Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su aiutocompiti

Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

Aiuto compiti: quante ore al giorno studiare e perché

Nonostante i tempi frenetici che viviamo impediscano spesso di trovare una regolarità negli impegni di tutti i giorni, occorrerebbe sempre fare uno sforzo per organizzare le giornate opportunamente e respingere chi prova a starci col fiato sul collo più del dovuto. Questo vale per un lavoratore quanto per uno studente: i problemi ed i doveri di ognuno vanno inquadrati nel contesto vissuto tutti i giorni. Così come un lavoratore quindi ha bi...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Scuola e Università: quante ore al giorno studiare e perché

Ogni studente si chiede, per avere i migliori dei risultati, quante ore al giorno è necessario studiare. Iniziamo col dire che non esiste una risposta universale, il processo di apprendimento è soggettivo perciò cambia da persona a persona. Una normale giornata di studio dovrebbe comprendere 5 ore da dividere tra mattina e pomeriggio concedendosi qualche piccola pausa di circa 10 minuti. In questo modo studierai con continuità e senza sottoport...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

Intelligenza emotiva e lettura: le favole e l’importanza della finzione narrativa

La lettura: stimolo per l’apertura mentale e per ridurre i pregiudizi. Leggere aiuta a trovare risposte, e anche quando non lo fa, aiuta a farsi le domande giuste. “Mamma, perché uccidere è sbagliato? Perché dire le bugie è sbagliato? Perché ci sono cose più sbagliate di altre, e perché c’è gente che fa le cose sbagliate anche se sa che sono sbagliate? Perché esistono persone strane (leggi: con handicap)? Un bambino della mia età può morire di t...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Le lezioni private a casa sono davvero efficaci?

Credo che questa sia una delle domande che più tormenta i genitori e/o gli alunni stessi. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di avere un insegnante privato. Studiare è una di quelle attività che spesso non si svolge con piacere o non viene svolta nel modo migliore per mancanza di metodo o dedizione. Avere un insegnante privato che segue passo passo lo studente e lo aiuti a superare le difficoltà potrebbe essere la soluzione giusta a qual...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Ansia da esame orale: come affrontarla e prepararsi al meglio

Da sempre, l'esposizione orale rappresenta uno scoglio per tuttǝ quellǝ che devono affrontare un'interrogazione, l'esame di maturità o un esame universitario. Le difficoltà possono essere diverse. L'ansia è uno dei principali fattori, che condiziona notevolmente lo studente, lo porta ad agitarsi, avere vuoti di memoria e di conseguenza fare scena muta. Now, don't panic and keep reading!  Adesso,vedremo insieme come gestire l'ansia da ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Il programma scolastico delle lezioni di italiano alle elementari

Le lezioni di italiano alle elementari sono forse la materia più importante che apprendono gli studenti, perché è proprio durante queste lezioni che i bambini imparano a leggere e scrivere. L'italiano rappresenta, infatti, una costante nel sistema scolastico, poiché viene studiato dalla prima elementare fino all’ultimo anno di scuole superiori. Scopri come aiutare tuo figlio a scuola con l'insegnante Andrea Bencivenga! In q...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

I pro e i contro dei compiti a casa: l'importanza dell'equilibrio

I compiti per casa dati dagli insegnanti sono sempre al centro delle critiche di studenti, genitori ed anche insegnanti stessi. Fra questi ultimi, ognuno ha la propria filosofia: chi assegna montagne di compiti per casa convinto che gli studenti debbano essere costantemente tenuti sotto pressione; chi invece sostiene una via più soft, consapevole che lo studio, come il lavoro, richiede del tempo per rifiatare. Tale tempo non è uguale per tutti, ...
Continua a leggere »
Margot
Pubblicato da Margot

Etimologia della parola studio: come studiare in modo efficace

Sappiamo tutti quanto la parola studio, scuola, disciplina, e tutto ciò che ha a che fare con il mondo istituzionale possa a volte generare ansia, noia, abbassando la motivazione e la concentrazione. È interessante, per comprendere bene il senso delle parole, dei concetti, ed osservare invece le distorsioni e i cambiamenti quasi automatici ed inconsapevoli apportate ad esse nella società, analizzare l'etimologia delle parole, così da ricollegars...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come insegnare e dare aiuto compiti ai bambini con disabilità uditive?

La maggior parte, se non tutti, i genitori di bambini con problemi di udito si ritrovano in un mondo perduto quando scoprono che i propri figli hanno questo tipo di problematica. Non è solo l'angoscia che li travolge, ma l’incertezza nella strada da seguire per aiutarli ad avere le stesse opportunità di chiunque altro e fornirgli allo stesso tempo un aiuto compiti valido che li accompagni nel loro percorso scolastico e accademico. Non sape...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

Chiedere un aiuto compiti: non è per deboli, ma per i più coraggiosi!

Spesso è difficile ammettere di aver bisogno di aiuto compiti, soprattutto quando, intorno a te, ci sono persone che riescono a capire e studiare in modo rapido e senza nessun tipo di fatica. Però, non siamo tutti uguali: a tutti, prima o poi, serve una mano, una spinta per ripartire. Chiedere una spiegazione in più, chiedere un aiuto, non è per deboli, anzi! È una scelta che riescono a prendere solo persone coraggiose e interessate davvero a i...
Continua a leggere »
Eleonora
Pubblicato da Eleonora

Aiuto compiti: alternative a leggere e ripetere

Ottimizzare le ore di studio e trovarsi il più preparati possibile agli esami è lo scopo della maggior parte degli studenti e delle studentesse.  Eppure le statistiche dimostrano che il metodo di studio utilizzato maggiormente, pensato come il più efficiente spesso non si dimostra quello più efficace. Ovvero leggere e ripetere, il metodo induttivo appreso a scuola. Partiamo dalle informazioni generali e, a cascata, ampliamo le nostre conosc...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

Aiuto compiti: mettere a posto gli appunti dopo la scuola

Durante le lezioni spesso l'orologio sembra fermarsi! Faresti di tutto per farlo andare più velocemente, vero? Tuttavia ci siamo passati tutti e sicuramente dover prendere appunti durante la lezione non rende le cose più semplici. Si perchè prendere appunti è fondamentale, anche se magari il professore tende a seguire il libro abbastanza alla lettera. Infatti non solo gli appunti sono utili per velocizzare il processo di apprendimento quando dov...
Continua a leggere »
Gianluca
Pubblicato da Gianluca

Come riordinare gli appunti dopo le lezioni

Gli studenti più meticolosi che non vogliono perdersi la spiegazione del professore di solito si dedicano a prendere appunti in classe, che sia al liceo o all'università. In questo modo, per gli studenti stessi, è molto più facile e pratico ripassare a casa. Tuttavia, a causa della tendenza dell'insegnante a spiegare rapidamente le singole lezioni, appaiono nella maggior parte dei casi piuttosto disgiunti e disorganizzati e quindi bisogna capire...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Perché un tutor privato per aiuto compiti può essere una buona idea

Ciao a tutti/e, sono Federica e sono una studentessa che offre ripetizioni scolastiche per varie materie,in questo breve articolo spiegherò i vantaggi dell'avere un tutor privato che vi possa aiutare nelle vostre carenze o che possa aiutare vostro/a figlio/a.  Io in primis, nel corso dei miei studi, ho riscontrato difficoltà con alcune materie, in particolare con le materie scientifiche, oltre al non essermi mai piaciute non riuscivo a ca...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli