Pubblicato da LetuelezioniChiunque abbia pensato di iniziare a dare lezioni private si è sicuramente chiesto se è legale lavorare come insegnante privato. Probabilmente, non è un argomento che interessa solo a chi vuole esercitare come insegnante privato, ma può essere un dubbio che è venuto anche ai tanti genitori o studenti che hanno provato a cercare lezioni private per materie diverse, avendo comunque a cuore il rispetto delle regole imposte dalla legge.
In que...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVuoi iniziare a dare ripetizioni matematica in prima elementare? Sei già un insegnante di matematica ma non sai quale tariffa applicare per le tue lezioni private?
Non preoccuparti! Noi di Letuelezioni sappiamo benissimo quanto sia difficile stabilire un giusto prezzo per le lezioni private di matematica.
Per questo motivo abbiamo deciso di elaborare una piccola guida per capire quale sia il prezzo ripetizioni matematica più ada...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVuoi iniziare a dare ripetizioni ma non sai cosa scegliere tra ripetizioni a domicilio e ripetizioni online? Quali sono i vantaggi dell’una e dell’altra soluzione?
Se anche tu ti trovi in questa situazione e non sai cosa sia meglio per dare lezioni private, non preoccuparti! Noi di Letuelezioni abbiamo elaborato questa piccola guida per aiutarti a capire se dare lezioni private online o in presenza e decidere quale sia la mi...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaraQuando leggete una versione di latino o greco vi sembra di trovarvi in un labirinto, senza capo né coda, da cui nemmeno il filo di Arianna potrebbe tirarvi fuori? Niente panico! Ecco un paio di "trucchetti" per migliorare le vostre versioni.
1. Mantenete la calma e vivetela come una sfida.
Tradurre è un'attività complessa, che prevede di leggere un messaggio oscuro, scritto in una lingua misteriosa, e comprenderlo: non c'è niente di male ...
Continua a leggere » Pubblicato da GiovanniPomeriggio. Ci sono gli esercizi di matematica da fare. Uffa che noia, ma perché devo fare tutti questi esercizi di matematica? A chi non è capitata questa situazione. Con questo breve scritto cercherò di dare delle buone ragioni per far capire l'importanza degli esercizi.
Quando si affronta un argomento di matematica a scuola o durante ripetizioni di matematica in genere si dà una formula per risolvere un determinato tipo di problema e po...
Continua a leggere » Pubblicato da ClaudioBuongiorno, sono Claudio Amoroso, studente laureato in filosofia che si affaccia timidamente al mondo dell'insegnamento. In questa occasione volevo parlarvi della mia esperienza (universitaria) relativa alla didattica a distanza.
Inutile puntualizzare (come spesso tendo a fare) che ogni alunno ha un proprio approccio personale all'apprendimento e che, almeno per quanto riguarda le scuole "dell'obbligo" (anche se sono convinto debba essere ...
Continua a leggere » Pubblicato da NicolaUn'equazione di primo grado è della forma ax=b, dove a e b sono generici numeri reali e x è l'incognita da determinare dell'equazione.
Si distinguono i seguenti casi:
Caso 1
Se a=b=0, l'equazione diventa 0x=0, ovvero 0=0, che è un'identità sempre vera, e in questo caso l'equazione ammette infinite soluzioni reali, poiché qualunque sia il numero reale x, se viene moltiplicato per 0 si ottiene sempre 0. In questo caso si dice che l'equazione è ...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaCerchi un metodo per studiare la tavola periodica nonstante abbia provato con ripetizioni di chimica e lezioni private? Prova con questa storia!
C'era una volta un ragazzo di nome Kevin. Lui da piccolo rubava cose ai francesi. Da qui possiamo riscontrare tramite una memo-frase "Lì nasceva Kevin, rubava cose ai francesi", gli elementi del primo gruppo della tavola periodica, ovvero:
litio (Li)
sodio(Na)
potassio (K)
rubidio (Rb)
cesio (Cs)
fran...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniDecidere quante ore di ripetizioni fare e con quale frequenza non è così scontato come può sembrare a prima vista. Tutto dipende dall’età dell’alunno, dal motivo per cui si è deciso di prendere ripetizioni e da come i progressi evolveranno nel corso delle settimane.
Tuttavia, ogni genitore che decide di assumere un insegnante privato deve stabilire un budget per le ripetizioni, perciò sapere quante ore dedicare a questa attività è essenzia...
Continua a leggere » Pubblicato da Claudio savinoLa tavola periodica degli elementi di Mendeleev contiene tutti gli elementi chimici in periodi e gruppi, ordinandoli in base al numero di elettroni presenti negli orbitali s,p,d e f.
Nonostante, dunque, non ci sia casualità dietro la sua impostazione, risulta spesso un'impresa ardua quella di memorizzarla per le tue lezioni di chimica.
Oggi però vedremo insieme 5 possibili soluzioni per imparare la tavola periodica:
1) Gruppi: ogni gruppo della...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniQuanto costa un insegnante privato a casa? Quanto chiedere se dai lezioni private a domicilio?
Se c’è una cosa che abbiamo imparato in questi ultimi anni è l’importanza delle interazioni personali, soprattutto se fatte di persona. Anche le lezioni private non esulano da questo principio.
Nonostante le tecnologie più avanzate consentono di poter fare ripetizioni anche online, le lezioni private a domicilio restano le più richieste da ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLo sapevi che utilizzare gichi per dare ripetizioni scolastiche può incrementare notevolmente i risultati ottenuti da parte dei tuoi studenti? Anche quando si tratta di lezioni private di informatica. Stiamo parlando della cosiddetta gamification, che dal 2010 è diventata una vera e propria metodologia didattica.
Che cosa si intende per gamification? Ecco una definizione di gamification: consiste nell’uso di elementi che sono propri d...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloPer come la vedo io, le lezioni online collettive non possono sostituire al 100% le lezioni in sede, ma in parte sì; è uno dei motivi per cui mi piacciono molto le videolezioni su YouTube e siti analoghi, nonché uno dei motivi per cui mi piacciono i siti di divulgazione scientifica, come Vialattea. Tra l'altro, ricordo di quando frequentavo l'università; se non capivo la lezione né il libro, certe volte parlavo con i miei professori nei loro uff...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVorresti sapere come poter lavorare in smart working da casa? Lo sai che esistono siti per dare ripetizioni online?
Diventare insegnante privato può infatti essere un'ottima mossa per iniziare a lavorare da remoto!
Negli ultimi anni siamo stati costretti e ripensare totalmente la nostra quotidianità e il nostro lavoro. Lo smart working è stato sicuramente una delle rivoluzioni più incisive di questi ultimi anni. Per questo motivo, se sei ferrat...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli