Pubblicato da CaterinaDurante l'apprendimento dell'inglese, come in ogni altra lingua, c'è la necessità di capire e conoscere diverse strutture grammaticali. Indipendentemente dal livello di partenza e quello che si vuole raggiungere, la grammatica è importante, specialmente determinate regole, senza le quali, non si può affrontare un discorso. Tra le essenziali forme da ricordare e capire troviamo i Quantificatori (Quantifiers), che ricoprono un ruolo cruciale.
Tra...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSi sa, un'insufficienza scolastica non recuperata nel secondo quadrimestre può costare caro agli studenti… Se sei tra coloro che a fine agosto dovranno superare i debiti formativi, continua a leggere, abbiamo dei preziosi consigli per te.
Come superare i debiti scolastici senza rovinarsi tutta l’estate?
È proprio questa la domanda che si pongono moltissimi studenti italiani in questi giorni. La settimana degli esami di recupero è alle por...
Continua a leggere » Pubblicato da SaverioCari studentesse e studenti … Bentornati a un nuovo interessante articolo che riguarda la lingua inglese, anche d’estate. Ormai la penisola italiana è nella morsa del caldo africano che sembra non voglia cedere il passo a un’estate italiana o … più British.
Anche per quanto riguarda l’estate, la lingua inglese riserba alcune espressioni idiomatiche utili per interfacciarsi con i nostri amici di oltremanica o oltreoceano nella descrizione della ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe hai notato di aver bisogno di ripetizioni per le scuole medie durante l'estate ma non sai come trovare un insegnante, questo è il post che fa per te. Ci sono moltissimi modi per trovare insegnanti online, ma vedremo anche alternative a internet che, a seconda dell'epoca in cui sei nato, potrebbero ricordarti la tua infanzia.
Come trovare l'insegnante privato perfetto per l'estate?
Internet offre un'ampia gamma di portali online dove puoi tro...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSettembre, il temuto mese del ritorno a scuola, è alle porte. Milioni di studenti in tutta Italia torneranno tra i banchi di scuola per iniziare un nuovo anno scolastico.
C’è chi farà ritorno alla propria classe e rivedrà i compagni degli anni passati, e chi sta per imbarcarsi in una nuova avventura e iniziare un nuovo percorso formativo.
È sempre più frequente che i genitori cerchino un aiuto compiti o uno studente che nel suo tempo libero pos...
Continua a leggere » Pubblicato da VitoLa teoria generale sul sistema delle fonti ha il compito di individuare sia quali sono le fonti del diritto sia quali sono le procedure tramite le quali tali fonti devono essere prodotte.
Per prima cosa introduciamo il concetto di fonte del diritto: le fonti del diritto sono tutti gli atti o i fatti da cui traggono origine le norme giuridiche.
Possiamo operare varie distinzioni e varie classificazioni in tema.
Si definiscono fonti di produzione&...
Continua a leggere » Pubblicato da VitoIn questo articolo analizzeremo l'argomento della norma giuridica, sottolineandone i tratti salienti.
Iniziamo la disamina di questo argomento con la trattazione dagli elementi essenziali (o costitutivi) della norma giuridica.
La norma giuridica ha, come elementi essenziali, il precetto e la sanzione.
Il precetto è il comando con cui si impone un determinato comportamento il quale può avere contenuto positivo (volendo banalizza...
Continua a leggere » Pubblicato da PipernickCome iniziare a dare lezioni di canto - Spunti per insegnanti agli esordi
All’inizio dello studio del canto forse nemmeno tu credevi che dalla tua voce si potesse trarre qualcosa di buono: probabilmente non avevi abbastanza fiducia nelle tue capacità. Ti avranno forse scoraggiato gli amici che preferivano la musica da discoteca ai brani cantabili, magari eri adolescente e i tuoi genitori avrebbero voluto che ti concentrassi solo sulla scuola o i...
Continua a leggere » Pubblicato da CaterinaAvete un'idea di business o pensate di realizzare un nuovo progetto di ampliamento della vostra attività? Avete bisogno di essere finanziati da terzi (banche o nuovi soci)? Sono questi i casi più comuni in cui sentirete parlare del Business Plan e in questo articolo cercherò di chiarire i vostri dubbi.
Il Business Plan è un documento elaborato dai vertici aziendali che sintetizza l’attività passata (se esiste), presente e futura di qualunque or...
Continua a leggere » Pubblicato da DavideCome si risolvono le equazioni di primo grado?
Le equazioni di primo grado, chiamate anche equazioni lineari, sono equazioni che possono essere scritte nella forma:
\[ ax + b = 0 \]
dove:- \( a \) e \( b \) sono numeri reali (con \( a \neq 0 \)).- \( x \) è l'incognita che si desidera trovare.
Risoluzione di un'equazione di primo grado
Per risolvere un'equazione di primo grado, si seguono i seguenti passaggi:
1. **Isolare il termine con l'incog...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL’arrivo di settembre ti spaventa? Lasciaci dire che sei in buona compagnia.
Milioni di studenti ogni anno temono l’arrivo del famigerato primo giorno di scuola che obbliga a salutare le vacanze estive… Eppure quella che sentiamo non è solo agitazione, ma un mix di emozioni contrastanti, perché il prossimo anno scolastico è un periodo di nuovi inizi e avventure inedite, che possono darci gioia e soddisfazione se li affrontiamo col piede gi...
Continua a leggere » Pubblicato da BiancaImparare una lingua è difficile, impararla bene ancora di più! O forse... no?
Imparare una lingua potrebbe essere più facile di ciò che pensi. Ecco 5 semplici step che ti aiuteranno a padroneggiare qualsiasi lingua in breve tempo. Inizia subito!
Pratica quotidiana: Lo so, è dura, ma non imparerai mai davvero una lingua se non inizierai ad usarla. Quotidianamente. Inizia con la tua serie tv preferita e poi sbizzarrisciti: canzoni, fumetti, libri...
Continua a leggere » Pubblicato da SimoneQuesta dimostrazione diretta verrà affrontata con un semplice esercizio di una lezione di matematica.
L'obiettivo è cominciare a familiarizzare con il processo cognitivo del costrutto matematico il quale risulta lineare e democratico, che non lascia spazio a dubbi di qualsiasi natura e che necessita di poche semplici nozioni tra le quali:
Definizione di numero primo (divisibile per se stesso e per 1)
Definizione di numero razionale (Q) e natur...
Continua a leggere » Pubblicato da AlfonsoVantaggi e Svantaggi del SEO o Pubblicità online
Quando si tratta di aumentare la visibilità online e attrarre nuovi clienti, prima o poi ti troverai a dover scegliere tra due principali strategie di Digital Marketing: la SEO (Search Engine Optimization) e le campagne pubblicitarie su Meta o Google ADS.
Tuttavia, qual è la migliore opzione?
Quest'ultima dipende principalmente dai tuoi obiettivi, dal budget disponibile e dal pubblico di riferimen...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli