Pubblicato da Barbara
Quando si tratta di insegnare l'inglese, ho scoperto che i giochi possono fare miracoli per coinvolgere i bambini e rendere l'apprendimento un'esperienza davvero divertente. Uno dei miei preferiti è "Ladder and Snakes". Questo gioco non solo stimola la competizione, ma aiuta anche i miei alunni a memorizzare parole e frasi senza nemmeno rendersi conto di quanto stanno imparando.
Il Potere di Ladder and Snake...
Continua a leggere » Pubblicato da ZenoSe sei un italiano che sta imparando l'inglese, probabilmente ti sarà già capitato di sottovalutare una lettera che, nonostante la sua piccola dimensione, è fondamentale: la "S"!
Anche se sembra semplice, questa lettera può fare una grande differenza nella tua comunicazione in inglese. Spesso gli studenti italiani la dimenticano o la pronunciano male, con il risultato che il significato delle frasi cambia completamente. In questo articolo,...
Continua a leggere » Pubblicato da ZenoIn che stile di apprendimento ti riconosci?
Ti sei mai chiesto perché alcuni riescono a memorizzare concetti complicati con facilità, mentre altri hanno bisogno di più tempo e sforzo per farlo? O forse ti sei trovato a prendere appunti dettagliati mentre i tuoi amici riescono a concentrarsi solo ascoltando? La risposta potrebbe risiedere nel tuo stile di apprendimento. Comprendere quale sia il tuo stile preferito potrebbe fare la differenza nel ...
Continua a leggere » Pubblicato da RitasofiaSei un docente di fisica e vuoi far appassionare i tuoi alunni alla tua materia?
Sei uno studente e vuoi, in qualche modo, farti piacere le lezioni di fisica?
Sei nel posto giusto: qui ti presento 5 film a tema fisica (più uno bonus) che non puoi proprio farti scappare!
Scegli quale preferisci, prepara i popcorn e appassionati alla fisica, scoprendo tutti i segreti (dalle scoperte agli amori) dei più grandi fisici di tutti i tempi.
5 film per a...
Continua a leggere » Pubblicato da RitasofiaIl magnetismo è un fenomeno noto fin dall'antichità: infatti la proprietà della magnetite di attrarre la limatura di ferro è nota dal VII secolo a. C. ed il nome magnetite deriva dalla città greca di Magnesia, ove erano numerosi i giacimenti del minerale “magico”.
In generale, le azioni magnetiche non sono altro che il risultato dell’interazione tra le cariche in moto: questo moto delle cariche genera il campo magnetico.
Chi non ha mai sentito ...
Continua a leggere » Pubblicato da MartaLo studio dei verbi è uno step di fondamentale importanza nell'apprendimento di una lingua, in quanto sono alla base della capacità di esprimere concetti, volontà, necessità e desideri. Altrettanto importante è però essere in grado di negare i verbi.
Come si forma la negazione dei verbi in arabo?
Non sempre la negazione dei verbi è un argomento facile come in italiano, dove basta inserire un non ed il gioco è fatto. Fortunatamente però, sep...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa scuola è iniziata da poche settimane, ma stai già pensando alle prossime vacanze?
Non ti preoccupare, ti capiamo benissimo! Come ogni anno, moltissimi studenti sono tornati alla vita scolastica, tra il piacere di rivedere i compagni di classe o l’emozione di cominciare un nuovo percorso in un altro istituto. Che tu frequenti le scuole elementari, le medie o le superiori, sia che il tuo indirizzo sia linguistico, scientifico o artistico, siamo...
Continua a leggere » Pubblicato da YuliaEsiste un manuale ideale per imparare una lingua?
Mi chiedo sempre se esiste un manuale ideale per imparare una lingua e giungo sempre alla conclusione che non esiste.
Siamo così diversi e impariamo in modi così differenti. C'è chi, ascoltando, riesce a captare il significato e ricordarselo; c'è chi, invece, deve leggere e ripetere tante volte prima di apprendere.
L'importanza della fonetica nell'apprendimento di una lingua
Ma la parte che cons...
Continua a leggere » Pubblicato da NurahQuali sono i paesi del mondo arabo?
Sono ben 22 i paesi che costituiscono quella parte di terra compresa tra Asia e Africa conosciuta come il Mondo Arabo: Algeria, Arabia Saudita, Bahrein, Comore, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Gibuti, Giordania, Iraq, Kuwait, Libano, Libia, Mauritania, Marocco, Oman, Palestina, Qatar, Siria, Somalia, Sudan, Tunisia, Yemen.
Partendo dall'est, dall'Iraq e i Paesi del Golfo dove sbocca il fiume&nbs...
Continua a leggere » Pubblicato da SofiaPrima di capire come si calcola la percentuale, andiamo a vedere cosa è una percentuale.
Il simbolo per esprimere la percentuale è “%”, quindi andremo a considerare scritture come “60%” o “22%”, che si leggono rispettivamente “60 per cento” e “22 per cento”.
Cosa significano le percentuali?
Andiamo a fare un esempio: dire che il 60% dei pallavolisti è più alto di un metro e ottanta significa che ogni 100 giocatori 60 sono più alti di un me...
Continua a leggere » Pubblicato da ClaudiaAl giorno d'oggi si sa, la conoscenza della lingua inglese è fondamentale.
Che si tratti di social, videogames, film, serie tv, interviste, persino dei nostri artisti preferiti e per essere sempre aggiornati in tempo su cosa succede del mondo, ed ultimo, ma non per importante, per la professione di lavoro.
Ma non tutti, in un paese come l'Italia (in cui la vena patriottica mira alla conoscenza più esclusiva dell'italiano, che a una vision...
Continua a leggere » Pubblicato da ZenoPer imparare a parlare inglese fluentemente, non basta focalizzarsi solo sulla grammatica. In molte scuole italiane, l'approccio predominante allo studio delle lingue straniere si concentra sulla memorizzazione delle regole grammaticali e sulla costruzione di frasi corrette dal punto di vista formale.
L'importanza della conversazione in inglese
Tuttavia, nei paesi anglofoni, come l'Inghilterra, l'attenzione alla grammatica è importante ma non p...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSebbene l’italiano non rientri tra le lingue più parlate al mondo, è senza dubbio una delle lingue più studiate e amate dalla popolazione mondiale. Sarà per il fascino che genera il Bel Paese, sarà per la musicalità della lingua, per i numerosi film che hanno fatto il giro del mondo o per il desiderio di visitare città che sono parte dell’immaginario comune come Roma, Venezia o Firenze… Senza dimenticare che l’Italia è il punto di arrivo di molt...
Continua a leggere » Pubblicato da AngelaProgramma di statistica (Contenuti essenziali)
Ecco cosa devi studiare per prepararti all'esame di statistica!
I Fenomeni Statistici
Le Distribuzioni di Frequenza Binomiale
Le diverse tipologie di Frequenza
Rappresentazioni Grafiche Binomiali
L'istogramma
Misure di tendenza centrale e variabilità
La Media Aritmetica
La Mediana
I Quantili e i Quartili
La Variabilità
La Varianza e lo Scarto Quadratico Medio
Analisi delle rela...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli