Pubblicato da DanieleCOME TROVO UN BRAVO INSEGNANTE DI PIANOFORTE?
In questo articolo cercherò di consigliarti come fare a trovare l’insegnante di pianoforte giusto per te. Ti aiuterò ad individuare il mentore di cui hai bisogno per migliorare le tue competenze esecutive al pianoforte. La scelta di un bravo insegnante di pianoforte è una scelta non semplice, molto dipende dalle tue esigenze: vuoi fare il concertista o vuoi suonare solo per diletto? Sai già suon...
Continua a leggere » Pubblicato da Maria RosariaSpesso mi sono chiesta cosa mancasse alla didattica per essere "assorbita e metabolizzata" agevolmente dagli studenti.
Fare lezioni interattive
In questi anni mi sono resa conto che rendere le lezioni interattive e coinvolgenti è il punto di forza per far si che si possa imparare velocemente. I primi 5-10 minuti faccio un "warm Up", uso giochi di parole in francese per attirare l'attenzione su cosa si andrà a studiare.
Mi avvalgo di mater...
Continua a leggere » Pubblicato da CristianoCos'è la fisica?
"La fisica è la scienza che ci aiuta a capire come funziona il mondo che ci circonda. Anche se può sembrare complicata, la fisica è in realtà come un grande gioco dove ci sono delle regole che tutto deve seguire. Pensa a quando lanci una palla in aria: sai che tornerà giù, vero? Questo succede perché c’è una forza invisibile che si chiama gravità, che tira tutto verso la Terra. La fisica studia forze come la gravità e ci spiega ...
Continua a leggere » Pubblicato da RainandaSai quando finalmente stai facendo quella prima chiacchierata in inglese, ma all'improvviso ti rendi conto che non sai come dire la prossima parola?
"Oh no, how do I say 'scaffale' in English?"
Sì, lo so, è una situazione imbarazzante perché, nonostante tu ti concentri, la risposta non ti viene in mente, dato che non hai mai usato o letto questa parola prima.
Ma non ti preoccupare! Questo è normale e succede a tutti quelli che stanno imparando u...
Continua a leggere » Pubblicato da GiosueCome si calcola la percentuale?
Guida pratica per tutti
Le percentuali sono ovunque intorno a noi: dagli sconti nei negozi alle statistiche nei notiziari, dalle valutazioni scolastiche ai tassi di interesse bancari. Ma come si calcolano esattamente?
Beh, sei nel posto giusto! Siediti comodo, prendi carta e penna (o apri il blocco note del cellulare, dai) e preparati a diventare un mago delle percentuali.
Cos'è una percentuale?
Ok, partiamo dall...
Continua a leggere » Pubblicato da Milena
Sono una psicologa che ha a cuore il cambiamento e il miglioramento cui ognuno di noi può ambire nella propria vita!
Mi chiamo Milena Mazzeo e sono laureata in Psicologia Sociale e dello Sviluppo, appassionata di Psicologia Positiva e madre di due figli di 16 e 21 anni. Collaboro con il Dipartimento di Psicologia dell’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in qualità di cultrice della materia in Psicologia della Comunicazione. Ideatri...
Continua a leggere » Pubblicato da DavideSalve a tutti.
La questione dei libri per studiare pianoforte è stata spesso oggetto di diatribe. E' vero che i libri sono importanti, ma senza un maestro, secondo me, possono risultare relativamente proficui. O meglio, qui ci dovremmo addentrare su un discorso delicato e ampio, come quello del maestro.
Detto ciò cercherò di fare una carrellata di libri che non riguadano solo determinati livelli o speciffiche tecniche.
Innanzit...
Continua a leggere » Pubblicato da GiosueCiao ragazzi! 🤓✏️
Oggi voglio parlarvi di un argomento che so bene può farvi storcere il naso: le tabelline! Ma non chiudete subito questo blog, per favore! Vi prometto che troveremo insieme dei modi super divertenti per impararle senza troppa fatica. Anzi, scommetto che alla fine vi divertirete pure!
Dunque, mettetevi comodi e preparatevi a scoprire un sacco di trucchetti per diventare dei veri campioni di tabelline. Pronti? Via!
Trucchetti p...
Continua a leggere » Pubblicato da PaolaLa mindfulness è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come un modo efficace per ridurre lo stress, migliorare la concentrazione e promuovere il benessere mentale e fisico. In questo articolo, ti spiegherò cosa sia la mindfulness, i suoi benefici e come praticarla per ottenere risultati positivi nella vita quotidiana.
Cos'è il mindfulness?
La mindfulness è una pratica che coinvolge l’essere consapevoli e presenti nel momento attuale, a...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa fisica è una disciplina appassionante che risveglia la curiosità verso il mondo e i fenomeni che lo caratterizzano. Studiare fisica infatti, significa interrogarsi sul perché delle cose, esplorare la realtà e non aver paura di porsi domande.
Se devi scegliere a quale scuola superiore o liceo iscriverti il prossimo anno e cerchi un indirizzo che includa la fisica nel suo percorso educativo, sei nel posto giusto.
In questo blog ti spieghiamo i...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaEsistono molti approcci diversi all'apprendimento di una lingua. Un modo per poter migliorare il vostro vocabolario e allenare la comprensione orale è guardare film o serie televisive. Anche se i film in lingua originale non sono sempre facili da imparare, capirete sicuramente molto di più di quanto pensavate, perché il materiale cinematografico vi dà l'opportunità di dedurre dal contesto e in base alle espressioni facciali e ai gesti. Ecco una ...
Continua a leggere » Pubblicato da MariannaQuanto sono potenti le lingue antiche?
In molti tendono a definire lingue come il latino e il greco "morte", ma è davvero così?
Forse, la cosiddetta "lingua morta" può costituire un vantaggio nel momento in cui non evolve, poiché mantiene i suoi significati in modo univoco, senza creare ambiguità o confusione.
Per spiegarlo, possiamo prendere spunto da qualcosa di attuale e molto vicino a noi, ossia la medicina.
Il greco antico è st...
Continua a leggere » Pubblicato da IlariaGli studenti di tedesco non devono avere in testa solo la grammatica e il vocabolario. Anche la corretta pronuncia è un aspetto importante nell'apprendimento di una nuova lingua: senza di essa, possono sorgere rapidamente dei problemi.
La pronuncia in tedesco
Perché la pronuncia è così importante?
Una pronuncia chiara e corretta non solo aiuta a farsi capire meglio, evitare malintesi e garantire una comunicazione chiara, ma aumenta anche l...
Continua a leggere » Pubblicato da GiadaHai difficoltà a imparare l'inglese? Ti sei mai chiesto se c’è un modo più semplice e divertente per migliorare la tua pronuncia e il vocabolario? La risposta potrebbe sorprenderti: i cartoni animati in inglese possono essere un metodo davvero efficace! Vediamo insieme perché vale la pena provare.
Perchè guardare i cartoni animati in inglese?
I cartoni animati usano un linguaggio semplice e ripetitivo, perfetto per chi sta imparando. Le parole ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli