Pubblicato da MarialuigiaLa matematica, si sa, è in assoluto la materia in cui la maggior parte degli studenti trova difficoltà, perciò caro genitore, non disperare, non sei solo.
Ma come mai succede questo?
Perché la matematica è così ostica per gli studenti?
Perché è difficile? Niente affatto!
Ciò che molti non sanno è che imparare la matematica è come imparare una nuova lingua! Sarà per questo che per molti studenti la matematica è incomprensibile come l’arabo!? Sch...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSi sa, poche materie mettono in difficoltà gli alunni come la matematica, e quando i problemi iniziano a manifestarsi nei primi anni di scuola, è frequente che i genitori si preoccupino.
Perché la matematica risulta così difficile?
A differenza delle altre materie, la matematica richiede di pensare in un modo completamente nuovo e diverso rispetto al solito, utilizzando la logica e il pensiero astratto. Occorre mettere da parte la creatività e ...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaI Goethe- Zertifikat sono di grande interesse per molti. Qui di seguito troverete tutte le domande più importanti sull'esame e sul certificato:
Cos'è il Goethe-Zertifikat?
Si tratta di una certificazione della conoscenza della lingua tedesca per i livelli linguistici da A1 a C2 rilasciata dal Goethe-Institut ed è riconosciuta a livello internazionale.
Il Goethe-Institut è l'istituto culturale ufficiale della Repubblica Federale tedesca. Promuove...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaConosci i modi di dire tedeschi?
I modi di dire sono molto frequenti nel linguaggio quotidiano e possono quindi rappresentare un vero problema se non se ne conosce il significato.
10 importanti espressioni idiomatiche tedesche da conoscere
1. “Das ist mir Wurst”
In italiano significa letteralmente: “Per me questa è una salsiccia””.
Cosa significa questa espressione e come si usa? Questa espressione si usa quando non ci si interessa di qualcosa ...
Continua a leggere » Pubblicato da Barbara
Ciao a tutti, cari amici appassionati dell’inglese!
Oggi affrontiamo un argomento che può sembrare piccolo, ma che in realtà fa una grande differenza quando si parla inglese: la lettera "H".
Per molti di noi italiani, questa lettera può sembrare un enigma, ma non preoccupatevi! Sono qui per darvi qualche dritta pratica e rendere la "H" un alleato prezioso nel vostro percorso di apprendimento della lingua inglese.
L'uso dell'H...
Continua a leggere » Pubblicato da RosyPerchè il latino ha i casi?
Non ci sono gli articoli in latino e quindi è necessario, per dare un senso ai complementi, la formazioni dei casi.
Ma cos' è un caso latino?
È innanzitutto un nome da comprendere, da inserire nella frase perché la stessa abbia un senso:
Nominativo: è il principio, è il soggetto:
Ad esempio : Marco suona la chitarra: Marco è il soggetto in questa frase quidi se dovessi tradurla in latino metterei la parola Marco in n...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaUn buon libro può rivelarsi molto utile per migliorare il tedesco, imparare nuovi vocaboli o comprendere meglio la struttura delle frasi tedesche.
Personalmente il primo libro che ho letto in tedesco é stato "Harry Potter e la pietra filosofale".
I libri della lista che vi consiglio sono facilmente reperibili su Amazon.
Più di 5 libri per esercitarti con il tedesco
1)Die Märchen der Gebrüder Grimm (1812 – 1815)
Che siate principianti o e...
Continua a leggere » Pubblicato da StormGli ingredienti fondamentali per migliorare il tuo inglese da casa
Il primo ingrediente per imparare nuovo vocabolario è la costanza. La memoria va allenata tutti i giorni. Prenditi 5-10 minuti solo per te e fai solo quello.
Il secondo ingrediente è darsi degli obiettivi realistici. Avrai successo solo se le tue aspettative saranno proporzionali alle tue capacità. Se vuoi imparare troppe parole in un giorno, non ti rimarranno in mente. Sce...
Continua a leggere » Pubblicato da GiuliaOggi desidero parlarvi dell'importanza delle forme derivate in grammatica e del ruolo cruciale che esse svolgono nella nostra lingua. Le forme derivate, create attraverso l'uso di prefissi e suffissi, non sono semplicemente un aspetto tecnico della linguistica, ma rappresentano un potente strumento di espressione e comunicazione.
Perchè usiamo le forme derivate in grammatica?
Innanzitutto, le forme derivate arricchiscono il nostro lessico. Graz...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoIl nome, detto anche sostantivo, è una delle parti variabili principali del discorso ed ha una funzione fondamentale nella comunicazione. Designa infatti, le persone, le cose, i luoghi, i sentimenti, le idee e tutto ciò a cui vogliamo riferirci quando parliamo o scriviamo.
Possono essere divisi, in base al significato, in due famiglie: nomi comuni, che indicano una persona, un animale o una cosa in modo generico, appartenenti a una stessa categ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniHai deciso di cercare alunni e iniziare a dare ripetizioni online o in persona? O magari vuoi espandere quel lavoretto che ti dava uno o due alunni a settimana attraverso il passaparola e trasformarlo in una vera e propria professione iscrivendoti a un sito per dare ripetizioni?
Sia che tu sia un veterano delle lezioni private, sia che ti accingi a cercare il primo studente, ti ritroverai a dover scrivere o aggiornare il tuo profilo e annuncio ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi everyone! 👋
Ci ritroviamo per parlare di un tema sempre attuale che salta spesso fuori durante le lezioni di inglese e che risulta fra i più richiesti dai nostri studenti: "come faccio a parlare inglese davanti a persone che non conosco senza avere paura?"
Che si tratti di dover tenere una presentazione a un meeting aziendale o di dover scambiare quattro chiacchiere in inglese, infatti, è importante tenere in considerazione che la comunicazi...
Continua a leggere » Pubblicato da GiorgiaCiao a chi mi legge in questo blog!
Questo è il mio primo articolo su questa piattaforma e quindi spero di essere il più esplicativa possibile e soprattutto che sia interessante per chi legge e utile, soprattutto.
Il tema è l'espandere il proprio vocabolario di inglese e su come è meglio farlo, io direi più ‘qualche consiglio e metodo su come aumentare il mio bagaglio nella lingua inglese.
Come ho fatto io durante tutti questi anni (e che contin...
Continua a leggere » Pubblicato da SebastianoLe frazioni sono forse il primo scoglio che si incontra in matematica alle scuole medie. Imparare a maneggiarle rapidamente è fondamentale per potere proseguire agevolmente nello studio dei concetti che verranno studiati successivamente, in quanto le frazioni diventeranno il pane quotidiano dello studente.
Ovviamente, il primo step nell'introduzione alle frazioni è capire come usare le operazioni di somma, differenza, prodotto e divisione finor...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli