Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Alice
Pubblicato da Alice

Ripetizioni italiano: come scrivere un tema

Uno dei quesiti più richiesti e lambiccati per gli studenti di italiano e letteratura è proprio questo: come si scrive un tema? Da dove si deve partire? Talvolta, durante le lezioni e ripetizioni di italiano, gli studenti sottovalutano la potenza delle competenze di base, quali la lettura. Per scrivere un tema, in qualunque ambito, sono sicuramente necessari due momenti che precedono la scrittura vera e propria:  leggere con attenzione la...
Continua a leggere »
Margherita
Pubblicato da Margherita

Consigli per scrivere un buon tema

Non sapete quante volte con i ragazzi e le ragazze che ho conosciuto durante le ripetizioni di italiano mi sia trovata ad assistere a una situazione simile "Oddio! Il compito è andato una m*rda. Non capisco, come faccio a scrivere bene?" \ "La prof mi ha detto d'impegnarmi e migliorare, ma io non so scrivere!" \ "Dobbiamo leggere e scrivere la recensione di tre libri durante le vacanze. Impossibile. Non ce la farò mai." Se! O...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quale test d’inglese è il migliore per avere una certificazione?

‍Se state cercando di ottenere una certificazione in inglese, siete nel posto giusto. In questo articolo, confronteremo i test di inglese più popolari per la certificazione e vi aiuteremo a scegliere quello giusto per voi. Vi forniremo anche alcuni suggerimenti e risorse per aiutarvi a prendere una decisione informata e prepararvi al test. Quindi, iniziamo! Perché è utile avere una certificazione d’inglese Con tutti i test che esistono può es...
Continua a leggere »
Paolo
Pubblicato da Paolo

Alcuni espedienti basilari per memorizzare le declinazioni in latino

Le declinazioni sono un argomento essenziale per comprendere e imparare il latino. Rosa, rosae, rosae: cosa c'è di più latino di questa filastrocca? Tuttavia, questo modo di dare a un nome tante funzioni diverse per poter comporre una frase, è ben lontano dal nostro; inoltre, non solo i casi di una declinazione sono 6 per il singolare e 6 per il plurale, ma per di più le declinazioni sono 5. Come fare, allora, per memorizzare al meglio queste l...
Continua a leggere »
Emma
Pubblicato da Emma

Che lavoro posso fare dopo giurisprudenza? Cerchiamo di fare chiarezza

Finito il sudatissimo percorso universitario la prima domanda che ci poniamo è: "E adesso?". Ci terrei molto a chiarire quali sono gli ambiti lavorativi per un giurista (ovvero colui che è laureato in giurisprudenza). In primis, come è risaputo, dopo aver completato lo studio del Diritto c'è la possibilità di fare una scelta tra le professioni cosiddette classiche: avvocatura, magistratura e notariato. Tutte queste categorie prevedono un pratic...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Materiali e risorse per dare lezioni di spagnolo

Dare lezioni di spagnolo potrebbero interessare a moltissimi universitari in cerca di lavori online per studenti, neolaureati o aficionados di questa lingua che vorrebbero intraprendere questa avventura e non sanno da dove cominciare. Vediamo quindi tutto quello che può servire per diventare insegnante di spagnolo. Per fare l'insegnante di spagnolo in Italia o all'estero avrete bisogno di risorse per lavorare in modo strutturato ed efficac...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come posso dare ripetizioni di italiano all’estero?

Insegnare all'estero è un'esperienza emozionante e gratificante. È il modo migliore per ampliare i propri orizzonti, sviluppare nuove competenze e vivere un'esperienza preziosa sia dal punto di vista professionale che personale. Una delle materie di insegnamento più richieste è l'italiano. Con il vasto numero di italofoni in tutto il mondo, la domanda di lezioni di italiano è sempre alta. In questo articolo, forniremo una guida completa p...
Continua a leggere »
Assunta
Pubblicato da Assunta

Come studiare per andare bene durante le interrogazioni

Per pianificare un'interrogazione di qualsiasi materia, è essenziale creare uno schema mentale come forma di aiuto compiti; per farlo possono essere utili le mappe concettuali. Per ciascun argomento quindi è importare creare dei diagrammi di flusso con le informazioni più importanti. L'uso di colori può essere molto efficace per aiutare la memorizzazione di date, eventi o concetti, perciò ad esempio, il concetto più importan...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

La motivazione è il miglior aiuto compiti: perché cercare un Mental Coach

La motivazione è una forza interna che spinge un individuo ad agire per raggiungere un obiettivo o un desiderio. La motivazione è fondamentale perché ci dà la spinta ad agire e a impegnarci per raggiungere qualcosa. È un processo complesso che coinvolge diverse sfere personali come la cognitiva, emotiva e comportamentale. Ci sono diverse teorie della motivazione, come la teoria della motivazione intrinseca ed estrinseca, teoria della motivazione...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

Aiuto compiti: come affrontare lo studio per un’interrogazione

Ci sono materie in cui si riesce più facilmente a prepararsi per un'interrogazione o un compito in classe, altre per le quali l'ansia si può tagliare a fettine il giorno prima di un'interrogazione! Nonostante quest'ultimo stato d'animo sia difficilmente eliminabile completamente, l'unico modo per poterlo tenere sotto controllo è una buona preparazione della materia nel lungo periodo, sia che si seguano ripetizioni private o sessioni di aiut...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto chiedere per dare ripetizioni di matematica a Milano

Sai che saresti perfettamente in grado di fornire le migliori ripetizioni di matematica a Milano? Per gli studenti che cercano il giusto insegnante di matematica a Milano che possa aiutarli ad andare avanti con gli studi può essere un compito scoraggiante. Dopo tutto, la matematica è una materia che richiede il supporto di un insegnante esperto e competente per aiutare gli studenti a raggiungere il loro pieno potenziale. Tu sai che hai...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come insegnare a italiano agli stranieri a rifugiati e migranti

Insegnare italiano ai migranti e ai rifugiati appena arrivati nel nostro Paese è uno dei lavori più significativi e gratificanti per un docente. Queste persone hanno lasciato tutto alle spalle e affrontano la sfida dell’integrazione in un ambiente completamente nuovo e sconosciuto, dove la difficoltà nel comunicare rappresenta un ulteriore ostacolo da superare. Consigli per dare lezioni di italiano per stranieri e rifugiati Per aiutare queste p...
Continua a leggere »
Leonardo
Pubblicato da Leonardo

Capire la partita doppia: breve introduzione e come si svolge

La partita doppia è il metodo di imputazione contabile attraverso il quale l'azienda provvede a rilevare tutti i fatti (esterni) di gestione, ossia le molteplici operazioni che effettua durante il corso dell'esercizio amministrativo  (1/1-31/12/n). Occorre anzitutto precisare che la rilevazione contabile è obbligatoria ai fini di legge e che le rilevazioni in Partita Doppia (dette più comunemente scritture contabili o articoli) vengono...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

Metodo di studio per le materie scientifiche

Utilizzare un buon metodo di studio è molto importante, soprattutto per le materie scientifiche; ti aiuterà infatti a ottenere risultati con minor sforzo. Per definizione le materie scientifiche sono regolate ed espresse da leggi basate sull'oggettività e sulla riproponibilità, tutto ciò è conosciuto come metodo scientifico. È quindi altrettanto utile e fondamentale affrontare tali discipline con un metodo idoneo che consenta di poterle apprende...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli