Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su ripetizioni

Chiara
Pubblicato da Chiara

I vantaggi delle lezioni e ripetizioni online

Perché la maggior parte degli studenti che provano le lezioni online difficilmente tornano alle lezioni in presenza? Prima di tutto perché hanno trovato un buon insegnante e poi perché le lezioni online presentano una serie di vantaggi non indifferenti rispetto alle lezioni in presenza: Costi più convenienti Non essendo necessario lo spostamento, il costo della lezione è più conveniente. Oltre a ciò, gli insegnanti online sono in grado d...
Continua a leggere »
Olimpia
Pubblicato da Olimpia

Ripetizioni di chimica: 5 consigli per memorizzare gli elementi della tavola periodica

Memorizzare gli elementi della tavola periodica? Siamo matti! Non neghiamocelo, tutti ci siamo ritrovati di fronte alla richiesta dei nostri insegnanti di memorizzare gli elementi della tavola periodica e la loro posizione... e tutti, me compresa, pensavamo fosse impossibile. E invece no!  Partiamo dalla prima cosa fondamentale: prendere confidenza con la tavola periodica. Guardatela, ammiratela e giocateci con i colori. Inquadrate metalli...
Continua a leggere »
Corinna
Pubblicato da Corinna

Lezioni di italiano con un insegnante privato: perché provare?

L'italiano è una lingua romanza, discendente dal latino. La sua lunga storia, legata alle vicissitudini del popolo italiano, ne ha decretato il suo prestigio. Questo fascino viene percepito anche dagli stranieri, i quali spesso desiderano impararne le regole grammaticali al fine di impostare un discorso di senso compiuto.  Le lezioni di italiano sono utili dunque non solo a chi pensa di conoscere la propria lingua, ma anche a chi parl...
Continua a leggere »
Margherita
Pubblicato da Margherita

Studio produttivo: pillole per sopravvivere allo schiacciante peso dei tomi giuridici

Carissimo collega giurista, stai maledicendo il giorno in cui hai inoltrato l'iscrizione alla facoltà di legge? Senti il peso schiacciante di una laurea a ciclo unico?  Non preoccuparti! Anche se ti sembra di percorrere un tunnel senza via d'uscita, fidati, vedrai la luce! La facoltà di giurisprudenza richiede uno studio costante e fatto di molte ore che, sommato alla durata del corso di studi, può portare a momenti di serio sconforto....
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

Ripetizioni online: come l’aiuto compiti a distanza può essere d’aiuto

Le lancette dell’orologio sono ferme, non si muovono di un secondo e il tempo sembra essersi congelato. Questa è l’immagine che molto spesso ci viene in mente quando pensiamo allo studio e che ci ferma dal prendere ripetizioni o che, nel peggiore dei casi, le rende inutili. Forse perché è un'immagine che è diventata realtà molte volte, troppe, nella nostra esperienza di alunni. Eppure, l’insegnamento è davvero questo? O meglio, è possibile ...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Lezioni e ripetizioni di italiano: perché sono utili anche nello studio di altre lingue

Da insegnante di inglese, ho sempre cercato di far capire ai miei alunni l'importanza della conoscenza della propria lingua. Conoscere l'italiano in modo approfondito, infatti, non è soltanto rilevante ai fini scolastici o lavorativi, bensì risulta assolutamente fondamentale quando ci si approccia ad altre lingue. Sarebbe infatti impensabile tentare di imparare una lingua straniera senza conoscere la propria; nel mio caso specifico, faccio rifer...
Continua a leggere »
Alice
Pubblicato da Alice

L'importanza della motivazione nell'apprendimento

 Le lancette dell’orologio sono ferme, non si muovono di un secondo e il tempo sembra essersi congelato. Questa è l’immagine che molto spesso ci viene in mente quando pensiamo allo studio delle lingue e che ci ferma dal prendere lezioni. Forse perché è un'immagine che è diventata realtà molte volte, troppe, nella nostra esperienza di alunni. Eppure, l’insegnamento è davvero questo? O meglio, è possibile far muovere velocemente quelle l...
Continua a leggere »
Sergio
Pubblicato da Sergio

L'importanza della fonetica e quello che può fare per te

Hai sentito questo termine? Vuoi scoprire perché è così popolare in questi giorni? Imparare la fonetica oggi è fondamentale. Si, anche per chi appena comincia. Scrivere, leggere e parlare sono essenziali per sviluppare le doti comunicative, e per essere efficaci è importantissimo essere abile in tutti e tre.    La fonetica La fonetica è lo studio della produzione del suono di chi parla e di come viene percepito da chi ascolta. L'incorp...
Continua a leggere »
Fabiana Taliercio
Pubblicato da Fabiana Taliercio

Il metodo del lavoro in équipe: parte 2

Per ottenere un efficace metodo di lavoro in équipe altri criteri si stabilizzano all'interno del metodo didattico in azione.  La collaborazione: se la competizione viene stabilizzata in negativo nel metodo in alcune sfide o particolarmente messa in mostra e non viene presa di maniera ludica quindi con una sola vittoria sulle altre si avrà un équipe statica con delle intolleranze nei gruppi internamente o esternamente. La maniera ludic...
Continua a leggere »
Cecilia
Pubblicato da Cecilia

Insegnare la stessa materia non significa fare sempre lo stesso lavoro

Mi hanno chiesto molte volte se non mi annoio a insegnare da tanto tempo sempre le stesse cose. Io insegno italiano a stranieri da 25 anni. Ma le lezioni non sono mai uguali. Ogni studente, e anche ogni gruppo, presenta delle necessità diverse. Dunque: no, non mi sono mai annoiata, anzi. Insegnare è sempre una sfida nuova. Ogni alunno ha il proprio ritmo e la propria visione del mondo e questo determina delle differenze nella proposta didat...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Offro aiuto compiti: come aiuto uno studente a superare l’anno?

“Offro aiuto compiti, ma non ho idea di come aiutare un mio studente a superare l’anno!” Se anche tu ti trovi in questa situazione, non devi preoccuparti. In realtà la maggior parte degli insegnanti privati prima o poi si trova ad affrontare questa insidia. A volte gli studenti possono sentirsi particolarmente demotivati - magari hanno preso dei brutti voti a scuola e nonostante l’impegno non riescono a recuperare -, oppure alcuni hanno perso d...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Costo ripetizioni scuole medie: quanto chiedere l'ora?

Iniziare a dare ripetizioni e lezioni private, rappresenta un’ottima opportunità di guadagno per insegnanti privati e studenti universitari in cerca di un primo impiego. Un vero e proprio business che in questi ultimi anni ha raggiunto cifre molto elevate! Stefano Ciaci è un insegnante di matematica privato, ascolta i suoi consigli se vuoi sapere se è possibile trasformare le ripetizioni in un lavoro full time. Parliamo di un’opportunità di gua...
Continua a leggere »
Erika
Pubblicato da Erika

I principali usi del verbo sum latino e il dativo di possesso

Gli utilizzi del verbo sum in latino sono molto simili all'italiano, vediamoli insieme. Predicato nominale Il verbo sum ha funzione di copula.  verbo sum + aggettivo o sostantivo es. Tullia pulchra est = Tullia è bella Nella frase sopra riportata, est svolge la funzione di copula, mentre l'aggettivo pulchra quella di parte nominale o nome del predicato.  Attenzione! Il nome del predicato è sempre al nominativo, però a seconda che...
Continua a leggere »
Maria
Pubblicato da Maria

Come migliorare il calcolo mentale negli esercizi di matematica? Addizione e sottrazione

Ecco un argomento utile a molti studenti di scuole sia medie che superiori. Un argomento che potrebbe essere un buon alleato per lo svolgimento più rapido ed efficiente di numerosi esercizi. Quante volte sarà capitato di bloccarsi durante l'esecuzione di un esercizio per qualche secondo a dover calcolare una radice o una moltiplicazione fastidiosa, e rendersi conto di non aver una calcolatrice a portata di mano? Quello che spesso accade, s...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli