Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su consigli

Francesco
Pubblicato da Francesco

Da dove iniziare se si vuole studiare informatica

Per affrontare lo studio di un argomento così vasto come l'Informatica (meglio: la Scienza dell'Informazione) penso che si debba prima di tutto partire da sé stessi. Quali sono le caratteristiche di un informatico? Alcune caratteristiche personali dei migliori informatici che ho conosciuto sono le seguenti: Passione per la soluzione di problemi, specie se difficili; Testardaggine (anche detta tenacia): insistere finché non si trova un...
Continua a leggere »
Irene
Pubblicato da Irene

A piccoli passi verso l'amore per la lettura

Ogni insegnante riconosce l'importanza della lettura, che sia in gruppo o da soli, che sia silenziosa o ad alta voce.  Oramai sono molteplici gli studi scientifici che hanno dimostrato i benefici cognitivi apportati dal poter venire in contatto con libri, storie e racconti.  Eppure i ragazzi e i bambini sembrano totalmente disinteressati a questa "attività", la quale spesso risulta noiosa e strettamente legata agli impegni e obblighi ...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Psicologia e strategia della Difesa Personale

"La difesa personale è un insieme di tecniche di difesa personale ispirate a diverse discipline delle Arti Marziali. È una disciplina studiata per fronteggiare con efficacia un’eventuale aggressione in cui la gestione della distanza e l’apprendimento di tecniche rapide sono gli elementi chiave." Questa è la definizione che si trova maggiormente navigando in rete su tanti siti di palestre e scuole di arti marziali. È tutto corretto e sicuram...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

Ansia da esame orale: come affrontarla e prepararsi al meglio

Da sempre, l'esposizione orale rappresenta uno scoglio per tuttǝ quellǝ che devono affrontare un'interrogazione, l'esame di maturità o un esame universitario. Le difficoltà possono essere diverse. L'ansia è uno dei principali fattori, che condiziona notevolmente lo studente, lo porta ad agitarsi, avere vuoti di memoria e di conseguenza fare scena muta. Now, don't panic and keep reading!  Adesso,vedremo insieme come gestire l'ansia da ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Insegnante di disegno: consigli per dare lezioni private

Sei un insegnante di disegno o aspiri a diventarlo? Hai una grande passione per l’arte e vuoi trasmetterla ai tuoi studenti?   Che tu sia un insegnante di disegno artistico o che tu voglia impartire lezioni di pittura o lezioni di disegno tecnico, ci sono alcuni consigli che devi assolutamente seguire per strutturare al meglio le tue lezioni private. Sono tante le persone che mostrano una certa predisposizione verso le capac...
Continua a leggere »
Margot
Pubblicato da Margot

Etimologia della parola studio: come studiare in modo efficace

Sappiamo tutti quanto la parola studio, scuola, disciplina, e tutto ciò che ha a che fare con il mondo istituzionale possa a volte generare ansia, noia, abbassando la motivazione e la concentrazione. È interessante, per comprendere bene il senso delle parole, dei concetti, ed osservare invece le distorsioni e i cambiamenti quasi automatici ed inconsapevoli apportate ad esse nella società, analizzare l'etimologia delle parole, così da ricollegars...
Continua a leggere »
Stefania Milena
Pubblicato da Stefania Milena

Per la lingua italiana: il metodo delle 5 W con l'H

Il metodo delle 5 W nasce nel giornalismo anglosassone e fa riferimento alle informazioni da inserire all’inizio di ogni articolo. Possiamo sceglierlo come strumento per imparare e praticare la lingua italiana: ci guida infatti tanto nella comprensione di un testo quanto nella sua scrittura. Guardiamolo nel dettaglio... La “W” è l’iniziale delle 5 domande inglesi Who? What? When? ...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Consigli per iniziare a dare lezioni di Biologia

Salve a tutti! Con questo mio breve articolo desidero fornirvi alcuni consigli fondamentali che possono risultare molto utili nel fornire lezioni di una materia che ho molto a cuore, ovvero la Biologia. La Biologia costituisce, così come altre discipline specialistiche e non (anatomia, fisiologia, microbiologia, genetica, ecc...) un campo di studio estremamente interessante per tutto ciò che riguarda gli organismi viventi. Infatti si occupa di d...
Continua a leggere »
Eleonora
Pubblicato da Eleonora

Aiuto compiti: alternative a leggere e ripetere

Ottimizzare le ore di studio e trovarsi il più preparati possibile agli esami è lo scopo della maggior parte degli studenti e delle studentesse.  Eppure le statistiche dimostrano che il metodo di studio utilizzato maggiormente, pensato come il più efficiente spesso non si dimostra quello più efficace. Ovvero leggere e ripetere, il metodo induttivo appreso a scuola. Partiamo dalle informazioni generali e, a cascata, ampliamo le nostre conosc...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Annunci ripetizioni: tips per guadagnare visibilità

Come faccio a guadagnare visibilità una volta che ho pubblicato il mio annuncio per ripetizioni? Esiste qualche trucco che posso utilizzare per aumentare il numero dei miei studenti? Se almeno una volta ti sei posto queste domande, è arrivato il momento di avere risposte! Noi di Letuelezioni abbiamo deciso di elaborare una piccola guida con tips per guadagnare visibilità una volta pubblicati annunci per ripetizioni e aiuto compiti.  ...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

Aiuto compiti: mettere a posto gli appunti dopo la scuola

Durante le lezioni spesso l'orologio sembra fermarsi! Faresti di tutto per farlo andare più velocemente, vero? Tuttavia ci siamo passati tutti e sicuramente dover prendere appunti durante la lezione non rende le cose più semplici. Si perchè prendere appunti è fondamentale, anche se magari il professore tende a seguire il libro abbastanza alla lettera. Infatti non solo gli appunti sono utili per velocizzare il processo di apprendimento quando dov...
Continua a leggere »
Gianluca
Pubblicato da Gianluca

Come riordinare gli appunti dopo le lezioni

Gli studenti più meticolosi che non vogliono perdersi la spiegazione del professore di solito si dedicano a prendere appunti in classe, che sia al liceo o all'università. In questo modo, per gli studenti stessi, è molto più facile e pratico ripassare a casa. Tuttavia, a causa della tendenza dell'insegnante a spiegare rapidamente le singole lezioni, appaiono nella maggior parte dei casi piuttosto disgiunti e disorganizzati e quindi bisogna capire...
Continua a leggere »
Silvia
Pubblicato da Silvia

Come utilizzare le parole a tuo vantaggio in 3 semplici step

Salve a tutti! Vi siete mai chiesti come utilizzare al meglio le parole per esprimere concetti in modo appropriato e fare bella figura?  A tutti noi capita di trovarci almeno una volta nella vita in contesti formali, dove non sono concessi slang, modi di dire, eccezioni dialettali. E sempre più spesso ci capita di avere difficoltà soprattutto alle interrogazioni/esami, quando vuoi spiegare quel concetto ma ti viene l'ansia perchè vuoi utili...
Continua a leggere »
Deborah
Pubblicato da Deborah

I bambini e la riscoperta del piacere della lettura

Oggi, si sa, viviamo nell’epoca della multimedialità: siamo circondati da strumenti elettronici che ci permettono di raggiungere in pochi secondi qualsiasi tipo di immagini, video, audio. Insomma, non corriamo il rischio di annoiarci! Ma tutta questa ricchezza di informazioni ha il suo risvolto della medaglia: la propensione sempre minore per attività che, invece, richiedono una fruizione attiva, uno sforzo intellettivo e una concentrazione prol...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli