Pubblicato da LetuelezioniAl giorno d'oggi, le aziende sono alla ricerca di candidati che parlino correntemente diverse lingue. È sempre più frequente trovarsi in un mondo professionale dominato dall'inglese, per questo le aziende cercano persone che dimostrino una buona padronanza dell'inglese.
Se state per affrontare un colloquio di lavoro in inglese, ricordate che avrete bisogno di un'ampia gamma di termini per dimostrare che siete qualificati per il lavoro.
Il nostr...
Continua a leggere » Pubblicato da RiccardoCosa sono i connettivi? Una parola che connette due parole, due o più frasi e paragrafi. Tra i vari connettivi più utili in inglese vi sono:
and (e)
when (quando)
because (perché)
but (ma)
if (se)
so (così, quindi)
or (o, oppure)
Perché si usano i connettivi? Possiamo costruire discorsi più complessi congiungendo frasi secondarie e terziarie. Si tratta di parole utili per i test di inglese, sia scritti che orali perché servono per colleg...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoPer affrontare lo studio di un argomento così vasto come l'Informatica (meglio: la Scienza dell'Informazione) penso che si debba prima di tutto partire da sé stessi.
Quali sono le caratteristiche di un informatico?
Alcune caratteristiche personali dei migliori informatici che ho conosciuto sono le seguenti:
Passione per la soluzione di problemi, specie se difficili;
Testardaggine (anche detta tenacia): insistere finché non si trova un...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniI certificati di inglese Cambridge sono i più prestigiosi quando si tratta di presentare un attestato che validi il nostro livello di inglese. Se vi trovate in questo articolo è perché il vostro livello di inglese è alto, o perché sta per diventarlo. Ricordate che nel 2020 i nomi degli esami Cambridge sono leggermente cambiati, quindi assicuratevi di informarvi esattamente su qual è quello giusto per voi.
Prima di iniziare facciamo un piccolo r...
Continua a leggere » Pubblicato da ElenaBuongiorno cantanti belli e aspiranti tali!
Oggi ho pensato di consigliarvi delle tip and tricks su come cantare meglio... a modo mio.
Sedetevi e rilassatevi mentre leggete questi pochi appunti, una sorta di "tirare le somme", che è utile anche per me.
Ci sono molti consigli su come si può cantare meglio. Molti sono esposti in giro per la rete, molti altri vengono dati a lezioni di canto... e da qui voglio partire perché, tra questi, alcuni sono...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraOgni studente si chiede, per avere i migliori dei risultati, quante ore al giorno è necessario studiare. Iniziamo col dire che non esiste una risposta universale, il processo di apprendimento è soggettivo perciò cambia da persona a persona.
Una normale giornata di studio dovrebbe comprendere 5 ore da dividere tra mattina e pomeriggio concedendosi qualche piccola pausa di circa 10 minuti.
In questo modo studierai con continuità e senza sottoport...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniBenvenuti in questo articolo in cui parleremo dell'apprendimento dell'inglese come seconda lingua. E perché la chiamo una seconda lingua? Ebbene, tutte le persone nascono e sono immediatamente esposte a uno stimolo linguistico, che è determinato dalla loro posizione sul pianeta, dalla comunità e dalla cultura in cui crescono.
Il cervello, nei primi anni di vita, è una vera e propria spugna specializzata nell'assorbire gli stimoli dall'ambiente ...
Continua a leggere » Pubblicato da IreneOgni insegnante riconosce l'importanza della lettura, che sia in gruppo o da soli, che sia silenziosa o ad alta voce.
Oramai sono molteplici gli studi scientifici che hanno dimostrato i benefici cognitivi apportati dal poter venire in contatto con libri, storie e racconti.
Eppure i ragazzi e i bambini sembrano totalmente disinteressati a questa "attività", la quale spesso risulta noiosa e strettamente legata agli impegni e obblighi ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniA differenza di altri tipi di ballo, questo tipo di danza latinoamericana è abbastanza facile da imparare fin dalle prime lezioni di bachata. Come tutto, con la pratica e l'apprendimento di nuovi passi tende a complicarsi, ma gestendo alcuni passi iniziali puoi poi combinarli perfettamente tra loro, e così sarai in grado di mostrare le tue capacità su qualsiasi pista da ballo.
Ecco perché vedremo in questo articolo tutto ciò che devi sapere sul...
Continua a leggere » Pubblicato da Davide"La difesa personale è un insieme di tecniche di difesa personale ispirate a diverse discipline delle Arti Marziali. È una disciplina studiata per fronteggiare con efficacia un’eventuale aggressione in cui la gestione della distanza e l’apprendimento di tecniche rapide sono gli elementi chiave."
Questa è la definizione che si trova maggiormente navigando in rete su tanti siti di palestre e scuole di arti marziali. È tutto corretto e sicuram...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniVuoi organizzarti al meglio per dare lezioni di chitarra in modo da guadagnare uno stipendio con le lezioni private? La buona notizia è che non è assolutamente un’impresa impossibile!
Tutto quello che devi fare è seguire una serie di consigli che ti permetteranno di organizzare la tua agenda come insegnante di chitarra.
Le lezioni di musica sono da sempre tra le più richieste nel mercato delle lezioni private e delle ripet...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaLa lettura: stimolo per l’apertura mentale e per ridurre i pregiudizi. Leggere aiuta a trovare risposte, e anche quando non lo fa, aiuta a farsi le domande giuste.
“Mamma, perché uccidere è sbagliato? Perché dire le bugie è sbagliato? Perché ci sono cose più sbagliate di altre, e perché c’è gente che fa le cose sbagliate anche se sa che sono sbagliate? Perché esistono persone strane (leggi: con handicap)? Un bambino della mia età può morire di t...
Continua a leggere » Pubblicato da FedericaScienza o matematica? Chi viene prima? (L'uovo o la gallina?)
Partiamo dal capire che la scienza esplora il mondo, ci aiuta a capirlo e a superare ostacoli. Ad esempio la scienza medica, cercando di capire sempre meglio le malattie e le cure e migliorando nei secoli, ha assicurato la possibilità di guarire da tantissime malattie prima mortali.
La matematica è invece il rigore dietro l'esperienza, dietro l’esperimento, dietro l’intuizione. ...
Continua a leggere » Pubblicato da SaraCredo che questa sia una delle domande che più tormenta i genitori e/o gli alunni stessi.
Vediamo insieme quali sono i vantaggi di avere un insegnante privato.
Studiare è una di quelle attività che spesso non si svolge con piacere o non viene svolta nel modo migliore per mancanza di metodo o dedizione. Avere un insegnante privato che segue passo passo lo studente e lo aiuti a superare le difficoltà potrebbe essere la soluzione giusta a qual...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli