Ti consideri quasi bilingue in inglese, e addirittura ci sono persone che ti scambiano per un madrelingua? Tanti anni di studio hanno dato i loro frutti o hai passato un po' di tempo all'estero e sei diventato un esperto? Forse sei pronto per insegnarlo e diventare insegnante di inglese! 📚 Scopri come trasformare la tua passione per la lingua inglese in una carriera gratificante e inizia il tuo percorso verso l'insegnamento, condividendo le tue...
Continua a leggere »Pubblicato da LetuelezioniComplimenti, se stai leggendo questo articolo significa che stai considerando l'opportunità di diventare un insegnante privato. Oppure potresti già esserlo, ma avere ancora molte domande da risolvere. Offrire lezioni private è una sfida significativa. Avrai un ruolo cruciale nell'istruzione di uno studente, e questo comporta una grande responsabilità.
L'insegnante di matematica privato Stefano Ciaci spiega quali sono i passi da s...
Continua a leggere » Pubblicato da TusclasesTutti abbiamo sentito parlare della differenza che c’è tra l’inglese britannico e quello americano. Ma questa differenza è davvero così importante? Vediamolo insieme.
Le differenze tra inglese britannico e americano
Parole diverse
La differenza più importante, secondo me, sta nelle parole che sono diverse nelle due varianti inglese. Per esempio, le patatine nel sacchetto si chiamano “crisps” in britannico mentre si chiamano “chips” in americano...
Continua a leggere » Pubblicato da TusclasesIn questo periodo strano in cui siamo costretti a restare a casa, possiamo usufruire del tempo libero per approfondire argomenti storico/artistici che abbiamo sempre rimandato. Sono a vostra disposizione per dialogare su storia e storia dell’arte in attesa di poter nuovamente visitare il nostro meraviglioso paese. Cominciando con l’immagine del palazzo pubblico di Firenze, iniziato alla fine del Duecento, vorrei approfondire il ruolo delle arti ...
Continua a leggere » Pubblicato da AlbertoQuando viene trattato con un reattivo che ha caratteristiche nucleofile/o basiche un alogenuro alchilico può andare incontro a due tipi di reazione: sostituzione nucleofila (SN1 SN2) ed eliminazione (E1, E2, E1cb) teoricamente in competizione fra di loro.
Scopriamo di più in questo articolo dedicato a un tema non spesso affrontato durante le lezioni di chimica.
Analizziamo due reazioni: sostituzione nucleofila SN SN2 ed eliminazione E1 E2
SN2
Ne...
Continua a leggere » Pubblicato da CristinaChe cos'è una canzone?
Una canzone è una composizione di breve durata, costituita generalmente da un testo cantato e un accompagnamento strumentale, fatta eccezione per le canzoni a cappella.
La canzone, detta anche brano, è un mezzo di espressione capace di comunicare attraverso il testo dei sentimenti, delle emozioni, dei messaggi di carattere sociale e rappresenta la forma musicale più diffusa nella nostra società.
Ogni canzone ha una ...
Continua a leggere » Pubblicato da YuliyaAl giorno d'oggi conoscere più lingue e le rispettive culture può portare a diversi vantaggi sul posto di lavoro (come la promozione), essere il motivo di scelta durante un colloquio di lavoro, ma può anche essere la possibilità di crescita del proprio business. Ecco perché è importante studiare, acquisire, imparare la lingua russa e la sua cultura.La lingua russa si è posizionata al 6° posto nella top 10 delle lingue più parlate al mondo: diffi...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaCari studenti e studentesse,
come ben sapete l'anno scolastico è iniziato da settembre.
Interrogazioni, compiti in classe, autogestioni fanno parte di quel bagaglio che si chiama "esperienza scolastica" o, come meglio definisco io, esperienza di vita.
Non sempre si riesce ad affrontare l'anno scolastico nei migliori dei modi e con uno spirito giusto!
In questo mio articolo voglio darvi 5 regole fondamentali per poter ottenere success...
Continua a leggere » Pubblicato da MaggieDurante le lezioni di inglese riscontro spesso una difficoltà comune tra gli studenti, quella di non riuscire ben ad identificare quando sia meglio utilizzare il Present Simple e il Present Continuous.
Lo stesso vale per il Past simple ed il Past Continuous, ma andiamo per gradi, scopriamo prima insieme le differenze nel tempo presente, nel prossimo articolo affronteremo anche il tempo passato.
Dopo la spiegazione lascio qualche esercizio ...
Continua a leggere » Pubblicato da Anna MariaSto frequentando un master, presso la Scuola Iad di Tor Vergata, sui Disturbi Specifici di Apprendimento.
Oggi, navigando sul web in cerca di aggiornamenti in materia, mi sono imbattuta in un interessante articolo, nel quale si spiega come Sinnos Editrice abbia ideato una App - realizzata attraverso una ricerca insieme al team di esperti neuropsichiatri e logopedisti - per consentire a dislessici e persone con difficoltà visiva di utilizzare pro...
Continua a leggere » Pubblicato da StefaniaLa lingua inglese è ormai ben risaputo è la lingua delle relazioni internazionali.
Pensi che sia così difficile impararla e avere una certa fluidità linguistica? Naturalmente significa anche confrontarsi con un contesto culturale e linguistico diverso.
E' noto che chiunque voglia viaggiare, o intenda inserirsi professionalmente all'estero o semplicemente intenda ampliare i propri skills deve sicuramente conoscere la lingua inglese che è sta...
Continua a leggere » Pubblicato da Letuelezioni
Parlare fluentemente inglese è diventato praticamente indispensabile ormai. Le persone madrelingua in inglese nel mondo sono 380 mila, ma se si aggiungono a questa somma anche le persone che lo parlano come seconda lingua si raggiunge l’impressionante cifra di 1,452 miliardi di persone.
Chiedersi quindi perché parlare inglese è così importante, diventa quasi superfluo e la domanda si risponde da sola. Ma se la sola idea di poter comunicare tra...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniDal portale ci avete chiesto più volte come migliorare la visibilità e il livello di risposta dei vostri annunci per attrarre più visitatori e più studenti.
Per iniziare ad aiutarvi con questi problemi, ci sarà prima recuperare una delle schede più visitate nella vostra area privata che sono le statistiche. In questa sezione possiamo conoscere il numero di visite che i nostri annunci ricevono e i contatti che generiamo.
Se i vostri...
Continua a leggere » Essere in grado di dare una lezione motivazionale è uno dei grandi obiettivi di ogni insegnante. Uno studente motivato non solo può raggiungere i propri obiettivi accademici, ma può anche imparare realmente.
Il tutoraggio privato pone la sfida di insegnare quando i nostri studenti sono già stanchi. Gli adulti probabilmente li combineranno con la loro giornata lavorativa e i bambini più piccoli probabilmente li combineranno dopo molte ore di scu...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli