Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su ripetizioni

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Smart working: hai mai pensato ai siti per dare ripetizioni?

Vorresti sapere come poter lavorare in smart working da casa? Lo sai che esistono siti per dare ripetizioni online? Diventare insegnante privato può infatti essere un'ottima mossa per iniziare a lavorare da remoto! Negli ultimi anni siamo stati costretti e ripensare totalmente la nostra quotidianità e il nostro lavoro. Lo smart working è stato sicuramente una delle rivoluzioni più incisive di questi ultimi anni. Per questo motivo, se sei ferrat...
Continua a leggere »
Assunta
Pubblicato da Assunta

Ripetizioni di biologia: si può insegnare online?

È possibile dare lezioni private di biologia online?  Oggi giorno, ci si chiede quali siano i modi migliori per dare ripetizioni in generale e di biologia, o delle materie scientifiche, in particolare. Questo dubbio assale molte persone perché la biologia, come la chimica, matematica, geometria ,ecc... hanno bisogno di essere spiegate in maniera orale, scritta e visiva. Dipende anche per gli alunni di quale grado andiamo ad interagire...
Continua a leggere »
Serena
Pubblicato da Serena

Come scrivere un saggio breve: regole e consigli

La scrittura di un saggio breve è oggi una delle competenze più richieste a scuola, ma in seguito lo sarà anche nella vita professionale. Il saggio breve è infatti una forma di produzione scritta che ci accompagna per tutto il percorso scolastico, per esempio con la richiesta di tesine, e poi in quello lavorativo un po' in tutti i campi professionali. Ripetizioni italiano: come strutturare un saggio breve La prima cosa da fare è esaminare le fo...
Continua a leggere »
Elena
Pubblicato da Elena

Le basi per lo studio di funzione per quinta liceo scientifico

Come per costruire una casa è importante partire dalle fondamenta e costruirle in maniera solida, allo stesso modo quando si approccia uno studio di funzione è importante partire dalle sue fondamenta... ovvero il calcolo del dominio. Calcolare correttamente il dominio di una funzione, ci permette di porre delle basi solide per il nostro studio di funzione perché sapremo immediatamente dove la nostra funzione esiste, dove non esiste e dove ci po...
Continua a leggere »
Nello
Pubblicato da Nello

Cosa studiare di matematica per economia

Per proseguire con gli studi in economia è bene avere: conoscenze di base (che dovrebbero essere) acquisite nella scuola media superiore, in particolare: calcolo algebrico, elementi di base di geometria analitica e geometria euclidea (perpendicolari, parallele ed equazione della retta), calcolo trigonometrico. Altresì infarinatura di: algebra elementare e lineare, calcolo combinatorio e analisi matematica di base (funzioni a una e più varia...
Continua a leggere »
Claudio Albert
Pubblicato da Claudio Albert

Importanza di un tutor qualificato per la crescita di uno studente

Svolgo questo lavoro da decenni e in base alla mia esperienza posso delineare dei bilanci sia di dati analitici inconfutabili che di aspetti che si ripetono ciclicamente come fossero parte di un orologio i cui movimenti sono meccanicamente prevedibili. Facciamo per un attimo un passo indietro per sottolineare un aspetto importante, questo sarà la chiave di lettura del presente scritto. Cosa significa studiare qualcosa? Suddividiamo lo studio ch...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Annunci ripetizioni: come rivolgersi ai genitori?

Vuoi dare lezioni private, ma non sai bene cosa inserire all’interno del tuo annuncio per ripetizioni e aiuto compiti? Offri ripetizioni online, ma hai difficoltà nel rivolgerti ai genitori?  Non preoccuparti! Sicuramente è il primo scoglio che ogni insegnante privato deve affrontare. Infatti, quando decidi di offrire lezioni private, non solo vi è la difficoltà nello scrivere annunci ripetizioni, ma è necessario anche rivolgersi ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come risolvere tutti i tipi di equazione?

La matematica è stata, è e sarà uno dei più grandi grattacapi per la maggior parte degli studenti. È la materia dove gli studenti prendono più insufficienze e quella che più spesso viene richiesta per le ripetizioni di matematica. Quindi, se anche tu o i tuoi figli hanno problemi con la matematica, non preoccuparti, è del tutto normale. Una delle cose più complicate sia alle medie che al liceo, è senza dubbio stare al passo con la matematica. P...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Offro aiuto compiti: strategie per fidelizzare gli alunni

Offro aiuto compiti, ma dopo le prime lezioni i miei studenti mi abbandonano. Se anche a te è successo almeno una volta di recitare questa frase, sappi che stai affrontando uno degli ostacoli più ostici del mondo delle ripetizioni: la fidelizzazione degli alunni. Cosa vuol dire? Significa che nonostante i tuoi sforzi e la tua attenzione, può succedere che lo studente decida di non proseguire più con te questo percorso. E non importa se offri ri...
Continua a leggere »
Matteo
Pubblicato da Matteo

Approccio psicologico allo studio per arrivare pronti al giorno dell'esame

Lo studio e la preparazione degli esami deve andare di pari passo con un approccio psicologico positivo e costruttivo. Grazie all'esperienza maturata dal punto di vista universitario e lavorativo, un insegnante privato può aiutarvi nella preparazione dal punto di vista tecnico e psicologico; per arrivare al giorno dell'esame pronti e con il setting mentale più adatto, che senza ipocrisia potrebbe essere fonte di grande stress ed ansia,...
Continua a leggere »
Riccardo
Pubblicato da Riccardo

Qual è il tuo allievo ideale? Non esiste

Qualche giorno fa ho letto questa domanda: qual è il tuo allievo ideale? Il mio primo pensiero è stato: il mio allievo ideale deve essere fatto così, avere questo carattere, avere questo comportamento ecc... Poi mi sono fermato a riflettere meglio, e mi sono chiesto: quanti alunni possono avere queste caratteristiche? E gli altri cosa sono? Non sono degni del mio aiuto.  La risposta è no: tutti hanno diritto a ricevere la migliore istruzio...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Guida allo studio della matematica

Le lezioni di matematica sono cruciali nello sviluppo intellettuale dei bambini poiché li aiuta a sviluppare la loro logica, essere più critici e risolvere problemi complessi. Inoltre, sono necessari per affrontare con successo le situazioni quotidiane, infatti anche se non ce ne accorgiamo passiamo davvero tanto tempo ad aggiungere, sottrarre, moltiplicare e dividere mentalmente. Tra i benefici delle lezioni di matematica per bambini è ch...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

I vantaggi delle lezioni e ripetizioni online

Perché la maggior parte degli studenti che provano le lezioni online difficilmente tornano alle lezioni in presenza? Prima di tutto perché hanno trovato un buon insegnante e poi perché le lezioni online presentano una serie di vantaggi non indifferenti rispetto alle lezioni in presenza: Costi più convenienti Non essendo necessario lo spostamento, il costo della lezione è più conveniente. Oltre a ciò, gli insegnanti online sono in grado d...
Continua a leggere »
Olimpia
Pubblicato da Olimpia

Ripetizioni di chimica: 5 consigli per memorizzare gli elementi della tavola periodica

Memorizzare gli elementi della tavola periodica? Siamo matti! Non neghiamocelo, tutti ci siamo ritrovati di fronte alla richiesta dei nostri insegnanti di memorizzare gli elementi della tavola periodica e la loro posizione... e tutti, me compresa, pensavamo fosse impossibile. E invece no!  Partiamo dalla prima cosa fondamentale: prendere confidenza con la tavola periodica. Guardatela, ammiratela e giocateci con i colori. Inquadrate metalli...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli