Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Vito
Pubblicato da Vito

Diritto amministrativo per concorsi pubblici: differenze tra prefetto e questore

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, per tale ragione, risulta...
Continua a leggere »
Veronica
Pubblicato da Veronica

Che differenza c'è tra usted e Ustedes? Tutti gli utilizzi!

¡Holi! ¿Qué tal? In questo articolo scopriremo la differenza che esiste tra Usted e Ustedes. Sono pronomi personali, questo lo sappiamo. Anzi, che ne dici se ripassiamo velocemente i pronomi? Yo - tú - él/ella/usted - nosotros - vosotros - ellos,ellas, ustedes. Ok, dopo questo breve ripasso, focalizziamoci innanzitutto sullo spagnolo parlato in Spagna (o castigliano). "Usted" traduce il nostro "Lei" e "Ustedes" traduce "Loro/Voi". In Italiano, u...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Come prepararsi in diritto amministrativo per concorsi pubblici: principio di buon andamento

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, per tale ragione, risulta...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come aiutare gli studenti a risolvere problemi di matematica e fisica?

La capacità di affrontare e risolvere problemi riveste un ruolo cruciale nel percorso educativo degli studenti. Spesso, si presta maggiore attenzione a questa abilità del dare lezioni di fisica e matematica, poiché le difficoltà nel problem solving emergono chiaramente in queste due discipline. Mentre alcuni studenti mostrano una maggiore destrezza nella risoluzione dei problemi, è importante comprendere che come qualsiasi abilità, anche qu...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come tradurre una versione di latino?

La traduzione dal latino è un'abilità antica quanto la lingua stessa. Sin dall'antica Roma, le persone hanno tradotto dal latino in altre lingue e viceversa. Tuttavia, nonostante la sua lunga storia, la traduzione dal latino rimane un'arte complessa che richiede una profonda conoscenza della lingua e delle sue sfumature nelle lezioni di latino. Il latino è una lingua ricca e complessa, con una struttura grammaticale e un vocabolario che differi...
Continua a leggere »
Vanessa
Pubblicato da Vanessa

Contabilità? Sembra una cosa complicata, ma non lo è, promesso!

Eccoci al primo articolo sul mondo della contabilità, so che per molti è un argomento strano, difficile, roba da Fantozzi! Vi assicuro che le cose sono molto più semplici di come sembrano. Partiamo con qualche cenno teorico, così da fare un quadro generale. Nella contabilità aziendale dobbiamo arrivare a redigere il bilancio d'esercizio, i due prospetti principali che lo compongono sono il Conto Economico e lo Stato Patrimoniale, ci sono poi alt...
Continua a leggere »
Maria
Pubblicato da Maria

Cosa rappresenta la legge di Faraday sull'induzione elettromagnetica?

Sappiamo dalla teoria della relatività ristretta che il fatto di vedere delle cariche elettriche come ferme o in modo è un concetto relativo, che dipende cioè dal sistema di riferimento dell'osservatore. Questo fa sì quindi che sia relativo anche l'avere a che fare con un campo elettrico o con uno magnetico (ovvero: ciò che in un sistema di riferimento si comporta come campo elettrico, può apparire come magnetico in un altro e viceversa). Allora...
Continua a leggere »
Vito
Pubblicato da Vito

Ripasso di diritto amministrativo per concorsi: l'invalidità derivata dell'atto amministrativo

Di frequente nei concorsi pubblici, nazionali e locali, è richiesto l'approfondimento di elementi di diritto amministrativo. Il diritto amministrativo conta una miriade di argomenti e di informazioni, spesso non di pronta e facile comprensione, che potrebbero costituire un ostacolo assolutamente da non sottovalutare nel processo di studio e memorizzazione (ai fini dello svolgimento delle prove del concorso pubblico). E, per tale ragione, risulta...
Continua a leggere »
Salvatore
Pubblicato da Salvatore

Velocità della luce: cos’è e come si calcola

La velocità della luce è un concetto chiave nell'ambito della fisica, rivestendo un ruolo fondamentale nelle teorie scientifiche moderne. Denotata dalla lettera "c", questa costante rappresenta la massima velocità a cui l'energia elettromagnetica, inclusa la luce visibile, può propagarsi nello spazio vuoto. Il suo valore esatto è di circa \(299.792.458\) metri al secondo, ma per comprendere appieno questa costante, è essenziale esaminare sia la ...
Continua a leggere »
Nadine
Pubblicato da Nadine

Esercizi facili per imparare il russo: Lezione 3. Andiamo avanti!

Ciao! Continuiamo a imparare a leggere in russo. Oggi aggiungiamo ancora delle lettere nuove. Ma prima ripassiamo insieme ciò che sappiamo già.Esercizio 11) Dove si trova ПАРМА?2) Cosa significa ПАНОРАМА?3) A cosa serve АНТЕННА?Come sempre, le risposte corrette sono alla fine del post.Adesso andiamo avanti e aggiungiamo qualche lettera.В = VЦ = ts, come zz nella parola pizzaЯ = ja/ia, pronuncia la i velocemente e metti un accento sulla a. Se può...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Rientro a scuola e aiuto compiti: come introdurre i più piccoli ai compiti a casa

Si sa. Il rientro in generale, anche per noi adulti, è sempre un trauma. Dopo aver assaporato i piaceri delle vacanze, sole, mare, montagna, relax, tempo per se stessi, spirito di avventura, tornare alla routine è difficile, per quanto lunga sia stato il periodo di riposo. Nel caso dei più piccoli, vuol dire tornare dopo mesi a doversi svegliare presto, prepararsi, fare i compiti, sports, musica e attività varie. Prima fra tutte frequentare la s...
Continua a leggere »
Valentina
Pubblicato da Valentina

Quando tempo serve per imparare il pianoforte e quali sono le modalità per imparare?

Paradossalmente non cè un tempo fisso per imparare il pianoforte. Ognuno di noi, essendo diverso dall'altro, ha i suoi tempi. C'è chi impara molto in fretta le note, il ritmo, insomma il linguaggio musicale nella sua totalità, e chi ci mette più tempo. Poi, ecco, bisogna vedere quanto ognuno ci tenga e quali sono le reali intenzioni : alcuni considerano lo strumento  come uno svago dallo studio o dal lavoro e questo è ottimo, perchè come ho...
Continua a leggere »
Simona
Pubblicato da Simona

Perché è importante studiare Educazione Civica

Essendo una boomer, mi ricordo bene quando l'Educazione civica era una delle materie dei tre anni delle scuole medie. All'epoca, sono sincera, non capivo l'importanza di questo insegnamento. Forse dipendeva da come venivano svolte le lezioni, non proprie seducenti per ragazzi/e dagli 11 ai 13 anni. Era molto nozionistico e mnemonico. E poi raccapezzarmi tra poteri e cariche dello stato, regolamenti, leggi e leggine, l'amministrazione statale, re...
Continua a leggere »
Jose
Pubblicato da Jose

La storia di Spagna - da nome romano a potenza mondiale

Sapevi che la Spagna ha una storia ricca e nobile, una storia che, secondo gli esperti, risale agli ominidi, un popolo preistorico che si ritiene abbia abitato la penisola iberica circa 1,2 milioni di anni fa. Possiamo spiegare meglio questa lunga storia se la dividiamo in periodi specifici, ufficiali e non, a partire dall'epoca preromana fino alla nuova Spagna democratica che conosciamo oggi. Tra l'800 e il 300 a.C., i marinai fenici e greci st...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli