Pubblicato da Avv. MatteoSpesso gli studenti, ma anche i praticanti avvocati, confondono il termine indagato con il termine imputato. E di conseguenza procedimento penale con processo penale. Cerchiamo ora di fare chiarezza.
Una persona potrà dirsi indagato quando viene avviato nei suoi confronti un procedimento penale a seguito di una querela o di una denuncia. Il suo nominativo viene trascritto nel registro degli indagati e viene attribuito al procedimento penale pe...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaMolti studenti del classico hanno un rapporto di amore/odio con il proprio vocabolario, soprattutto con quello di greco. Se anche tu provi lo stesso a volte, non temere! Infatti le lezioni private di greco non servono solo a risolvere i dubbi inerenti la grammatica o la sintassi, ma servono anche a trovare nuove strategie da integrare nel proprio metodo di studio per migliorare anche le capacità di traduzione e l'apprendimento di una materi...
Continua a leggere » Pubblicato da Michele
Studiare per la maturità al liceo può essere un'esperienza stressante e impegnativa, ma con la giusta strategia, organizzazione e con un buon metodo di studio è possibile ottenere buoni risultati.
Ecco alcuni consigli utili per prepararsi al meglio per l'esame di maturità, oltre alle possibili lezioni private mirate ad aiutarti nelle materie in cui hai più difficoltà.
Trova il tuo piano di studio: è importante avere un piano di studio ben s...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaL'italiano è una lingua affascinante e ricca di storia e cultura, e imparare questa lingua può essere un'esperienza molto gratificante. Per chi sta seguendo lezioni di italiano per stranieri, ci sono molte risorse a disposizione, tra cui canzoni e film che possono essere utilizzati per migliorare la comprensione e la padronanza della lingua. In questo articolo, esploreremo alcune delle migliori canzoni e film usciti negli anni passati che posson...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaImparare i modi di dire in una lingua straniera è un'ottima strategia per arricchire il proprio vocabolario e migliorare le proprie capacità comunicative anche dopo aver terminato le proprie lezioni di francese.
In questo articolo, esploreremo 10 modi di dire in francese che sono utili, interessanti e assurdi, e spiegheremo in quali circostanze possono essere applicati.
Avoir un poil dans la main (avere un pelo nella mano) - Questo modo di di...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaImparare una lingua straniera come l'inglese richiede impegno e costanza, ma leggere romanzi in lingua originale può aiutare a migliorare le proprie competenze linguistiche in modo divertente e appassionante. In questo articolo, ti consiglio cinque romanzi da leggere per imparare l'inglese, divisi in due con difficoltà facile e tre con difficoltà media.
Difficoltà facile: per chi è alle prime lezioni di inglese
The Curious Incident of the ...
Continua a leggere » Pubblicato da DavideSalve a tutti! In questo articolo vorrei parlare di un argomento tanto ostico quanto necessariamente importante a mio avviso; un argomento che è stato abbastanza "impregnato" di pesantezza e spesso, anche ultimamente, molto criticato proprio dagli addetti ai lavori.
Ovviamente dal titolo dell'articolo già avete capito di cosa parliamo: di solfeggio, questa parola che sembra essere così tanto carica di "noia" o addirittura quasi di astio ogni vol...
Continua a leggere » Pubblicato da StefanoIl violino è uno strumento che si adatta al corpo del musicista, quindi la scelta finale è personale.
È composto di due parti, lo strumento e l'archetto ed è disponibile in varie misure, soprattutto per chi inizia in età infantile.
Per chi è alle prime lezioni di violino per principianti il problema fondamentale è il suono che saranno in grado di emettere, a prescindere dalla qualità del violino. Per questo all'inizio non serve investire una gro...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaL'arabo è una lingua parlata da oltre 400 milioni di persone in tutto il mondo e imparare alcune frasi essenziali può essere molto utile per chi viaggia nei paesi arabi.
Ecco alcune frasi che ti aiuteranno nel tuo prossimo viaggio in un paese arabo:
Ciao - marhaban
Come stai? - kayf halik?
Bene, grazie - djaid 'shukran
Mi chiamo [nome] - ismii [nome]
Dov'è il [posto]? - ayn al- [luogo]?
Quanto costa? - bi kam?
Potrei avere un menu, per fa...
Continua a leggere » Pubblicato da ZakariaL'alfabeto arabo è un sistema di scrittura di 28 caratteri utilizzato per scrivere molte lingue del mondo arabo, tra cui l'arabo standard, il persiano e l'urdu. La scrittura araba è diversa da quella usata nei paesi occidentali, poiché le lettere hanno forme diverse a seconda della posizione che occupano all'interno di una parola.
Di seguito sono riportate le 28 lettere dell'alfabeto arabo, ordinate in base alla frequenza con cui compaiono nell...
Continua a leggere » Pubblicato da LucaL'aalisi di una missione spaziale ci aiuta a ripassare i principi della dinamica in queste ripetizioni di fisica.
Il punto N (vedi foto) è la posizione fondamentale numero 1 di cui si deve tenere conto in una missione spaziale. La distanza in linea retta tra la zona di lancio e il punto N e la distanza tra N e il punto di arrivo su un altro corpo celeste determina tutti parametri di missione e ovviamente tutti i calcoli dinamici di andata e rito...
Continua a leggere » Pubblicato da DavideIn questo post vedremo un esercizio utile come ripasso per ripetizioni o lezioni di economia aziendale.
Esercitazione 1: Definizione e rappresentazione del vincolo di bilancio
Anna ha un reddito di 100 € al mese che spende per comprare solo due beni: latte e biscotti. Il prezzo di un cartone del latte è 4 € e il prezzo di una confezione di biscotti è 7 €.
Definire il vincolo di bilancio
Scrivere il vincolo di bilancio
Rappresentare graficamente...
Continua a leggere » Pubblicato da MonicaIn questo articolo vediamo tutte le istruzioni per realizzare un esperimento di scienze, adatto soprattutto per i bambini e replicabile anche durante una lezione di ripetizioni di chimica.
Ingredienti
pentolino
bastoncini di legno
vasetto di vetro
1 parte di acqua
3 parti circa di zucchero
nastro adesivo
Procedimento
Dopo che l'acqua arriva a bollore, lentamente, aggiungere lo zucchero poco per volta. Mescolare costantemente il liquido in mo...
Continua a leggere » Pubblicato da MonicaSe cercate un modo per intrattenere dei ragazzi (non troppo piccoli), con un pomeriggio alternativo o una lezione di ripetizioni di chimica speciale, potete coinvolgerli nella profumata ricetta del sapone.
Utilissimo anche in prossimità di feste e ricorrenze perché si può unire l'utile al dilettevole creando degli originalissimi regali fai da te.
Esperimento di scienze: la ricetta del sapone
Finalità: attraverso il processo di saponificazi...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli