Pubblicato da Mario
Il trapezio è un quadrilatero convesso con due soli lati paralleli, detti basi, e due lati obliqui, ovvero le diagonali. La distanza tra i due lati paralleli è detta altezza. Indipendentemente dalla tipologia, il perimetro di un trapezio si ottiene sommando le due basi (maggiore e minore) e i due lati del trapezio, mentre l’area si ottiene moltiplicando la somma delle basi per l’altezza e dividendo per 2 il risultato ottenuto. Per ogni tr...
Continua a leggere » Pubblicato da MarioLe funzioni trigonometriche sono funzioni di un angolo e sono importanti nello studio dei triangoli e nella modellizzazione dei fenomeni periodici, oltre a un gran numero di altre applicazioni. Le funzioni trigonometriche principali sono il seno, il coseno e la tangente, definite come segue:
Il seno di un angolo è il rapporto tra il lato opposto e l’ipotenusa di un triangolo rettangolo.
Il coseno di un angolo è il rapporto t...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaSono state enunciate varie teorie su come l'universo si sia originato ed evoluto. Vediamo innanzitutto l'ipotesi ormai più accreditata, che è quella del Big Bang.
IL BIG BANG
L'attuale fase di espansione dell'Universo ci conduce a ritroso all'evento famoso del Big bang, cioè alla sua nascita. Ma come è nato l'universo partendo da questo evento iniziale?Anche se molte ipotesi sulle fasi di vita dell'universo-almeno nei primi istanti- sono ...
Continua a leggere » Pubblicato da MartinaIl training autogeno è una tecnica di profondo rilassamento e contatto con il proprio corpo.Grazie alle indicazioni di una voce guida, si rilassa gradualmente e intensamente il proprio fisico, osservandone ogni parte e abbandonando ogni tensione tramite tecniche studiate come quella di rendere la muscolatura pesante, osservare il calore negli arti o sui palmi delle mani, il battito del proprio cuore, o concentrarsi su una sensazione di int...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSe ti stai chiedendo se ne vale la pena studiare chimica all'università, la risposta è assolutamente sì! Le lezioni di chimica all’università sono molto importanti, in quanto offrono molteplici vantaggi e opportunità. Innanzitutto la chimica è alla base della scienza e di molte innovazioni tecnologiche. Approfondire questa materia significa avere la possibilità di collaborazioni multidisciplinari, combinando conoscenze chimiche con que...
Continua a leggere » Pubblicato da MatteoSono un disegnatore ormai da 20 anni utilizzando solo la penna biro.
Tutti pensano di non riuscire a utilizzare la penna biro oltre la scrittura, ma il mio impegno sarà quello di dimostrarti che ci riuscirai, perchè in fondo siamo tutti artisti ma ancora non lo sappiamo.
Non ti insegnerò a disegnare ma ad utilizzare gli occhi per osservare e crere la giusta connessione tra idee e mano.
Scoprirai i trucchi ed i segreti della penna biro, quale è i...
Continua a leggere » Pubblicato da AntonioLe vacanze estive assumono un ruolo fondamentale per gli studenti, consentendo di ritrovare energie e nuovi stimoli per la ripresa delle attività scolastiche.
L'ultimo anno è senz'altro il più complesso da affrontare per uno studente delle superiori, essendo finalizzato al superamento dell'esame di stato, che rappresenta una tappa fondamentale nel percorso scolastico e personale degli alunni.
A inizio anno, è quindi opportuno ripassare gli argom...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSempre più studenti desiderano imparare l’inglese a un livello avanzato per motivi lavorativi, accademici o di viaggio. Per questo motivo, la domanda di insegnanti privati di inglese o insegnanti madrelingua inglese è in costante aumento nelle scuole e, sopratutto, sulle piattaforme online.
L’insegnante di inglese Armin condivide i suoi consigli per iniziare a dare lezioni di inglese.
Avere la capacità di scrivere e comunicare in modo efficace ...
Continua a leggere » Pubblicato da MariaQuali sono i 5 strumenti di Photoshop che devi conoscere?
Breve descrizione qui! Photoshop è un programma nato per il foto ritocco ma lo sapevi che può essere usato anche per disegnare, creare interi libri, testi, dipingere, spostare, modificare qualsiasi cosa tu voglia? È completamente versatile.
Scherma: uno strumento molto utile da utilizzare per schiarire delle parti selezionate della propria foto o illustrazione, di forma tonda va a i...
Continua a leggere » Pubblicato da GianpieroPochi sapevano quanto fossero gravi e profondi i mali che covavano nella società americana, pur così vigorosa, moderna e liberale. Pochi lo sapevano e pochi erano disposti ad ammetterlo preferendo attribuire quei mali alla robustezza complessiva dello Stato. Ma le fucilate di Dallas del 22 novembre 1963, cambiarono di colpo la situazione non soltanto perché Kennedy non era più il presidente, ma perché l’assassinio di Dallas diede agli americani ...
Continua a leggere » Pubblicato da MonicaL’epidemia da Covid 19, con le restrizioni imposte e le conseguenti necessità di limitare la vita sociale, oltre agli effetti della crisi sul piano economico, ha determinato l’insorgere di nuovi casi di disagio
Le categorie maggiormente interessate sono state sicuramente quelle degli adolescenti e delle donne di ogni fascia di età; in particolare riguardo a queste ultime c’è stato un incremento dei casi di maltrattamento, violenza fi...
Continua a leggere » Pubblicato da MatteoCiao ragazzi, pronti a tuffarvi nell'avventura del sapere? Prepararsi per una verifica può sembrare un'impresa titanica, ma con il giusto mix di strategie, motivazione e una punta di intraprendenza, possiamo rendere questo viaggio educativo emozionante e gratificante. Ecco alcuni consigli per affrontare la prossima verifica con il sorriso e il pollice alzato!
Prima di tutto, voglio dirvi che siete tutti degli eroi in formazione, pronti a ...
Continua a leggere » Pubblicato da RobertaQuesto breve articolo sarà un piccolo sguardo sull'argomento dei tag che compongono una pagina HTML. Se vi siete approcciati alla scrittura del codice per realizzare delle pagine web, avrete certamente incontrato o sentito parlare dei TAG. Ma che cosa sono e a cosa servono? Sono indispensabili per la corretta compilazione del codice che compone una pagina web?
Un tag HTML è un elemento chiave che svolge la funzione di esplicare il significato di...
Continua a leggere » Pubblicato da Teresa'There was' o 'there were', ma anche 'there is' e 'there are' sono espressioni che piacciono molto agli studenti di inglese. Questo perché, soprattutto nella conversazione, si tratta di frasi versatili e utilizzabili in diversi contesti. Consentono elenchi e consentono di eliminare la scelta di un altro verbo, un aspetto che per chi studia inglese presenta sempre complicazioni. I verbi restano forse tra gli ambiti più complessi da sviluppa...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli