Articoli, riflessioni e opinioni degli insegnanti su ripetizioni

Sara
Pubblicato da Sara

Le lezioni private a casa sono davvero efficaci?

Credo che questa sia una delle domande che più tormenta i genitori e/o gli alunni stessi. Vediamo insieme quali sono i vantaggi di avere un insegnante privato. Studiare è una di quelle attività che spesso non si svolge con piacere o non viene svolta nel modo migliore per mancanza di metodo o dedizione. Avere un insegnante privato che segue passo passo lo studente e lo aiuti a superare le difficoltà potrebbe essere la soluzione giusta a qual...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Il programma scolastico delle lezioni di italiano alle elementari

Le lezioni di italiano alle elementari sono forse la materia più importante che apprendono gli studenti, perché è proprio durante queste lezioni che i bambini imparano a leggere e scrivere. L'italiano rappresenta, infatti, una costante nel sistema scolastico, poiché viene studiato dalla prima elementare fino all’ultimo anno di scuole superiori. Scopri come aiutare tuo figlio a scuola con l'insegnante Andrea Bencivenga! In q...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

I pro e i contro dei compiti a casa: l'importanza dell'equilibrio

I compiti per casa dati dagli insegnanti sono sempre al centro delle critiche di studenti, genitori ed anche insegnanti stessi. Fra questi ultimi, ognuno ha la propria filosofia: chi assegna montagne di compiti per casa convinto che gli studenti debbano essere costantemente tenuti sotto pressione; chi invece sostiene una via più soft, consapevole che lo studio, come il lavoro, richiede del tempo per rifiatare. Tale tempo non è uguale per tutti, ...
Continua a leggere »
Caterina
Pubblicato da Caterina

Chiedere un aiuto compiti: non è per deboli, ma per i più coraggiosi!

Spesso è difficile ammettere di aver bisogno di aiuto compiti, soprattutto quando, intorno a te, ci sono persone che riescono a capire e studiare in modo rapido e senza nessun tipo di fatica. Però, non siamo tutti uguali: a tutti, prima o poi, serve una mano, una spinta per ripartire. Chiedere una spiegazione in più, chiedere un aiuto, non è per deboli, anzi! È una scelta che riescono a prendere solo persone coraggiose e interessate davvero a i...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Strategie utili per andare bene in matematica

Le lezioni di matematica sono il nemico numero uno di molti studenti. Magari ci fosse una formula magica per poter avere sempre la sufficienza e soprattutto per riuscire a capire sempre tutto, ma in realtà l'unico segreto per riuscirci è studiare. Indubbiamente c'è un problema quando affrontiamo questo argomento. La matematica è la materia che richiede il maggior numero di lezioni di ripasso e quella in cui la maggior parte degli student...
Continua a leggere »
Maria
Pubblicato da Maria

Perché le ripetizioni di chimica sono così richieste? Consigli utili per studiare al meglio

La verità è questa: c'è molta richiesta perché l'approccio è sbagliato e perché la novità fa sempre un po' paura, ma qualsiasi difficoltà che si incontra si può risolvere solo se hai i giusti strumenti e la giusta motivazione. Per questo le ripetizioni di chimica o altre materie sono sempre utili! La chimica sembra una materia ostica, ma se affrontata con la giusta consapevolezza, puoi innamorartene o almeno andarci d'accordo. Questi passi ...
Continua a leggere »
Sebastiano
Pubblicato da Sebastiano

Aiuto compiti: mettere a posto gli appunti dopo la scuola

Durante le lezioni spesso l'orologio sembra fermarsi! Faresti di tutto per farlo andare più velocemente, vero? Tuttavia ci siamo passati tutti e sicuramente dover prendere appunti durante la lezione non rende le cose più semplici. Si perchè prendere appunti è fondamentale, anche se magari il professore tende a seguire il libro abbastanza alla lettera. Infatti non solo gli appunti sono utili per velocizzare il processo di apprendimento quando dov...
Continua a leggere »
Gianluca
Pubblicato da Gianluca

Come riordinare gli appunti dopo le lezioni

Gli studenti più meticolosi che non vogliono perdersi la spiegazione del professore di solito si dedicano a prendere appunti in classe, che sia al liceo o all'università. In questo modo, per gli studenti stessi, è molto più facile e pratico ripassare a casa. Tuttavia, a causa della tendenza dell'insegnante a spiegare rapidamente le singole lezioni, appaiono nella maggior parte dei casi piuttosto disgiunti e disorganizzati e quindi bisogna capire...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ripetizioni di latino e greco: come fare una traduzione infallibile

Sfogli affannosamente il dizionario in attesa della frase già tradotta che salvi la versione? Continui a studiare la grammatica senza però riuscire ad applicare queste regole alla traduzione nonostante le tante ripetizioni di latino e greco? O ancora, credi che il latino e il greco possano tradursi parola per parola come l'inglese o altre lingue contemporanee? Ecco a te 5 suggerimenti per versioni di latino e greco e per una traduzione che sia ...
Continua a leggere »
Antonio
Pubblicato da Antonio

Studiare diritto al liceo, dove è possibile

Buongiorno ragazzi, oggi, all'interno di questo articolo, affrontiamo una bella ed interessante tematica, ossia, studiare diritto nei licei. Come affrontarlo e, soprattutto, come modellarlo alla personalità dello studente? Prima, però, di iniziare a spulciare dubbi e perplessità relativi a questo importante argomento, è giusto evidenziare un passaggio molto importante; che cos'è il diritto? Il diritto, è l'insieme delle norme giuridiche. S...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Studiare diritto al liceo: cosa devi sapere

A mio parere lo studio del diritto al Liceo ed in generale durante il ciclo delle scuole superiori è di fondamentale importanza.   Questa materia, composta di innumerevoli sfaccettature, da un lato può consentire di integrare la formazione teorica degli altri corsi di studi (ad esempio Storia e Geografia, ma anche le lingue straniere, essendo sempre più frequente l'utilizzo, anche inconsapevole, di termini anglosassoni "importati" nel quoti...
Continua a leggere »
Floriana
Pubblicato da Floriana

Ripetizioni latino: frasi comuni nelle versioni e come tradurle

Le versioni di latino possono essere lunghe...lunghissime a volte da tradurre. E la parte che ci porta via più tempo durante lo studio o le ripetizioni di latino è sicuramente quella in cui dobbiamo sfogliare accuratamente il vocabolario per cercare ogni singolo termine. Ma se invece ti dicessi che ci sono delle frasi molto ricorrenti nelle versioni che si traducono sempre nello stesso modo? Diciamo che sono come formule fisse che, una vol...
Continua a leggere »
Annarita
Pubblicato da Annarita

Lezioni di Storia: eugenetica durante il Nazismo, un’aberrazione della Medicina

La Medicina ha sempre avuto come obiettivo primario quello di studiare le malattie dell'uomo al fine di garantire la sua salute. Durante il periodo nazista tuttavia essa diventa strumento con cui compiere esperimenti finalizzati a creare la "razza pura". Nasce l'Eugenetica che è l'aberrazione della genetica. Quest'ultima era ed è tuttora una scienza legittima che trasse le sue origini dal riconoscimento delle Leggi di Mendel nel 1900. I suoi pri...
Continua a leggere »
Adnan
Pubblicato da Adnan

Funzione matematica: come un argomento così complesso può risultare attraente

Si sa, le funzioni matematiche sono un argomento difficile ed ostico, che spesso diventa oggetto di ripetizioni di matematica. Ma dietro a tale difficoltà si nascondono applicazioni a fenomeni di tutti i giorni molto interessanti. Oltre al loro utilizzo nel mondo della fisica applicata ai fenomeni troviamo anche l'utilizzo nel mondo dell'intelligenza artificiale, nel mondo della finanza o in ricerca medica, per citarne un paio. Ma come si studi...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli