Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Carla
Pubblicato da Carla

Il raggruppamento temporaneo di imprese RTI nel diritto societario

Cos'è il raggruppamento temporaneo di imprese o RTI? Il raggruppamento temporaneo di imprese o RTI è utilizzato principalmente per le gare di appalto, dal momento che la piccola e singola impresa da sola non potrebbe soddisfare i requisiti, quindi si unisce ad altre imprese per un determinato periodo di tempo. Nel diritto societario si intende una forma giuridica nella quale più imprese si uniscono per partecipare insieme alla realizzazione di u...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Quanto chiedere per dare lezioni di fisica?

Se sei un insegnante di fisica e stai pensando di iniziare a dare lezioni private, ti starai chiedendo quale prezzo fissare. Siamo consapevoli del fatto che stabilire il prezzo delle lezioni di fisica o di qualsiasi altra materia non è un compito facile. Per questa stessa ragione, oggi ti aiuteremo a farlo. Quali sono gli aspetti da considerare per stabilire il prezzo? Ci sono diversi aspetti da considerare quando si stabilisce il prezzo di u...
Continua a leggere »
Luciano
Pubblicato da Luciano

Principali periodi di crisi economica in Italia

L'Italia, nella sua storia recente, ha attraversato vari periodi di crisi economica. Il sottoscritto li ha vissuti tutti, almeno a partire dai primi anni 70, allorché, bambino, ricordo le domeniche a piedi a causa della crisi petrolifera e del conseguente regime di "austerity" imposto dai governi dell'epoca. Ma andiamo con ordine: iniziamo a riassumere quali siano stati i periodi di crisi economica più rilevanti degli ultimi 50/55 anni. I perio...
Continua a leggere »
Francesco
Pubblicato da Francesco

Quali sono i tempi verbali in cinese? Particelle Modali Finali e aspetto del verbo.

Il cinese è tecnicamente definita una lingua isolante (o analitica), ovvero dotata di una morfologia flessionale molto ridotta, ciò vuol dire che non presenta coniugazioni, desinenze o fenomeni di derivazione; questa breve introduzione sarà molto utile fra poco, quando vedremo alcuni esempi di frasi cinesi al passato. Detto ciò, quando parliamo di tempi verbali, ci riferiamo principalmente all'aspetto del verbo, ovvero la funzione che ci inform...
Continua a leggere »
Irene
Pubblicato da Irene

Il caso accusativo in latino: utilizzi e metodi di traduzione

Il termine "accusativo" deriva dal latino accusativus (ad + cusum supino del verbo cudo che significa colpire, ferire). Nella grammatica latina quindi indica l'oggetto, colui che soffre l'azione. Dunque, possiamo affermare che il caso accusativo semplice corrisponde, in italiano, al complemento oggetto, quindi è quel complemento che indica l'oggetto, cioè la persona e/o essere inanimato o animato, dell'azione espressa dal verbo tr...
Continua a leggere »
Sara
Pubblicato da Sara

L'italiano in cucina! Livello base A1-A2

Lezione di italiano in cucina Cuciniamo insieme e analizziamo questa ricetta per imparare meglio la grammatica italiana. Divertiti in questa lezione online! Prepariamo la farinata di ceci La farinata o fainà, come dicono a Genova, è uno dei simboli dello street food del capoluogo ligure. Si tratta di una sorta di torta salata, sottile e saporita, a base di farina di ceci, acqua, sale e olio extravergine d’oliva, insaporita con aghi di rosmarino....
Continua a leggere »
Manuel
Pubblicato da Manuel

L'informatica e i suoi campi di applicazione attraverso il successo interiore

L'informatica ormai ci circonda. Quello che un tempo sembrava soltanto un piccolo dispositivo informatico oggi invece fa parte della nostre vite. L'informatica, quindi, secondo il mio punto di vista oggi giorno offre un'opportunità lavorativa che nessun altro lavoro permette di fare.    Il miglior modo per imparare ad utilizzare i dispositivi è sbagliare. Così io ho iniziato ed oggi mi ritrovo qui a fornire ripetizioni ai ragazzi e al...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

L'algebra e le 4 (uiniche) regole: quello che spesso non si dice in modo chiaro

Sono solito ripetere ad nauseam ai miei studenti che devono smetterla di imparare regole su regole: per quanto riguarda l'algebra (scolastica), tutta l'algebra si fa con pochissimi ingredienti che però vanno capiti profondamente. Purtroppo a scuola gli insegnanti tendono a non insegnare queste poche regole. Le regole fondamentali dell'algebra le operazioni sono solo 2: somma e prodotto (dimenticate sottrazione e  divisione) nell'insieme de...
Continua a leggere »
Alicia
Pubblicato da Alicia

Due metodi differenti per iniziare a suonare!

In questo articolo parleremo dei due migliori libri per imparare a suonare il pianoforte. Due metodi diversi, due approcci diversi allo studio della musica, ma entrambi hanno lo stesso obiettivo: insegnare al lettore la musica e i suoi fondamenti. Libri per imparare a suonare il pianoforte Il primo libro che vorrei proporvi e intitolato ''Piano solo: Armonizzare una melodia al pianoforte''  scritto da Francesco Massagli.  L'argomento ...
Continua a leggere »
Francesca Gaia
Pubblicato da Francesca Gaia

Come utilizzare il dizionario latino? Guida semplice

Il dizionario è uno degli strumenti più complessi da usare se non si sanno i meccanismi e la sua utilità. Difatti, il dizionario, è uno strumento "salvagente" per tutte le versioni nelle lezioni di latino al liceo come all'università e se usato bene consente una semplificazione nella traduzione.   Ma come è formato un dizionario di latino? Il dizionario di latino è bilingue, perciò avrà una sezione per le parole in lingua italiana e una pe...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come trovare studenti per dare ripetizioni di matematica?

Se hai una certa conoscenza in matematica, diventare un insegnante privato è una delle migliori scelte che puoi fare. C'è una grande domanda di lezioni in questa materia e coloro che iniziano solitamente possono guadagnarsi discretamente da vivere. Hai difficoltà a trovare gli studenti su Letuelezioni? Scopri come migliorare con il nostro tutorial Youtube. Ottenere studenti di matematica non è complicato, ma non cadono certo dal cielo, sopratt...
Continua a leggere »
Alessia
Pubblicato da Alessia

Come superare un esame di chimica organica?

Superare un esame di chimica organica è un'impresa ardua ma non impossibile. Di cosa si occupa la chimica organica? La chimica organica si occupa dello studio delle varie caratteristiche chimiche e fisiche di composti costituiti da Carbonio, Idrogeno, Ossigeno e così via. Non pensiamo alla chimica organica come un qualcosa di impercettibile e impossibile da capire... La chimica organica è ogni cosa, parte del nostro quotidiano. Innanzitutto iniz...
Continua a leggere »
Elena
Pubblicato da Elena

Come fare il riscaldamento prima di cantare

In 15 anni di studio e lavoro ho incontrato tanti insegnanti e raccolto tante informazioni sul riscaldamento vocale. Alcuni di questi esercizi li ho appresi da insegnanti di canto, altri da una logopedista con la quale ho lavorato che è anche cantante lirica, come me. Gli esercizi di riscaldamento corporeo e rilassamento vengono da un corso basato sul metodo Strasberg, bioenergetica e yoga che ho frequentato. E' importante nel canto considerare ...
Continua a leggere »
Carla
Pubblicato da Carla

TEORIA DI MINIMIZZAZIONE DEI COSTI DELL'IMPRESA IN ECONOMIA

Partiamo dal presupposto che la teoria di minimizzazione dei costi per un'impresa rientra nel problema di massimizzazione dei profitti. Nella teoria economica di minimizzazione dei costi, l'impresa sceglie una combinazione di fattori (input), che renda minimo il costo totale da sostenere per produrre una certa quantità di beni. Scopri le lezioni di economia sulla nostra piattaforma! Il costo totale è costituito dall'insieme delle spese che...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli