Pubblicato da FrancescoGli esami di maturità si avvicinano e gli studenti che dovranno affrontarli si chiedono già da mesi quale sia il metodo migliore per prepararsi per la maturità e affrontare gli esami con successo.
Se anche tu hai dubbi su come funziona l'esame di maturità e come prepararti per gli scritti e l'orale continua a leggere.
Esame di maturità prima prova
L’ostacolo iniziale sarà la prima prova, la quale consiste nella produzione di un elaborato sc...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloRecuperare un debito estivo di matematica o fisica può sembrare un compito difficile, ma con la giusta strategia e un po' di impegno è possibile farcela.
Il primo consiglio, forse un po' di parte, è quello di appoggiarsi a un valido insegnante di matematica e fisica che possa seguirti dando ripetizioni di matematica. In soli due mesi dovrai rifare tutto quello che il docente di ruolo ha fatto in 8 mesi, e non è un compito facile.
Ecco alcuni s...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloL'ansia durante le interrogazioni può essere una sensazione molto comune e stressante per molti studenti, soprattutto adesso in tempi di preparazione maturità.
Ecco alcuni suggerimenti per gestire l'ansia durante le interrogazioni:
Preparati bene: studia in anticipo e in modo adeguato, questo ti darà sicurezza e ti farà sentire più preparato.
Fai esercizio fisico: l'esercizio fisico può aiutare a ridurre lo stress e l'ansia, quindi prova a far...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaVerbi regolari, verbi irregolari, desinenze...quanta confusione durante le prime lezioni di francese! Oggi siamo qui proprio per schiarirti un po' le idee.
Partiamo dal presupposto che la grammatica francese non è la più difficile tra tutte come spesso si sente dire e che, se schematizzata, tutti possono imparare il francese. Ma veniamo a noi, i verbi!
I verbi del Presente Indicativo in francese sono racchiusi in 3 principali gruppi:
-er ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniCome ben sappiamo, l’esame di maturità è il culmine del percorso di studi della scuola secondaria superiore e si svolge alla fine dell'ultimo anno di scuola, tra i mesi di giugno e luglio. Durante tutto l’ultimo anno i docenti e gli studenti di tutta Italia lavorano in preparazione alla maturità, in modo che tutti possano arrivare pronti alla data della prova e dare il meglio di sé.
Per il 2025, l'esame di maturità sarà simile a quello degli an...
Continua a leggere » Pubblicato da CosimoAnche tu hai scelto di gettarti in questa nuova avventura ma non hai la minima idea di come prepararsi al test di Medicina o altre facoltà. Ecco per te alcune dritte per prepararti al meglio, sia che tu stia affrontando la preparazione test di Medicina sia che si tratti della preparazione test Scienze della Formazione Primaria.
Disclaimer: diffida dalle formule "Successo Assicurato", "Con questo metodo otterrai 50/50 punti", in q...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloSei tra coloro quest'anno dovrà prepararsi per il fatidico esame di maturità? Niente paura, abbiamo i consigli giusti per te.
Prepararsi per la maturitá richiede un approccio metodico e sistematico allo studio.
Quale metodo di studio adottare per l'esame di maturità: consigli
Organizzati: crea un piano di studio dettagliato che ti aiuti a gestire il tuo tempo in modo efficace. Identifica gli argomenti e le materie che devi studiare e pian...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloL'educazione parentale (o istruzione parentale, o anche homeschooling) si riferisce al processo educativo e di sviluppo che i genitori forniscono ai propri figli in casa in sostituzione della classica scuola.
L'educazione parentale, intesa in senso generale, deve comprendere una vasta gamma di attività, tra cui:
Fornire un ambiente sicuro e stabile per i propri figli;
Insegnare valori morali, sociali e culturali ai propri figli;
Sostenere e in...
Continua a leggere » Pubblicato da AntonioIl passaggio dalle scuole medie alle superiori riserva difficoltà sociali e di approccio negli studenti, che si affacciano a un ambiente nuovo e non sempre facilmente vivibile. Per alcuni studenti è difficile integrarsi alle dinamiche sociali che si vengono a generare, per altri invece può risultare complicato cambiare l'approccio nello studio delle materie.
In questo contesto, l'aiuto compiti permette ai ragazzi, sotto...
Continua a leggere » Pubblicato da LuanaIn questo articolo esporremo delle brevi lezioni di inglese per capire come formare le frasi negative in inglese.
In inglese la frase negativa al presente nella sua forma estesa si crea con la seguente costruzione:
soggetto + ausiliare presente (to do) + not + verbo + complemento
Esempi di frasi negative al presente in inglese
I do not play football
She does not eat fish
I do not speak Fr...
Continua a leggere » Pubblicato da ValeriaUn famoso linguista israeliano Guy Deutscher sostiene che la lingua che parliamo, ovvero la nostra lingua madre, influisce sul nostro modo di pensare e, cosa altrettanto importante, sul modo in cui percepiamo il mondo.
Imparare il russo e conoscere la lingua non solo nel suo aspetto grammaticale, ma storico-culturale aiuta a riflettere sul suo linguaggio affascinante e controverso, molto al di là delle semplici lezioni di russo i...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoL'istruzione costituisce un diritto fondamentale per ogni individuo, inclusi quelli affetti da disabilità. Tuttavia, gli studenti che presentano disabilità potrebbero incontrare difficoltà uniche all'interno dell'ambiente scolastico, specialmente in relazione ai compiti assegnati e alle attività di studio. In questo post, proviamo ad analizzare i metodi validi per sostenere e aiutare gli studenti con disabilità nella gestione dei loro compiti sc...
Continua a leggere » Pubblicato da GaiaIl 21 giugno 2023 si apre la tanto attesa maturità per le classi del quinto anno. Tra i banchi intrepidi, arriveranno le famose tracce del compito di italiano: analisi del testo, tema, saggio breve e articolo di giornale. La seconda prova sarà invece fondata sulle materie principali degli indirizzi di studio prescelti: lingua e culture straniera, latino, matematica e così via.
Ma come prepararsi in vista degli esami di Stato?
Se è v...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoLe tecniche mnemoniche rappresentano un valido strumento per migliorare la capacità di memoria e apprendimento, spesso impiegate dagli studenti come ausilio per affrontare e memorizzare una vasta quantità di informazioni. Nel presente articolo, esploreremo alcune delle tecniche mnemoniche più efficaci per lo studio e l'aiuto compiti.
Usare gli acronimi per la memorizzazione
Gli acronimi costituiscono un valido supporto. Si tratta di parol...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli