Pubblicato da MaraLa forma passiva in tedesco può sembrare un vero incubo! Ma prima di disperarti, prova a leggere questo articolo che può svelarti il trucco per fare in modo che le lunghe frasi nella diatesi passiva ti sembrino un gioco da ragazzi!
Iniziamo dalle basi: che cosa è la diatesi passiva? Siamo di fronte a una frase passiva quando il soggetto subisce l'azione, anziché compierla come nelle frasi attive. La stra grande maggioranza degli esercizi che gl...
Continua a leggere » Pubblicato da AliceIl test IELTS (International English Language Testing System) è uno degli esami più popolari e riconosciuti a livello globale per certificare la conoscenza della lingua inglese. Che tu stia pianificando di studiare all'estero, lavorare in un paese anglofono o emigrare, il test IELTS può essere una tappa obbligata. In questa guida, esploreremo come è strutturato l'esame, forniremo alcuni consigli pratici per affrontarlo con successo e includeremo...
Continua a leggere » Pubblicato da Lara
Apprendere il francese 🇫🇷 con le canzoni 🎶: Un metodo divertente ed efficace
Imparare una nuova lingua può essere una sfida, ma esistono tanti metodi per rendere questo processo più piacevole e stimolante. Uno dei modi più divertenti per imparare il francese è la musica. Ascoltare canzoni in francese non soltanto permette di migliorare la comprensione della lingua, ma anche di acquisire nuovi vocaboli, migliorare la pronuncia e immergersi ne...
Continua a leggere » Pubblicato da DeboraCome sono stati scoperti i primi farmaci?
In passato la scoperta di farmaci è stata frequentemente il risultato di osservazioni fortunate degli effetti di estratti di piante o di composti chimici sugli animali o sull'uomo. Oggi l'approccio si basa sulla selezione di milioni di composti chimici, presenti su specifiche libraries, in base alle loro proprietà di interagire con uno specifico bersaglio molecolare o di evocare una specifica risposta bi...
Continua a leggere » Pubblicato da ValerioStanchezza e svogliatezza vs entusiasmo
Due contro uno. Non mi sembra uno scontro alla pari. Eppure, alle volte dobbiamo vincere con un alleato in meno. Un momento, ma è possibile? Davvero?
È vero, ci sono giorni in cui, vuoi per stanchezza, vuoi per svogliatezza, già solo l'idea di studiare diventa una sfida. Se poi aggiungiamo a questo anche l'idea di dover affrontare la cosa con più entusiasmo, beh, in effetti viene un po' di tristezza...
Ad ...
Continua a leggere » Pubblicato da BrunaCome si calcola la percentuale? Niente di più semplice!
Per calcolare una percentuale il metodo più veloce è costruire una proporzione.
Facciamo un esempio:
Voglio calcolare il 15% di 80.
La proporzione da costruire è: 15 : 100= x : 80 -> x = (15x80)/100 = 12 e il gioco è fatto!
Il " quindici per cento" vuol dire infatti 15 parti su 100, dove 100 rappresenta il totale. Per risolvere la percentuale bisogna r...
Continua a leggere » Pubblicato da AriannaFinita la scuola, non vedi l'ora di staccare tutto e goderti le tanto meritate e attese vacanze ma...occhio, la riapertura della scuola è proprio dietro l'angolo!!
Cosa puoi fare? Comincia fin da subito a crearti un buon programma di ripasso quotidiano efficiente che ti permetterà a settembre di fare un rientro sereno in tranquillità senza l'ansia di aver dimenticato tutto dell'anno precedente.
Come ripassare l'inglese a settembre
Per far...
Continua a leggere » Pubblicato da DamianoIn un mondo come quello di oggi, dove la società punta a diventare sempre più connessa e a raggiungere più persone in tutto il mondo anche grazie ai social media e Internet, è fondamentale che ognuno di noi sviluppi delle capacità comuni, le quali sono necessarie per la comunicazione tra i membri della società.
Anche se le capacità più richieste sono forse l'utilizzo dei social media e anche la padronanza della propria lingua, la conoscen...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniRitorno a scuola e aria di novità
Settembre è un mese di transizione profonda, che segna il ritorno alla routine dopo la spensieratezza estiva. Per molti studenti, è il momento di riporre i costumi da bagno e riaprire i libri, tornando tra i banchi di scuola.
Indipendentemente dall’età o dal ciclo scolastico, settembre porta con sé un mix di emozioni: il piacere di rivedere amici e compagni di classe si mescola alla realtà di una nuova stagione...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaCome si impara velocemente una lingua?
Tutti i miei alunni mi pongono questa domanda, la risposta è molto semplice e forse non proprio quella che vogliono sentirsi rispondere: "Bisogna studiarlo e praticarlo, un po' ogni giorno". E quindi qui a volte loro si demotivano.
Io credo che ognuno di loro ha bisogno di un metodo unico per imparare la lingua, c'è chi impara con la lettura, chi impara con l' ascolto, chi ha bisogno di schemi e chi invece ...
Continua a leggere » Pubblicato da MaraLa delicata situazione politica non rende facile la permanenza nel territorio russo al fine di imparare e praticare la lingua.
Se fino al 2022 le destinazioni più gettonate erano Mosca e San Pietroburgo, pur essendo metropoli in cui la lingua inglese stava cominciando a diffondersi, dall'aggravarsi del conflitto in Ucraina la Farnesina consiglia di posticipare i soggiorni nella Federazione Russa.
Si riporta di seguito la nota del 28.03.20...
Continua a leggere » Pubblicato da OlgaBenvenuti nel mio blog dedicato alla lingua russa! 🇷🇺
Oggi voglio portarvi a scoprire le curiosità di questa meravigliosa lingua che talvolta a primo impatto sembra impaurire centinaia di studenti. Ma quello che nasconde è un mondo dalla millenaria storia e cultura, che una volta sfiorato, non ti lascia più andare!🌍
Se avete intenzione di imparare il russo partendo da zero, siete nel posto giusto. è vero che la lingua russa può apparire comp...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaraMolti nel momento in cui si apprestano a studiare l'inglese, non possono fare a meno di pensare a quel mostro alto quattro dita che da sempre tormenta il sonno di ogni studente durante le lezioni di inglese: The Grammar Book!
Questo temibile strumento di tortura sul quale generazioni sono, per noia o burnout da studio, collassate almeno una volta è spesso presentato come imprescindibile all’apprendimento dell’inglese. Purtroppo però spess...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericoIntroduzione ai sistemi informatici
Ogni giorno utilizziamo i nostri smartphone, pc, notebook con elevatissime capacità di calcolo e in grado di elaborare un gran numero di istruzioni in tempi brevissimi.
In primo luogo, ogni dispositivo (da qui in poi si utilizzerà la parola "computer" per riferirci a un generico dispositivo tra quelli sopra menzionati) è un sistema, vale a dire un insieme di elementi che collaborano tra loro affinché a ogni ri...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli