Trovare lavoro come insegnante è sempre una grande sfida, indipendentemente dal tempo in cui vivi. Un lavoro come insegnante è sicuro e stabile, ma all’inizio può essere difficile. È forse uno dei lavori più importanti nella nostra società ed è per questo che il livello della domanda è elevato.
Per diventare un insegnante devi essere in costante movimento. Inoltre, è una professione a metà tra la modernizzazione e la tradizione. Quindi, ol...
Continua a leggere »Pubblicato da LetuelezioniSempre più persone stanno prendendo in considerazione l’idea di diventare un insegnante privato. È un lavoro che ha catturato l’attenzione di varie persone da anni, ma fino a poco tempo fa era visto più come un lavoro part time o lavoro studenti per poter guadagnare qualche soldo extra.
Scopri cosa ti serve per dare lezioni online grazie ai suggerimenti di Stefano Ciaci, insegnante privato per ripetizioni di matematica.
Nonostante ciò, con l’ar...
Continua a leggere » Pubblicato da AlenaSpesso le persone che vengono a fare lezioni di russo mi dicono: "Mi serve solo saper parlare, leggere o scrivere in russo non mi interessa".
Questa posizione mi lascia sempre un po' perplessa. È vero che ci sono molte situazioni dove non serve saper leggere in un'altra lingua. Spesso, in questi casi basta imparare a memoria qualche frase cliché, risposte standard – e via, la comunicazione avrà successo. Ma è anche vero che non hai b...
Continua a leggere » Pubblicato da AlenaQualche giorno fa su Facebook ho visto un annuncio che pubblicizzava possibilità di lavoro per insegnanti di lingua inglese. "Native speakers only", specificava il testo. Nei commenti c'era una discussione accesa sull'eventuale discriminazione di insegnanti non madrelingua.
C'è questa idea molto diffusa che solo un insegnante madrelingua può insegnare bene. Se non sei un native speaker sei automaticamente a un livello inferiore. Ma è davvero co...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaIn un periodo di grande incertezza come quello corrente, ci sono vari dubbi sulla fattibilità, in sicurezza, delle lezioni private a casa. Le lezioni in presenza tendono ad essere più efficaci di quelle a distanza per la maggior parte degli studenti (ed in particolar modo per quelli con bisogni educativi speciali e per quelli con disturbi specifici dell'apprendimento).
Anche se potreste incontrare un insegnante di ripetizioni che gara...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloIl tema del videogioco ha sempre scosso gli animi dei più, comportando ora una totale repulsione, una avversione atavica nei confronti del mezzo, ora un amore spropositato per le migliaia di opportunità di crescita complessiva per il fruitore - il gamer.
Dietro ogni gamer si nasconde una persona, il più delle volte un* nostr* studente/ssa che trova nel videoludico un porto, un momento di ristoro, un motivo di crescita e di rifles...
Continua a leggere » Pubblicato da PaoloIl topic di oggi è forse uno tra i più discussi nell'ambito dell'educazione in toto, ma che in particolar modo è tangibile per lo studio delle lingue straniere: gli studenti, molte volte, si lasciano abbindolare dalla procrastinazione e dalla (in)necessità di tralasciare i loro compiti per fare qualcosa per cui il loro tempo sia valuable. Qual è il motivo principale? E, soprattutto, c'è un modo per evitare che gli studenti abbandonino ...
Continua a leggere »
Trovare nuovi studenti a cui dare lezioni private è sempre una grande sfida per gli insegnanti. Nel momento in cui decidi di aumentare le ore di lavoro o di trasformare l’insegnamento nella tua professione principale, è necessario prendere le cose sul serio.
Il passaparola dei tuoi studenti, un colpo di fortuna, contatti consigliati, in passato queste erano le tattiche più efficienti. Al massimo si appendevano volantini per strada, nelle...
Continua a leggere »Pubblicato da LetuelezioniUna volta presa la decisione di intraprendere la carriera dell’insegnamento, molti futuri docenti si trovano di fronte a un percorso poco definito. La maggior parte inizia con un percorso universitario, scegliendo una specializzazione e concludendo con un master.
Tuttavia, dopo la laurea, spesso si apre un periodo di incertezza. Molti neolaureati aspirano a un posto nella scuola pubblica, ma in quasi tutti gli stati è necessario superare concors...
Continua a leggere » Pubblicato da AlenaNel marzo 2020 l'Italia è entrata nel lockdown su tutto il territorio nazionale. Dall'ora in poi la nostra vita è cambiata, quello che prima era considerato straordinario, insolito, è diventato una nuova norma. La pandemia ha avuto un impatto enorme su tutti gli aspetti della vita quotidiana. Gli studi sono tra le prime attività che sono cambiate e che probabilmente non saranno mai come prima.
La maggior parte delle scuole e delle università ne...
Continua a leggere » Pubblicato da JacopoIn questo post cercherò di spiegare la mia personale strategia in risposta a chi chiede come avere 1000 visitatori al giorno, insomma un piccola guida per aumentare le visite al proprio blog. Inizierò questo post con una breve, ma necessaria, premessa.
In molti si chiedono come avere 1000 visitatori al giorno in poco tempo, soprattutto poco dopo aver messo online il proprio sito con la speranza di guadagnare con internet velocemente. Tuttavia, ...
Continua a leggere » Pubblicato da Yousra
"Non mi impegno più di tanto per questo esame, tanto andrà male lo stesso, me lo sento"
Questa è una tipica frase che ci indica che stiamo mettendo in atto una strategia autolesiva.
Di cosa si tratta esattamente?
Sono delle strategie che utilizziamo per crearci degli auto-impedimenti per evitare di distruggere la nostra immagine del sé e la nostra autostima. In questo modo noi ci spieghiamo il fallimento con l'impedimento.
Queste ...
Continua a leggere » Pubblicato da VirginiaIl rapporto umano e il contatto tra insegnante e studente è di fondamentale importanza per tenere viva l'attenzione e trasmettere al meglio i concetti. Le lezioni online attivate nell'ultimo anno, a causa del dilagare della pandemia di Covid-19, hanno portato all'aumento delle distrazioni, a ritardi nei programmi scolastici, con inevitabili ripercussioni sugli studenti.
Come intervenire per colmare le lacune?
Le lezioni private, anche dette rip...
Continua a leggere » Pubblicato da MicheleSiamo ormai nell'era della 4° rivoluzione industriale...
E' da quasi un anno ormai che data l'emergenza che stiamo vivendo, molti insegnanti privati su questa piattaforma, tra cui io, hanno cambiato il loro modo di svolgere le lezioni private.
Si sono convertiti alla versione online , alle lezioni private 4.0 .
Qualcuno si è attrezzato con lavagnett...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli