione di un metodo di studio non solo “corretto” ma anche multidisciplinare. Approfondisci e assimila i concetti, fino a padroneggiarli intrinsecamente...
Continua a leggere »
Gaia
Pubblicato da Gaia

Lezioni di spagnolo: come esercitarsi nella conversazione?

Lo spagnolo: lingua tanto amata, specie da noi italiani che spesso cerchiamo lezioni di spagnolo, a causa di una forte assonanza nella cultura e nei suoni, ma anche tanto odiata spesso proprio dagli studenti che si trovano a studiarne la grammatica, l'uso dei pronomi e i tempi verbali. Se è vero infatti che vi sarebbe una somiglianza tra l'italiano e l' "idioma" spagnolo, d'altra parte si tratta di una lingua il cui apprendimento non può essere...
Continua a leggere »
Paolo
Pubblicato da Paolo

Tecniche mnemoniche da usare come aiuto compiti

Le tecniche di memorizzazione sono uno strumento prezioso per gli studenti che vogliono migliorare la loro capacità di memorizzare informazioni. Esistono molte tecniche diverse, ma tutte hanno lo stesso obiettivo: aiutare a ricordare informazioni importanti in modo più efficace e duraturo. In questo articolo, vedremo alcune delle tecniche mnemoniche più utili per gli studenti di scuole medie e superiori, da usare come metodo di studio per materi...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Ripetizioni di italiano per la maturità: che esercizi fare per prepararsi

Indipendentemente dalla scuola superiore frequentata, la prima prova dell'esame di maturità riguarda lo svolgimento di un tema in italiano. Spesso questo impegno iniziale viene considerato come il più semplice da affrontare ma in realtà nasconde molte più insidie di quanto si possa immaginare. Pensateci bene: che peso avrebbe, ad esempio, un grave errore grammaticale nel giudizio finale sull’elaborato? È innegabile che questo compito può rappre...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Come superare i test d'ingresso all'università: trucchi e tecniche di memorizzazione

Il periodo degli esami universitari è sempre un momento di stress per gli studenti, soprattutto quando si parla di preparazione test Professioni Sanitarie o altre facoltà a numero chiuso che richiedono un test d'ingresso. Le selezioni per l'accesso alle facoltà sono sempre più competitive e richiedono una preparazione adeguata per poter superarle con successo. Ma che metodo di studio si può usare per preparare al meglio un test d'ingresso...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli