Articoli, riflessioni e recensioni di insegnanti

Francesco
Pubblicato da Francesco

Inglese e bambini: a che età si fanno le prime lezioni di inglese? Prima è meglio è?

Hi everyone! 👋 Oggi parliamo di un argomento molto discusso e richiesto dai nostri studenti (ma soprattutto dai genitori) ovvero: Qual è l'età migliore per iniziare a seguire le lezioni di inglese? Se mio figlio inizia prima sarà poi più bravo in inglese?  Bene, let's dive right into the topic!  In una società che, oramai, presenta spinte verso l'efficienza e la competizione, nella quale i bambini e i ragazzi (spesso definiti "piccoli...
Continua a leggere »
Roberta
Pubblicato da Roberta

Ecco come imparare la pronuncia in tedesco divertendoti

Il tedesco, si sa, non è una lingua facile. Oltre alla grammatica estremamente diversa da quella italiana, si aggiunge anche la pronuncia.  Ma non bisogna fermarsi al primo ostacolo!  Diverse sono le tecniche da sfruttare per migliorare la propria pronuncia in tedesco. E ricorda, i consigli che andrai a leggere li puoi applicare su qualsiasi lingua.  4 Consigli per migliorare la tua pronuncia in tedesco Guarda  film e/o se...
Continua a leggere »
Elias
Pubblicato da Elias

Il miglior libro per imparare l'inglese

Imparare l'inglese può sembrare un compito molto complicato, soprattutto se vogliamo imparare da soli. Tuttavia, ci sono alcuni punti chiave che possono aiutarci a imparare questa meravigliosa lingua. Questo blog parla di uno strumento indispensabile per imparare l'inglese, sia che tu stia studiando con un insegnante o da solo. Questo strumento ti permetterà di praticare le quattro aree più importanti dell'inglese: speaking, listening, writing ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Ritorno a scuola: Come organizzare la zona studio

L’arrivo di settembre ti genera malinconia? Lo sappiamo, ma rendere il ritorno a scuola un po’ meno duro è possibile. Il segreto è prepararsi in anticipo e organizzare le prime settimane di settembre con cura ed entusiasmo, per vivere l’inizio delle lezioni con meno ansia e stress. In questo blog ti diamo una serie di tips e suggerimenti per organizzare la tua zona studio per settembre, ma in realtà puoi usarli tutto l’anno, ogni qualvolta senti...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Guida al test per Professioni Sanitarie 2024

Manca ormai poco meno di due settimane al fatidico giorno del test di ammissione ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie nelle università pubbliche italiane, che quest’anno si svolgerà il 5 settembre 2024. Se entrare a far parte dell’affascinante mondo della sanità è il tuo sogno, siamo certi che sarai pervaso da quel mix di emozione e ansia che tutti i test di ingresso riescono a generare. Fatti trovare preparato con la nostra guida al test...
Continua a leggere »
Debora
Pubblicato da Debora

Quali sono gli errori da evitare durante il test di medicina?

Prima di poter coronare il tuo sogno, quello di diventare medico, dovrai sostenere tanti esami, per poterti preparare al meglio nello svolgere la tua importante professione. Prima ancora, però ti tocca dover affrontare la sfida di superare il test di ammissione alla facoltà di medicina. Sembra un grande scoglio da superare, ma se davvero è quello che desideri e se davvero il tuo obiettivo è quello di curare molti pazienti, allora ti auguro davve...
Continua a leggere »
Mattia
Pubblicato da Mattia

Quali sono le funzioni principali di un software CAD 3D?

 Cosa può realmente fare un software CAD 3d? Ecco Le Funzioni Principali di un Software CAD 3D I software CAD (Computer-Aided Design) 3D sono strumenti essenziali per ingegneri, architetti, designer e molti altri professionisti. Questi programmi permettono di creare, modificare, analizzare e ottimizzare progetti in tre dimensioni, offrendo una vasta gamma di funzionalità che migliorano la precisione e l’efficienza del lavoro. Di seguit...
Continua a leggere »
Rosy
Pubblicato da Rosy

Costo delle lezioni private di greco: quanto chiedere?

 Il greco antico è una lingua misteriosa e sicuramente affascinante per chi la conosce e la ama. Sicuramente non è lo stesso per gli adolescenti che la affrontano per la prima volta. Gia’ il latino, nonostante sia a noi più’ vicino, è solo apparentemente più’ semplice: l’analisi logica e le regole sintattiche non solo semplicissime soprattutto per chi viene da una preparazione non ferratissima in grammatica italiana. Più’ complessa è la mat...
Continua a leggere »
Antonino
Pubblicato da Antonino

Quanto è difficile imparare l’arabo? Quali sono alcune sue peculiarità?

«Ma parli arabo?» Un’espressione che nella nostra lingua è diventata sinonimo di qualcosa di astruso, complicato e incomprensibile. Ma l’arabo è davvero così complicato? Come mai si è guadagnato una reputazione simile? E soprattutto, la sua cattiva reputazione è meritata? L’arabo: qualche dato L’arabo, insieme all’amarico, all’ebraico e al tigrino, appartiene alle cosiddette lingue semitiche. Questo la rende quindi molto diversa da lingue come ...
Continua a leggere »
Matteo
Pubblicato da Matteo

A cosa serve Python? Un'introduzione - Prima parte

Questo articolo è il primo di una serie di tre dedicata alla scoperta del linguaggio di programmazione Python. Non perdiamo tempo e cominciamo! Python è un linguaggio di programmazione Un linguaggio di programmazione è innanzitutto un linguaggio. Gli uomini utilizzano il linguaggio per scambiarsi informazioni, per trasferire da una persona a un'altra contenuti significativi (dotati cioè di un significato). Un linguaggio di programmazione serve ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Offro ripetizioni per il recupero debiti

Settembre, ritorno a scuola ed esami dei debiti Sei un insegnante privato alla ricerca di nuovi alunni per le tue lezioni? Oppure uno studente universitario che vorrebbe investire il proprio tempo libero per dare ripetizioni?Settembre è un mese ricco di opportunità per gli insegnanti, in quanto si avvicina l’inizio delle scuole in tutta Italia e i temuti esami dei debiti per moltissimi alunni. Il debito formativo è una misura volta a evitare la...
Continua a leggere »
Federico
Pubblicato da Federico

Come passare dalla chitarra classica a quella elettrica.

Come iniziare a suonare la chitarra Per chi si vuole approcciare allo studio della chitarra, è sempre raccomandata la chitarra classica, molto più morbida e grande. Per i più piccoli ci sono anche le chitarre in scala 3/4 che sono più piccole ma pur sempre proporzionate. I bambini hanno le mani più piccole rispetto a un adulto, su una chitarra 4/4 a grandezza naturale non sarebbero in grado di eseguire determinati accordi e magari si scoraggereb...
Continua a leggere »
Rosy
Pubblicato da Rosy

Studiare, apprendere per i giovani adolescenti

I Giovani di oggi Adolescenti inquieti Si parla sempre dei giovani, delle nuove generazioni ora criticandoli, ora giudicandoli in bene o in male. La verità è che gli adolescenti sono un mistero in ogni epoca. Ma sono anche il nostro futuro. Questo non vuol dire che dobbiamo giustificarli in tutto ma di certo comprenderli. I ragazzi che conosciamo tra i banchi di suola in quest’epoca hanno a disposizione letteralmente il mondo intero “ORBIS TERRA...
Continua a leggere »
Laura
Pubblicato da Laura

Metodo di studio e pianificazione: guida pratica per avere successo

Studiare in modo efficace e pianificare correttamente il proprio tempo sono le chiavi per avere successo nello studio. Infatti, per raggiungere un determinato obiettivo è necessario adottare un metodo e una routine predefinita che consentano di condurre uno studio di qualità, piuttosto che passare ore e ore sui libri senza che nessun concetto riesca a essere assimilato in modo efficace. (Nota bene: qualità>quantità) In questo articolo esplore...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli