Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Giuseppe
Pubblicato da Giuseppe

Mal di testa: cause e consigli per alleviarlo

L'uso degli integratori, delle informazioni e dei metodi menzionati in questo testo deve sempre essere preceduto da un consulto medico. È fondamentale che i pazienti si sottopongano a un'accurata valutazione medica e ad analisi appropriate per determinare i loro bisogni specifici di questi nutrienti. Solo un professionista della salute qualificato può valutare correttamente la necessità e la sicurezza dell'integrazione, prevenendo potenziali int...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto guadagna un insegnante privato di lingue?

Se le lingue straniere sono sempre state il tuo forte e pensi di avere un livello abbastanza alto, potresti sfruttare questa conoscenza per l’insegnamento. No, non stiamo parlando di dare ripetizioni al tuo compagno di classe che non si applica o a quell’amico che parla in spagnolo aggiungendo la S alla fine delle frasi, ma di insegnare nel vero e proprio significato del termine.   Perché lavorare come insegnante privato Se hai la...
Continua a leggere »
Maurizio
Pubblicato da Maurizio

Il viaggio per imparare a suonare la chitarra

Imparare a suonare la chitarra è molto più che padroneggiare uno strumento musicale; è un viaggio di scoperta personale, una sfida che ti permette di esplorare nuove dimensioni della tua creatività e della tua pazienza. La mia esperienza con la chitarra è iniziata in modo quasi casuale, ma si è trasformata rapidamente in una delle passioni più significative della mia vita. Ricordo vividamente il giorno in cui ho deciso di imparare a suonare la ...
Continua a leggere »
Lucrezia
Pubblicato da Lucrezia

Quale è il programma di greco al liceo classico?

Vista la necessità di apprendere le basi nozionistiche della lingua, i primi due anni di liceo saranno focalizzati allo studio della grammatica e della sintassi greca, ovvero l'indagine della struttura della frase. I primi argomenti di greco al liceo classico Si impareranno l'alfabeto, l'uso del dizionario, la lettura in lingua, le declinazioni dei nomi e degli aggettivi, le coniugazioni dei verbi e l'analisi logica e del periodo. Questo lavoro ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Mantenere alta l’attenzione nell’aiuto compiti online in estate

Dopo un lungo anno scolastico, finalmente è arrivata l’estate per milioni di alunni italiani. Le scuole chiudono, i compagni si salutano e molti di loro si rivedranno a settembre. Questo è il momento preferito per quasi tutti i bambini e ragazzi.L’unico ostacolo che separa i giovani dall’ozio estivo e dal dimenticare quanto appreso durante l'anno scolastico sono i famigerati compiti delle vacanze.Hai pensato di offrire un aiuto compiti a tutti q...
Continua a leggere »
Marco
Pubblicato da Marco

Statistica: Considerazioni sull'esperimento di Leclerc

Non so bene in quanti conoscono l’esperimento, però voglio discutere in questo piccolo documento, oltre che le soluzioni del problema, le potenzialità educative di un test sperimentale di questo tipo. Un esercizio come questo, apparentemente sciocco e di poco conto, apre la strada per la trattazione di molti concetti di statistica (alcuni dei quali, a mio avviso, piuttosto sottili), ma anche ad una serie di problemi applicativi e più manua...
Continua a leggere »
Davide
Pubblicato da Davide

Cosa studiare per l'esame di macroeconomia

L'esame di macroeconomia varia molto in base al corso di studi in cui è inserito e in base al carico di lavoro assegnato. In linea generale è possibile identificare alcuni punti base sui quali un esame di macroeconomia non può non concentrarsi (o che in ogni modo tratterà con diversi gradi di approfondimento): Produzione: il tema della produzione è fondamentale in macroeconomia; bisogna conoscerne gli indicatori principali, le componenti macro...
Continua a leggere »
Domenico
Pubblicato da Domenico

Il prodotto interno lordo: definizione di pil, pil nominale, pil reale e deflatore del pil

La macroeconomia si occupa di studiare le dinamiche di funzionamento di un sistema economico. Per sistema economico si intende una qualsiasi area economica - geografica ben definita (ad esempio il sistema economico Italia o il sistema economico Unione Europea o il sistema economico Campania). Per studiare il comportamento di un sistema economico la macroeconomia divide gli agenti, od operatori del sistema, in alcuni grandi aggregati che sono:&n...
Continua a leggere »
Pipernick
Pubblicato da Pipernick

Canto: come fare il riscaldamento prima di iniziare

Come fare il riscaldamento vocale Molti anni fa, dopo aver cantato sin dall’infanzia in cori dal repertorio più svariato, decisi di mettere ordine nella mia vocalità e diligentemente iniziai a prendere lezioni di canto. Ero assolutamente entusiasta e non vedevo l’ora che arrivasse il giorno della lezione settimanale; c’era però una fase della lezione stessa che proprio non mi andava giù: il riscaldamento vocale. La mia insegnante aveva un repert...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Meditazione: l’obiettivo è la ripetizione costante

Ho sempre preteso tanto da me in passato e negli ultimi anni mi sono ritrovata a fare delle scelte importanti, tanto per volontà ma molto anche per aver colto e osservato i segnali che mi sono giunti. Come ho iniziato a meditare Vuoi per necessità, consapevolezza, compassione, amore o un equilibrato mix tra essi, realizzai che lo sforzo che potevo mettere in queste scelte era necessariamente ridotto rispetto a quanto le situazioni richiedevano. ...
Continua a leggere »
Maria
Pubblicato da Maria

Soluzione primo quesito prova di matematica (maturità 2024)

Riportiamo qui di seguito l'esercizio della seconda prova di maturità dell'anno scolastico 2023/2024. La seconda prova di matematica è rivolta a tutti gli studenti dei licei scientifici.    Ricordiamo che la prova di matematica è strutturata in 2 parti differenti: la prima riguarda quesiti (8 ) di cui ne vengono scelti alcuni dagli studenti. La seconda parte riguarda 2 problemi da risolvere, di cui uno in genere comprende lo studio di ...
Continua a leggere »
Mina
Pubblicato da Mina

Sonetto inglese: Romeo and Juliet, a brief summary

Impara l'inglese in questa lezione online dove conosceremo la storia di Romeo e Giulietta La storia di Romeo e Giulietta in inglese Romeo and Juliet is a love tragedy that ranks among the most famous of all time. The story is about forbidden love and death. This work is the first tragedy written by the famous English writer William Shakespeare, and it was written between 1594 and 1596. It was first published in 1597. The tragedy was created in ...
Continua a leggere »
Giacomo
Pubblicato da Giacomo

Come inziare a dare lezioni di programmazione

Nell'era moderna dell'educazione, il ruolo dell'insegnante di programmazione cresce con rilevanza e importanza. Questa figura professionale non è soltanto esperta delle sintassi e negli algoritmi, ma è anche un ponte tra il complesso mondo del codice e la mente curiosa degli studenti. Per abbracciare questo ruolo, le qualifiche richieste sono tanto variegate, quanto fondamentali. Al centro dell'insegnamento della programmazione troviamo la form...
Continua a leggere »
Giulia
Pubblicato da Giulia

Autonomia differenziata: cos'è e come funziona

Benvenuti! Diamo insieme uno sguardo a una questione di attualità istituzionale e politica!  Cos'è l'autonomia differenziata? Il tema dell'autonomia differenziata si trova oggi al centro del dibattito politico italiano a causa dell'approvazione di una riforma che potrebbe comportare significativi cambiamenti nel rapporto tra lo Stato centrale e le regioni. La riforma sull'autonomia differenziata ha lo scopo di attribuire maggiore autonomia...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli