Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Giosue
Pubblicato da Giosue

Come calcolare la percentuale in modo facile

Come si calcola la percentuale? Guida pratica per tutti Le percentuali sono ovunque intorno a noi: dagli sconti nei negozi alle statistiche nei notiziari, dalle valutazioni scolastiche ai tassi di interesse bancari. Ma come si calcolano esattamente? Beh, sei nel posto giusto! Siediti comodo, prendi carta e penna (o apri il blocco note del cellulare, dai) e preparati a diventare un mago delle percentuali. Cos'è una percentuale? Ok, partiamo dall...
Continua a leggere »
Milena
Pubblicato da Milena

Il benessere lo stato di flow nei bambini

Sono una psicologa che ha a cuore il cambiamento e il miglioramento cui ognuno di noi può ambire nella propria vita! Mi chiamo Milena Mazzeo e sono laureata in Psicologia Sociale e dello Sviluppo, appassionata di Psicologia Positiva e madre di due figli di 16 e 21 anni. Collaboro con il Dipartimento di Psicologia dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in qualità di cultrice della materia in Psicologia della Comunicazione. Ideatri...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

I migliori libri per chi vuole imparare a suonare il pianoforte

Salve a tutti.  La questione dei libri per studiare pianoforte è stata spesso oggetto di diatribe. E' vero che i libri sono importanti, ma senza un maestro, secondo me, possono risultare relativamente proficui. O meglio, qui ci dovremmo addentrare su un discorso delicato e ampio, come quello del maestro.  Detto ciò cercherò di fare una carrellata di libri che non riguadano solo determinati livelli o speciffiche tecniche.  Innanzit...
Continua a leggere »
Giosue
Pubblicato da Giosue

Come imparare facilmente le tabelline ed in modo divertente

Ciao ragazzi! 🤓✏️ Oggi voglio parlarvi di un argomento che so bene può farvi storcere il naso: le tabelline! Ma non chiudete subito questo blog, per favore! Vi prometto che troveremo insieme dei modi super divertenti per impararle senza troppa fatica. Anzi, scommetto che alla fine vi divertirete pure! Dunque, mettetevi comodi e preparatevi a scoprire un sacco di trucchetti per diventare dei veri campioni di tabelline. Pronti? Via! Trucchetti p...
Continua a leggere »
Paola
Pubblicato da Paola

Cos'è la Mindfulness, come si pratica e quali benefici può portare alla tua vita e alla tua mente.

La mindfulness è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come un modo efficace per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere mentale e fisico. In questo articolo, ti spiegherò cosa sia la mindfulness, i suoi benefici e come praticarla per ottenere risultati positivi nella vita quotidiana. Cos'è il mindfulness? La mindfulness è una pratica che coinvolge l’essere consapevoli e presenti nel momento attuale, a...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

In quali scuole superiori si studia la fisica?

La fisica è una disciplina appassionante che risveglia la curiosità verso il mondo e i fenomeni che lo caratterizzano. Studiare fisica infatti, significa interrogarsi sul perché delle cose, esplorare la realtà e non aver paura di porsi domande. Se devi scegliere a quale scuola superiore o liceo iscriverti il prossimo anno e cerchi un indirizzo che includa la fisica nel suo percorso educativo, sei nel posto giusto. In questo blog ti spieghiamo i...
Continua a leggere »
Ilaria
Pubblicato da Ilaria

6 film+ 1 serie TV da guardare per migliorare il tedesco

Esistono molti approcci diversi all'apprendimento di una lingua. Un modo per poter migliorare il vostro vocabolario e allenare la comprensione orale è guardare film o serie televisive. Anche se i film in lingua originale non sono sempre facili da imparare, capirete sicuramente molto di più di quanto pensavate, perché il materiale cinematografico vi dà l'opportunità di dedurre dal contesto e in base alle espressioni facciali e ai gesti. Ecco una ...
Continua a leggere »
Marianna
Pubblicato da Marianna

Perché il latino è utilizzato nella medicina?

Quanto sono potenti le lingue antiche?  In molti tendono a definire lingue come il latino e il greco "morte", ma è davvero così? Forse, la cosiddetta "lingua morta" può costituire un vantaggio nel momento in cui non evolve, poiché mantiene i suoi significati in modo univoco, senza creare ambiguità o confusione. Per spiegarlo, possiamo prendere spunto da qualcosa di attuale e molto vicino a noi, ossia la medicina.  Il greco antico è st...
Continua a leggere »
Ilaria
Pubblicato da Ilaria

Come puoi imparare la pronuncia in tedesco?

Gli studenti di tedesco non devono avere in testa solo la grammatica e il vocabolario. Anche la corretta pronuncia è un aspetto importante nell'apprendimento di una nuova lingua: senza di essa, possono sorgere rapidamente dei problemi.  La pronuncia in tedesco Perché la pronuncia è così importante? Una pronuncia chiara e corretta non solo aiuta a farsi capire meglio, evitare malintesi e garantire una comunicazione chiara, ma aumenta anche l...
Continua a leggere »
Giada
Pubblicato da Giada

Impara l'inglese con i cartoni animati e divertiti!

Hai difficoltà a imparare l'inglese? Ti sei mai chiesto se c’è un modo più semplice e divertente per migliorare la tua pronuncia e il vocabolario? La risposta potrebbe sorprenderti: i cartoni animati in inglese possono essere un metodo davvero efficace! Vediamo insieme perché vale la pena provare. Perchè guardare i cartoni animati in inglese? I cartoni animati usano un linguaggio semplice e ripetitivo, perfetto per chi sta imparando. Le parole ...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Come miglioro il mio vocabolario di inglese da casa?

Hi there! 😎 Oggi affrontiamo un nuovo argomento che risulta fra quelli "di tendenza" fra gli studenti che vogliono imparare l'inglese: il lessico! Migliorare il proprio lessico in inglese Si dice che per essere in grado di avere una conversazione di base sufficientemente articolata occorrano dalle 2000 alle 2500 parole e, per fortuna, oggi più che mai disponiamo di un'abbondanza di strumenti attraverso cui migliorare il nostro bagaglio lessical...
Continua a leggere »
Federica
Pubblicato da Federica

Il teorema di Gauss: enunciato del teorema e significato fisico

Il Teorema di Gauss: Definizione e Formula In questa breve lezione di matematica parleremo del famoso teorema del Flusso, conosciuto come Teorema di Gauss. Il teorema si basa sull'idea di flusso di un campo vettoriale attraverso una superficie chiusa e viene utilizzato principalmente per calcolare campi elettrici generati da distribuzioni di carica. Il teorema di Gauss afferma che: Il flusso del campo elettrico E attraverso una superficie c...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Cartoni animati per imparare l'inglese divertendosi

Siete stufi di regole grammaticali ed esercizi sui libri di scuola? A volte i metodi tradizionali non sono molto ''appealing'', soprattutto per i giovani studenti che si approcciano alla lingua ai primi stadi. Guardare cartoni animati con trame avvincenti e personaggi accattivanti può essere un attimo modo per invogliare i nostri studenti a spendere più tempo nell'apprendimento della lingua; in più, questo approccio migliora visibilmente la comp...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Impara i phrasal verbs e migliora il tuo inglese!

Ciao a tutti ragazzi/e! Oggi voglio spiegarvi la differenza tra tre phrasal verbs molto comuni nella lingua inglese, e che vi consiglio di utilizzare nella comunicazione quotidiana a scuola o con i vostri amici di penna!  Impariamo i Phrasal verbs Il verbo 'take' che comunemente significa 'prendere' (e.g. I took the bus yesterday, Let's take a break, Take what she said with a pinch of salt etc.) quando annesso a delle particelle cambia tot...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli