Suggerimenti e tecniche per imparare Scienze condivisi dai tutor privati

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di matematica: quali sono le migliori università d'Italia?

Gli esami di maturità si avvicinano, ma se sei uno studente diligente, non c'è nulla da temere. Piuttosto stai cercando di capire a quale università iscriverti, una scelta non da poco, dato che andrà a influire sulla tua vita da studente e probabilmente anche da professionista. In questo blog faremo il possibile per orientarti nel prendere la miglior decisione! In matematica e nelle materie scientifiche te la sei sempre cavata più che bene, le ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ripetizioni di fisica: come organizzare le lezioni?

Lo studio della fisica è considerato particolarmente difficile, probabilmente perché non si tratta di una disciplina “deduttiva” - anche se in realtà viene spesso presentata come se fosse una branca della matematica. Per questo motivo dare ripetizioni di fisica a volte può rappresentare una vera e propria missione. Non ci si può certamente, ma bisogna essere davvero preparati per aiutare gli studenti a migliorare i propri voti e in general...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

I benefici delle ripetizioni di matematica per gli studenti

Matematica, incubo di moltissimi studenti, killer di pagelle e rovinatrice di medie per eccellenza. In una classe, sono pochi gli studenti a superare la sufficienza, specialmente nei licei con indirizzo linguistico o classico, dove la matematica non è proprio la materia di punta.  Da sempre gli studenti si chiedono: ma a cosa serve la matematica? Certo, se non si vogliono affrontare determinati percorsi di studio legati alle materie tecnich...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come trovare il professore ideale di matematica e scienze

L’apprendimento di qualsiasi materia scolastica non dipende solo dalla bravura o dall’impegno degli studenti, ma anche da altri fattori. Questi vanno dalla qualità dei rapporti con i compagni di classe, della situazione familiare e ovviamente anche dal professore o insegnante privato. Per questo molti studenti sentono la necessità di rivolgersi a un tutor che possa dare lezioni private di matematica, chimica o anche ripetizioni di fisica online....
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Esplora la scienza con le lezioni private di chimica organica e biologia

Quando si passa dalle medie alle superiori, i giovani studenti si trovano alle prese con una serie di nuove materie, come le lezioni di chimica, e di conseguenza, davanti a delle nuove e stimolanti sfide. D’altronde alle superiori gli studenti cominciano a capire quali sono le loro potenzialità e per quali materie sono davvero portati.  Chiaramente, nonostante all’università e nel mondo del lavoro ci siano giovani più portati per i settori...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Superare le difficoltà scolastiche con le lezioni private di matematica

Per quanto sia indubbiamente affascinante, la matematica può risultare un ostacolo per molti studenti delle scuole medie e superiori. D’altronde numeri, formule e nozioni sono tutt’altro facili da assimilare, specialmente per gli studenti delle superiori che hanno scelto un indirizzo linguistico o classico, in quanto più portati per le materie umanistiche.  Chiaramente, sebbene ci siano persone con una “mente matematica”, in realtà a volte ...
Continua a leggere »
Daniel
Pubblicato da Daniel

Requisiti per dare Lezioni Scientifiche

"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna" diceva un certo Albert Einstein...e sicuramente c'è del vero.  Saper spiegare in modo semplice e coinciso un concetto lungo e complesso è sicuramente importante, ma non è tutto!  Vediamo dei metodi a breve e lungo termine per imparare a spiegare/trasmettere al meglio le lezioni scientifiche!   1) Pre-requisiti concettuali: nelle materie um...
Continua a leggere »
Daniel
Pubblicato da Daniel

3 Super Motivi per conoscere il Corpo Umano

Quinta superiore. Liceo scientifico. Tra il pensare alla mia ragazza e ridere con i compagni di classe sentii la prof. di scienze parlare in aramaico...era la lezione sulla glicolisi. Studiai giusto per prendere il mio 6 all' interrogazione. Successivamente all'università la studiai nuovamente, insieme a tanti altri processi, informandomi scrupolosamente su tutto, e concetto dopo concetto, cambiai il modo di vedere me stesso e il mondo. Fino ad...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Bilanciamento reazioni chimiche (metodo generale)

In ogni reazione chimica i reagenti sono posti a sinistra ( separati tra loro dal segno + ), i prodotti sono collocati a destra ( separati allo stesso modo dal segno + ); e una freccia separa i reagenti dai prodotti indicando la direzione della trasformazione chimica. Inoltre nella reazione è indicato anche lo stato fisico con cui compare ogni reagente o prodotto: solido (s), liquido (l) e gassoso (g). Es.      &nb...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Requisiti per dare lezioni di biologia

La biologia è tutto ciò che ci circonda, è l'essenza di quello che viviamo. Ovviamente tutto questo non è semplice da studiare ed è ancor più difficile comunicarlo in maniera efficace senza far venire un grosso mal di testa ai nostri studenti.  Quindi: quali sono i requisiti per dare lezioni di biologia? Sorvolerò sull'ovvia preparazione universitaria necessaria per aver acquisito le conoscenze e la padronanza della materia. 1. P...
Continua a leggere »

Lezioni di matematica a domicilio o a distanza? Quali sono migliori?

Durante l'anno 2020, le lezioni private hanno subito una trasformazione abbastanza ampia. Il dibattito sul futuro delle lezioni presenziali è iniziato quando per diversi mesi non siamo riusciti a insegnare faccia a faccia a causa del confinamento.  Sembra che una formazione sempre più online non farà sparire le lezioni private a domicilio, ma ci stiamo muovendo verso un modello misto in cui alcune materie e alcune tipologie di lezion...
Continua a leggere »

Come superare gli esami di fisica e chimica?

Il lavoro e lo sforzo sono il segreto per superare qualsiasi tipo di esame. Ma ci sono molte persone che, pur dedicando molto tempo allo studio, non riescono a raggiungere i voti che desiderano in alcune materie. Tra queste appaiono sicuramente quelle complesse come la fisica. Sai davvero quali sono le migliori tecniche per superare gli esami di chimica e fisica? Esistono diverse strategie per affrontare al meglio gli esami di scienze, così co...
Continua a leggere »
Bruno
Pubblicato da Bruno

La Fisica è così ostica. Perché e cosa posso fare?

Natale porta tante cose positive, le conoscete, non le elenco. Ma per gli studenti porta anche tante verifiche di fine trimestre.  C'è da uscir pazzi.  In particolare la verifica di Fisica o l'interrogazione orale, sono quasi sempre fonte di ansia, preoccupazioni e, non poche volte, di delusione. Coma mai? La Fisica è una materia scientifica; il suo apprendimento non passa attraverso gli stessi schemi delle altre materie (ad esemp...
Continua a leggere »
Eleonora
Pubblicato da Eleonora

Mamma, da grande voglio fare lo scienziato

Sapete, da bambina pensavo di non essere molto portata per la matematica: avevo problemi a memorizzare le tabelline, le divisioni a due cifre erano il mio tallone d'Achille, ero lentissima a risolvere le espressioni. Mi piacevano le scienze, ma ero senz'altro più portata per la scrittura e mi divertivo molto con l'analisi grammaticale e logica. Trovavo la matematica molto stressante e, tal volta, la frustrazione di non riuscire a capire un eserc...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli