Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Giulia
Pubblicato da Giulia

Didattica con i bambini bilingui: consigli per chi comincia

Durante la mia esperienza di studi in Francia ho continuato a dare lezioni private. A Lione gli italiani sono veramente numerosi, non è stato dunque così difficile trovare delle famiglie che avevano bisogno di un insegnante per i loro figli bilingui. Il mio alunno, Pierre, un adorabile bambino di 9 anni, era già perfettamente bilingue all'orale ma aveva diversi problemi nella scrittura e confondeva spesso italiano e francese. Il padre teneva mol...
Continua a leggere »
Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Il metodo PPP per insegnare inglese

Gli insegnanti di lingua straniera possono avvalersi di diverse tecniche e tenersi aggiornati sulla ricerca dedicata al teaching o all’apprendimento. Avere accesso ad una gamma più ampia di tecniche di teaching non ha l’intento di sostituire tecniche tradizionali di insegnamento bensì di aiutarci a diversificare le nostre lezioni private e formulare lezioni più adeguate ai bisogni individuali degli studenti (pure all’interno di un gruppo!)....
Continua a leggere »
Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Come dare lezioni private con il metodo ESA

Per quanto importanti importanti siano le lezioni impartite dall'insegnante è altrettanto importante assicurarsi che lo studente partecipi alla lezione. Jeremy Harmer ha introdotto un metodo di insegnamento chiamato ESA, un acronimo che sta per Engage, Study e Activate. Nell'apprendimento di una lingua straniera esistono diversi metodo di apprendimento e l' ESA non è l'unico metodo effettivo ma è importante diversificare il nostro apprendim...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

A cosa serve la certificazione CELTA?

Se vuoi dare lezioni di inglese, non puoi non sapere cosa sia la certificazione CELTA. Tuttavia, fin da subito è bene precisare che il CELTA non certifica il livello di inglese, anche se per partecipare ai corsi e perseguire la certificazione si deve dimostrare di avere un buon livello di conoscenza della lingua. In questo articolo vediamo più da vicino cos’è, come si ottiene il CELTA, come funziona l’esame e quanto guadagna un insegnante di in...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

Lezioni di italiano per stranieri: come sfruttare le risorse digitali

Ormai il mondo di Internet offre le più disparate risorse in tutti i campi, le quali, però, devono saper essere ricercate e selezionate. Per apprendere una lingua straniera si può usufruire di numerose tipologie di materiali e/o servizi, moltissimi gratuiti:  video lezioni esercizi interattivi schede da scaricare audio social network  lezioni private di conversazione Sicuramente per iniziare sono da consultare i siti web o...
Continua a leggere »
Daniele
Pubblicato da Daniele

Lezioni di fotografia: sei ciò che fotografi

Rubando al filosofo tedesco Ludwig Feuerbach la celebre frase "Sei ciò che mangi" e riadattandola al topic, si potrebbe dire la stessa cosa in ambito fotografico? Io credo senza alcun dubbio di si. Se ripenso a quando iniziai a fare le mie prime fotografie, mi vengono subito in mente dei ricordi molto chiari e netti. Per esempio una cosa che facevo spesso era provare ad organizzare dei piccoli set nelle location più disparate come: co...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Che film usare per dare lezioni di inglese

Vuoi rendere le tue lezioni di inglese meno monotone e anche aiutare i tuoi studenti a fare pratica con il Listening? Sei nel posto giusto! Perché in questo articolo vedremo quali film usare per insegnare inglese. Ad oggi l’inglese rappresenta la lingua più parlata al mondo. Ecco perché diventare un insegnante privato di inglese è un’ottima opportunità per la tua crescita professionale ed economica. Inoltre, trattandosi di una materia part...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come memorizzare date ed eventi storici

Conoscere la Storia è così affascinante che se non avete familiarità con l'argomento o semplicemente vi siete addormentati durante le lezioni di Storia, vi siete persi qualcosa di veramente appassionante. Quello che però spesso ci fa perdere l’interesse per questa materia è dover memorizzare le date importanti, ma con una buona tecnica di studio e un aiuto compiti strategico si può riuscire senza problemi. Tutto ha una radice nella Storia ...
Continua a leggere »
Maurizia
Pubblicato da Maurizia

Studiare il cinese: i consigli utili per iniziare

Il gran numero di caratteri da memorizzare, i toni e la pronuncia così diversa da ciò a cui si è abituati sono alcuni dei principali motivi per cui il cinese viene spesso considerato una lingua difficile e "spaventosa". Eppure, con una giusta dose di determinazione e di passione, le difficoltà possono trasformarsi in preziosi strumenti per conoscere e comprendere se stessi e il percorso adatto a sé nell'apprendimento di questa lingua. Il primo a...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quante lezioni di chitarra servono per imparare?

Imparare a suonare la chitarra dalle basi è un viaggio straordinario, senza dubbio all'inizio sarà fatto di alti e bassi, suonerete canzoni che dovrete imparare a memoria e avrete bisogno di molta pratica (e non tutte le canzoni vi piaceranno allo stesso modo). Tuttavia, con il tempo raggiungerete una padronanza che vi permetterà non solo di replicare le vostre canzoni e melodie preferite, ma anche di esprimervi attraverso lo strumento in modo n...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Impartisco lezioni private: come organizzo il mio tempo?

Vuoi diventare insegnante di lezioni private?  Cerchi qualche consiglio per gestire e organizzare al meglio il tuo tempo?  Dare lezioni private non è certo un gioco da ragazzi! Prima ancora di avere le competenze necessarie per impartire ripetizioni private, dovresti capire se hai del tempo sufficiente da poter dedicare a questa attività. Alla fine, stiamo sempre parlando di studenti che si affidano completamente a te! Anche se alcune...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Il vocabolario base per un colloquio di lavoro in inglese

Al giorno d'oggi, le aziende sono alla ricerca di candidati che parlino correntemente diverse lingue. È sempre più frequente trovarsi in un mondo professionale dominato dall'inglese, per questo le aziende cercano persone che dimostrino una buona padronanza dell'inglese. Se state per affrontare un colloquio di lavoro in inglese, ricordate che avrete bisogno di un'ampia gamma di termini per dimostrare che siete qualificati per il lavoro. Il nostr...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Da dove iniziare se si vuole studiare informatica

Per affrontare lo studio di un argomento così vasto come l'Informatica (meglio: la Scienza dell'Informazione) penso che si debba prima di tutto partire da sé stessi. Quali sono le caratteristiche di un informatico? Alcune caratteristiche personali dei migliori informatici che ho conosciuto sono le seguenti: Passione per la soluzione di problemi, specie se difficili; Testardaggine (anche detta tenacia): insistere finché non si trova un...
Continua a leggere »
Irene
Pubblicato da Irene

A piccoli passi verso l'amore per la lettura

Ogni insegnante riconosce l'importanza della lettura, che sia in gruppo o da soli, che sia silenziosa o ad alta voce.  Oramai sono molteplici gli studi scientifici che hanno dimostrato i benefici cognitivi apportati dal poter venire in contatto con libri, storie e racconti.  Eppure i ragazzi e i bambini sembrano totalmente disinteressati a questa "attività", la quale spesso risulta noiosa e strettamente legata agli impegni e obblighi ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli