Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Cornelia
Pubblicato da Cornelia

L'importanza dello studio delle lingue classiche

Spesso quando ci si approcciava allo studio delle lingue classiche, come le lezioni di latino e di greco, brutalmente qualcuno le definiva "lingue morte",  riferendosi a gruppi e registri linguistici che non si sono  "evoluti" o che al mondo d'oggi non sono più parlati.  In realtà, a ben vedere, le lingue morte sono affascinanti, misteriose e piene di intrecci culturali, storici, appartenenti sì ad un'epoca lontana, ma capace di ...
Continua a leggere »
Cornelia
Pubblicato da Cornelia

Platformization of women's job: il principio di parità tra uomo e donna in ambito lavorativo

Il diritto ad un'eguale tutela contro ogni discriminazione, quindi anche di genere, è un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale, unionale e nazionale, come ci insegnano nelle lezioni di diritto. A livello internazionale, invero, trova fondamento nella Dichiarazione universale dei diritti umani, nella Convenzione delle Nazioni Unite sull'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti delle donne e nella Convenzio...
Continua a leggere »
Gioacchino
Pubblicato da Gioacchino

SCELTA DI PORTAFOGLI OBBLIGAZIONARI: IMMUNIZZAZIONE

  Insieme ad un mio discente, per la preparazione dell'esame di matematica finanziaria, abbiamo affrontato i due seguenti esercizi sulle scelte di portafoglio, prestando attenzione soprattutto alla duration in maniera da immunizzare dai rischi di tasso. Bisogna innanzitutto accennare al Teorema di Fisher e Weil, relativamente ai vincoli di Bilancio e Duration: Data una struttura per scadenza dei tassi, sia M un importo esigibile al tempo ...
Continua a leggere »
Carla
Pubblicato da Carla

Leggi a tutela delle donne e della parità di genere

Tema fortemente dibattuto, anche nelle lezioni di diritto, è la parità di genere, la normativa a sua tutela è divenuta molto vasta nel corso del tempo, perché è stata ampliata con leggi e normative atte a tutelare questo obiettivo. Prima di tutto la Carta Costituzionale sancisce all'articolo tre che tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza,di lingua, di religione, di opi...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Offro aiuto compiti: come dare ripetizioni per la primaria?

Uno dei modi per contrastare il fallimento scolastico è dare lezioni private di sostegno scolastico a quei bambini che hanno problemi con gli studi. In questo blog ti illustreremo i diversi modi per offrire sostegno scolastico e consigli di vario tipo: da risorse che puoi utilizzare a come dare ripetizioni online ai bambini.  In generale, c'è una concezione negativa del sostegno scolastico. Come insegnanti, dobbiamo essere consapevoli del ...
Continua a leggere »
Fabio
Pubblicato da Fabio

Che cosa mi serve per iniziare a prendere lezioni di chitarra?

Per cominciare a prendere lezioni di chitarra elettrica saranno necessari: Una chitarra elettrica + Custodia + Tracolla Un piccolo amplificatore Un cavo Jack-Jack per collegare la chitarra all'amplificatore Plettri per chitarra (da 0.7 mm a 1 millimetro di spessore) Un metronomo  Un accordatore elettronico Per cominciare invece a prendere lezioni di chitarra classica o acustica saranno necessari: Una chitarra classica o acustica + Custo...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Cosa studiare per diventare insegnante di matematica?

Il percorso verso la professione di insegnante di matematica presenta diverse vie e nessuna di esse è semplice. Si può insegnare molte materie in diversi contesti, come scuole, università, istituti, accademie… Loreta Angela Muscarella, insegnante di matematica e fisica, vi spiega quali sono le qualifiche e certificazioni per dare ripetizioni. Tuttavia, ciò che determina maggiormente la carriera di un insegnante è la materia che decide di inseg...
Continua a leggere »
Francesca
Pubblicato da Francesca

Quali sono le leggi che tutelano la parità di genere?

Cosa si intende per parità di genere?  Per una serie di motivi ingiustificabili ed irrazionali, la donna è stata considerata per secoli inferiore. Esclusa dagli spazi pubblici e relegata in angoli della vita privata. Forse per paura? Di solito si ha paura delle anime sensibili ed intelligenti e si tende ad emarginarle con tattiche subdole, violenze psicologiche ed emotive oltre che fisiche. Scopri le lezioni private di diritto su Letue...
Continua a leggere »
Dorotj
Pubblicato da Dorotj

L'incertezza economica e la memoria dell'instabilità dei mercati: 1929 e 2008, due crisi a confronto

Noti economisti e pensatori economici di tutti i tempi si sono cimentati nel dare interpretazioni meticolose al fine di attribuire una causa comune alle due grandi flessioni economico-finanziarie che hanno sconvolto i mercati globali: la crisi di Wall Street e la Grande Depressione del 2008. Scopri le lezioni di economia sulla nostra piattaforma! Si è potuto notare il presenzialismo scenico degli Stati Uniti che nelle due recessioni è stato l'e...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Ha ancora senso studiare le lingue straniere nel 2024?

Con l'avvento sempre più massiccio e in sempre più settori dell'Intelligenza Artificiale, una delle domande più frequenti è se valga ancora la pena impegnarsi per acquisire competenze che, alla fine, saranno comodamente rimpiazzate da algoritmi. In questo articolo ci focalizzeremo sulla questione riguardante le lingue e la comunicazione e sulla prospettiva di una società nella quale non ci sarà più bisogno di imparare alcuna lingua straniera.&n...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

Quanto si può guadagnare dando lezioni di programmazione?

Guadagnare insegnando programmazione: Fattibile o no? Ragazzi, parliamone chiaro: chi di voi non ha pensato di monetizzare quelle ore passate a litigare con il codice? Ecco, ora che tutti voi maniaci del codice siete con me, sappiate che trasformare i loop infiniti e gli errori di sintassi in una piccola fortuna non è un'idea così peregrina. Sembra che ci sia un mercato per i maestri di Python, i guru di Java e persino per i maghi dell'HTML che...
Continua a leggere »
Alessandro
Pubblicato da Alessandro

La sicurezza informatica oggi: consigli sulla protezione dei dati

Teniamo al sicuro la nostra roba digitale Ragazzi, siamo onesti, siamo online come se non ci fosse un domani. Tra i meme che condividiamo e le maratone notturne su Netflix, la nostra vita è un libro aperto su Internet. Eppure, quante volte pensiamo davvero alla sicurezza online? Scopri le lezioni di informatica su Letuelezioni. È come se ci fidassimo ciecamente del primo sconosciuto che ci passa accanto per strada. È tempo di mettere su i guant...
Continua a leggere »
Chiara
Pubblicato da Chiara

Vocabolario base per imparare il portoghese: Una guida essenziale per principianti

Premessa: il portoghese Quando nell'ormai lontano 2012 misi piede per la prima volta a Lisbona, non conoscevo praticamente nulla né della cultura portoghese, né della sua bellissima lingua.  Avevo letto alcune informazioni di base, ascoltato alcuni brani di fado e visto per due volte il grandioso film del 1994 del regista Wim Wenders, Lisbon Story, ma non avevo idea del fatto che avrei trascorso quattro mesi tra i più intensi e t...
Continua a leggere »
Mariantonietta
Pubblicato da Mariantonietta

È vero scrittore solo chi pubblica con grandi editori?

Sul mio blog personale, Barbastorie, chiacchiero di scrittura e creatività. Uno dei temi più controversi riguarda l'identità di scrive e il diritto a scrivere.  Ci chiediamo, insomma, chi può dire ad alta voce Sono uno scrittore, Sono una scrittrice? Nelle pagine Facebook che parlano di scrittura, nei gruppi di lettura, in quelli di scrittori amatoriali e non, se ne discute. Sembra sempre che sia una questione di numeri e di visibilità: se ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli