Pubblicato da NicolaGli studenti del liceo al quarto anno e gli studenti universitari che si apprestano ad affrontare il corso di analisi I, devono fare i conti anche con lo studio di funzione ad una variabile reale.
Nel termine delle applicazioni si tratta di un’applicazione da ℝ verso ℝ (con ℝ dominio e codominio che equivale all’insieme dei numeri reali). Per fare una digressione insiemistica, ℝ contiene ℚ, ℤ, ℕ (rispettivamente, insieme dei numeri razionali, re...
Continua a leggere » Pubblicato da RobertaLa risposta è sì! Molte volte sia a scuola che all'università lo studio della chimica viene considerato molto difficoltoso da parte degli studenti.
Questo, a mio parere, è dovuto molto non alla difficoltà della materia in sé, ma alla poca attenzione che i professori danno a questa materia. Molte volte il professore scolastico o universitario non è realmente interessato allo studente, ma si attiene solamente a spiegare la lezioncina e basta....
Continua a leggere » Pubblicato da AlessandroBiologia deriva dal greco: "bios"=vita e "logos"= studio; quindi è la scienza che studia la vita e tutti quei processi che caratterizzano i sistemi viventi.
È caratterizzata da svariate discipline scientifiche che si intersecano tra di loro per consentire una comprensione a 360 gradi del mondo in cui viviamo. Conoscere la biologia aiuta a conoscere noi stessi, a comprendere le dinamiche interne al nostro corpo e a mettere a fuoco tutto ciò ...
Continua a leggere » Pubblicato da MartinaSvolgi l'esercizio di matematica:
Metodo: attraverso immagini e disegni a loro comuni e piacevoli, insegnare ai bambini qual è il numero 1 e la distinzione tra il singolo elemento, il doppio e il triplo.
Utilità: Distinguere il singolo elemento, imparare qual è il numero 1.
Spiegazione: "Guardando questi disegni, cerca dove c'è un solo elemento." - attendere che il bambino avrà indicato la casella corretta- "Ora segna una X nel cerchio so...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniSembrerà una domanda surreale, ma in realtà questa è una domanda eccellente e probabilmente durante le vostre lezioni di fisica avrete parlato di questo argomento. Tuttavia, abbiamo voluto rispondere per voi con l'aiuto dei migliori insegnanti di fisica.
Continuate a leggere! Se siete arrivati fin qui, è perché siamo sicuri di darvi le risposte che cercate, e troverete anche alcuni consigli su come trovare il miglior insegnante priva...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniStai prendendo ripetizioni di matematica o lezioni di matematica online? Sei un tutor di matematica? Qualunque sia la vostra posizione attuale, l'articolo di oggi vi sarà molto utile.
Lo studio della matematica richiede molti esercizi pratici e la risoluzione di problemi per aiutare gli studenti ad assimilare i concetti studiati in classe; qui condividiamo un elenco di strumenti complementari per le lezioni di matematica che...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPrendere un buon voto in matematica o riuscire a seguire tutte le spiegazioni durante le lezioni di matematica può essere un'odissea. È la materia più temuta dagli studenti delle medie e del liceo, quella dove la maggior parte degli studenti non riesce a superare con la sufficienza e per alcuni è la grande sfida della scuola dell'obbligo.
Scopri con l'insegnante di matematica Nirvana Coppola come risolvere le equazioni!
Tra tutti gli argo...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniPer molti studenti la fisica rappresenta la materia più difficile a scuola. Ecco perché dare ripetizioni di fisica è un modo molto efficace e flessibile per avere un guadagno extra, soprattutto se sei un neolaureato o uno studente universitario - anche in attesa di un'occupazione vera e propria.
Questo, però, non vuol dire che le ripetizioni siano un’attività poco impegnativa. Inoltre, la concorrenza è davvero tanto ed è necessario ...
Continua a leggere » Pubblicato da GianlucaPrima di rispondere a questo tema, urge una premessa: ho cominciato a insegnare chimica organica ad altri studenti in maniera privata più per impegnare il mio tempo libero tra una laurea e l'altra, scoprendo poi di essere molto portato per questo argomento.
La chimica organica può essere tosta, complicata e difficile da comprendere, se non si fa leva sulle giuste informazioni. Molti professori, in base alla mia esperienza, tendono a mantene...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa scienza delle grandezze misurabili, che sono numeri e figure geometriche, un'arte del ragionamento che ha fatto piangere molti studenti ma ha anche risvegliato lo spirito dei grandi geni che hanno rivoluzionato il mondo. Cosa c'è veramente dietro queste lezioni di matematica? Perché ci sono alcuni che hanno sofferto tanto e altri che hanno trovato la scintilla che ha fatto esplodere la loro ragione?
1- Parliamo di matematica!
Riflettiamo e...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa matematica è la nemesi di moltissimi studenti delle medie e delle superiori, costretti a prendere lezioni private e ripetizioni di matematica.
Questa complessa, quanto affascinante materia “perseguita” gli studenti fino alla fine del liceo, dopo il quale molti se ne liberano del tutto proseguendo studi umanistici, oppure muovendo i primi passi nel mondo del lavoro. Ma perché la matematica è così temuta? Dopotutto, la matematica ci serve...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni“In un triangolo rettangolo, il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente all’unione delle aree dei quadrati costruiti sui cateti”.
Questo è l’enunciato del teorema di Pitagora, uno dei concetti di geometria euclidea più “famosi”, di quelli di cui ci si ricorda anche se nella propria vita si è intrapreso un percorso di studi umanistico. D’altronde si tratta anche di uno dei teoremi più noti della storia della matematica, al punto che ne so...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni“La matematica non è un opinione” è probabilmente una delle frasi più usate dagli insegnanti di matematica, quando devono cercare di far capire i concetti ai propri studenti. Ed è proprio così, la matematica è una scienza esatta che da una parte risulta incredibilmente affascinante, dall’altra davvero difficile.
Per molti studenti delle superiori, le cose si complicano ulteriormente quando si cominciano a studiare le equazioni. Sebbene si appli...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniGiugno è ormai alle porte e con lui arriva l'estate, ma quest'anno c'è ancora un ultimo ostacolo prima delle tanto attese vacanze: gli esami di maturità! Scopriamo insieme come affrontarli al meglio e in che modo le ripetizioni di matematica possono essere un valido aiuto
Ecco i suggerimenti dell'insegnante Andrea Bencivenga per preparare la maturità con ripetizioni private di matematica!
Ebbene sì, anche per te è giunto il mome...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli