Pubblicato da CarlaPer capire le differenze sostanziali tra Unione Europea e lo Spazio di Schengen dobbiamo fare alcune premesse fondamentali.
L'unione Europea (UE) è nata dal processo di integrazione politica ed economica, reso necessario dopo la seconda guerra mondiale, principalmente si voleva porre fine alle guerre tra i paesi europei per risolvere i conflitti senza utilizzo di armi e violenza.
Nel 1951 fu fondata la CECA (Comunità europea del carbone e d...
Continua a leggere » Pubblicato da TommasoÈ sempre traumatico iniziare un nuovo anno scolastico, specialmente per chi ha il terrore di dover affrontare la fisica... Un modo per riprendere la materia dopo una lunga pausa è quello di fare un bel ripasso prima di iniziare. Gli argomenti di base non sono molti ma è importante capirli a fondo per non rimanere indietro per i successivi argomenti. Di seguito vi indico le cose fondamentali da ripassare per incominciare al meglio! Questo piccolo...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaNella lingua inglese esistono, fondamentalmente, tre possibilità riguardo l’uso dell’articolo:
- a/an (articolo indeterminativo)- the (articolo determinativo)- no article (nessun articolo)
In parte, l’uso dell’articolo inglese coincide con l’Italiano ma in alcuni casi questo non avviene.
Supponiamo che io voglia dire di avere un gatto. Dal momento che è la prima volta che ne parlo, e che in effetti è uno dei tanti gatti che esistono nel mondo, ...
Continua a leggere » Pubblicato da CarlaIl XIX secolo detto anche Ottocento è un secolo di grande trasformazione sociale, politica e culturale ed economica,che parte dall'ascesa di Napoleone Bonaparte poi con la Restaurazione, i moti rivoluzionari, il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la rivoluzione industriale , l'imperialismo, la grande depressione e la Bélle Epoque.
Ma quali sono le invenzioni del XIX secolo?
Fra il 1870 e il 1900 si inventarono una serie di strume...
Continua a leggere » Pubblicato da EliasPer chi commincia nel mondo dello spagnolo, usted e ustedes sembra di essere lo stesso. Infatti, sono parole molto simile, ma il loro significato e molto diverso e deve essere tenuto in conto dall'inizio per evitare posteriori difficoltà. Accompagnami a vedere quali sono le differenze tra loro, e anche a imparare altri soggetti che servono come punto di partenza per capire le caratteristiche di ognuno.
Come sapete, la seconda persona del singol...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniC'è attualmente una notevole incertezza su come trovare lavoro nel Regno Unito, principalmente a causa delle informazioni datate presenti su Internet, risalenti agli anni pre-Brexit 2017, 2018 e 2019.
Se stai considerando l'opportunità di seguire lezioni di inglese e trasferirti nel Regno Unito, dovresti prestare attenzione alle uniche fonti ufficiali del governo britannico, in quanto molte informazioni precedenti alla Brexit non sono più ...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaSappiamo che acciaio e ferro , essendo molto simili tra loro, nel quotidiano spesso sono confusi.C'è una differenza sostanziale però: il ferro esiste in Natura. E' un elemento naturale, che ritroviamo infatti anche nella tavola periodica degli elementi di Meendelev.Tecnicamente, il ferro è un materiale molto resistente e dunque versatile, oltre ad essere anche economico (motivo per cui viene spesso scelto per le produzioni industriali).Viceversa...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe stai cercando di intraprendere una carriera nel vasto mondo della programmazione, ma sei indeciso sulla specializzazione da seguire, sei nel posto giusto. Lo stesso vale se stai valutando l’opzione di diventare insegnante di programmazione per condividere le tue conoscenze con i futuri sviluppatori.
In ogni caso, questa guida rappresenta la risorsa completa per avviarti nel campo della programmazione. Qui acquisirai informazioni sugli s...
Continua a leggere » Pubblicato da AndreaLa fondamentale importanza degli accordi musicali non è data dalla sola esecuzione in quanto tale, prassi usata per lo più nella musica leggera, ma rappresentano la base dell'analisi armonica di un qualsiasi brano musicale, elemento fondamentale per capirlo a fondo.
Per capire meglio ciò di cui stiamo parlando è bene considerare gli accordi come delle "fondamenta", dove la melodia principale forma la restante parte della "casa". Essi quindi svol...
Continua a leggere » Pubblicato da SalvatoreUn triangolo è una figura geometrica composta da tre lati e tre angoli.
Questi possono variare in base alla lunghezza dei lati e alla misura degli angoli.
Esistono diversi tipi di triangoli, ognuno con proprietà uniche che li distinguono.
Affronteremo alcuni dei tipi di triangoli più comuni.
1. Triangolo Scaleno:
Immagina un triangolo in cui ogni lato è di lunghezza diversa.
Questo è un triangolo scaleno.
Nella...
Continua a leggere » Pubblicato da ChiaraOggi voglio parlarvi del metodo migliore per scrivere in inglese. La writing è il problema che persiste in tutti gli studenti della lingua inglese. Quante parole devo scrivere? Come la devo strutturare? Come faccio a raggiungere il numero di parole richiesto? Queste sono le domande che sento più spesso quando si parla di Writing.
Che cos'è la Writing? La writing non è altro che un testo scritto da te seguendo una traccia. In genere ha...
Continua a leggere » Pubblicato da Mario
Il trapezio è un quadrilatero convesso con due soli lati paralleli, detti basi, e due lati obliqui, ovvero le diagonali. La distanza tra i due lati paralleli è detta altezza. Indipendentemente dalla tipologia, il perimetro di un trapezio si ottiene sommando le due basi (maggiore e minore) e i due lati del trapezio, mentre l’area si ottiene moltiplicando la somma delle basi per l’altezza e dividendo per 2 il risultato ottenuto. Per ogni tr...
Continua a leggere » Pubblicato da MarioLe funzioni trigonometriche sono funzioni di un angolo e sono importanti nello studio dei triangoli e nella modellizzazione dei fenomeni periodici, oltre a un gran numero di altre applicazioni. Le funzioni trigonometriche principali sono il seno, il coseno e la tangente, definite come segue:
Il seno di un angolo è il rapporto tra il lato opposto e l’ipotenusa di un triangolo rettangolo.
Il coseno di un angolo è il rapporto t...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaSono state enunciate varie teorie su come l'universo si sia originato ed evoluto. Vediamo innanzitutto l'ipotesi ormai più accreditata, che è quella del Big Bang.
IL BIG BANG
L'attuale fase di espansione dell'Universo ci conduce a ritroso all'evento famoso del Big bang, cioè alla sua nascita. Ma come è nato l'universo partendo da questo evento iniziale?Anche se molte ipotesi sulle fasi di vita dell'universo-almeno nei primi istanti- sono ...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli